RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RF 100-500 al posto del vecchio EF 70-200 f/4 IS?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » RF 100-500 al posto del vecchio EF 70-200 f/4 IS?





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 18:18

Guido vuoi portarti in giro un 500 ma ti sembra pesante poco più di un chilo.

Il punto è che oggi viaggio con un 70-200 (e per viaggio intendo anche che vado in norvegia e faccio escursioni di ore, per esempio): 760 grammi contro 1370g.. non riesco a valutare quanto li sentirei davvero... :\

Per capirci meglio:
Prendere il 100-500 come obiettivo in più, per usi specialistici, sarebbe solo un problema di prezzo (già se si trovasse a 2500 nuovo sarebbe più "digeribile", da quel punto di vista)
Prenderlo come zoom tele da viaggio, parte del kit standard che porto ovunque, presenta altre problematiche... non sono del tutto convinto, e non vorrei fosse controproducente



avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 19:55

Ma non puoi semplicemente comprare il 100-500 vedere come ti trovi e solo successivamente vendere il 70-200 se è veramente di troppo?
Che molto probabilmente lo sarà, ma almeno sei più tranquillo tu.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 20:01

eh... lì entrano in gioco i costi... oltre all'affollamento di lenti che vorrei evitare.. però è un'opzione

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 20:27

Io ieri ho camminato in montagna per 14 (quattordici) ore con il 100-500 e la R5.
Sarà che ero abituato al 600 f4, ma mi pareva di volare :-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 23:40

eh ma solo quello? MrGreen

Vabbè dai... ci penso su, ma mi sa che sta scimmia prima o poi la sfamo...

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 23:45

Io mi sono opposto alla scimmia per poche settimane, poi mi ha sonoramente sconfitto! (io l'ho preso rivendendo il 100-400 II più il tc 1.4x, quindi in realtà ci ho guadagnato parecchio nel peso, quindi comunque capisco il tuo punto di vista)

user123428
avatar
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:35

Il 100-500 è un upgrade del 100-400is2, leggermente più veloce (dato dal fatto che è specifico per ml) e hai quei 100 mm in più che fanno molto comodo, zoom strepitoso in tutto, come lo è il 100/400 del resto.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 4:17

Ritiro su dopo mesi per un aggiornamento.

Avevo un po' tenuto la scimmia in stand-by, anche perchè non scatto davvero più tanto quanto una volta nè ci guadagno nulla dalla fotografia (solo una volta una mia foto è stata venduta su 500px a una 50ina di euro mi pare, per il resto a pochi euro se non centesimi).

Oggi purtroppo botta di insonnia, così apro il cell nel mezzo della notte e vedo un'email del noto tracker prezzi che mi avvisa che il 100-500 al momento è ribassato a 2584 su Amazon ... rapida ricerca per vedere quanto viene altrove.... mi sembra un ottimo prezzo in generale, e sopratutto per Amazon (con tutti i ben noti vantaggi).. tentenno un attimo, ma poi penso che male che vada ho 30 giorni per fare reso, e via. Ordinato.

Farò le mie valutazioni di peso e ingombri (sulla qualità non ho dubbi) e magari tasterò il terreno per la vendita del 70-200 e deciderò se tenere il 100-500 o meno... anche se 1) non ho problemi economici avendo un più che significativo gruzzolo da parte 2) comincio a sentirmi vecio e mi chiedo se me li devo forse portare nella tomba...
per cui credo che alla fine lo terrò a prescindere. MrGreen

Adesso il mio corredo RF comincia ad arricchirsi:

* R5
* TTArtisan 11mm f/2,8 ED Fisheye
* Canon RF 24-105 F/4 L IS USM
* Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM

Ancora in EF (oltre il 70-200 che tendenzialmente venderei):
* Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM
* Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art
* Canon EF 40mm f/2.8 STM
* Canon EF 50mm f/1.2 L USM
* Zenit Helios 40-2 85mm f/1.5 - lente vintage per divertimento
* Canon EF 135mm f/2.0 L USM

Considerando che ho un adattatore EF-RF, lasciandolo montato sul 16-35 in pratica potrei già avere i 3 zoom (da 16 a 500mm) + il fisheye pronti da montare senza smonta/monta di adattatori. Potrei aggiungere l'helios che ha il suo adattatore M42-RF perennemente attaccato.

Il problema è che poi viene la tentazione di buttarsi sul 15-35 2.8 per completare gli zoom RF.... scimmie maledette.

Per quanto riguarda i fissi per il momento non ho intenzione di cambiare nulla, anche se il 40mm pancake perde senso una volta adattato, e il 135L lo uso poco davvero. 35A e 50L li adoro così come sono.

Mi snerva tanto avere roba da adattare, ma per ora va bene così... in attesa che canon lasci fare a sigma e tamron un po' di lenti alternative con beneficio di scelta e di prezzo per noi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 7:39

Grazie per la segnalazione, Guido.Sorriso

Lo tenevo d'occhio anch'io e, con questo prezzo... il risultato è che appena avrò un attimo di tempo metterò in vendita il mio 100-400 II.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 8:28

Il Canon RF 100-500 a € 2.585 su Amazon e' una tentazione difficile ….

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4466643#26536317

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 10:42

Il Canon RF 100-500 a € 2.585 su Amazon e' una tentazione difficile ….

eh, appunto... preso stanotte MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:46

Io lo ho già, altrimenti il 100-500 a quel prezzo lo avrei preso al volo.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 17:03

Ho permutato in negozio, bene, il mio 100-400 II per il 100-500 e sono davvero soddisfattissimo . A volte un po' rimpiango il Sigma 150-600 per quei 100 mm in più...ma non il peso , anche se la qualità c'era.

Vedrai ! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:44

Io sono quasi deciso a prendere il Canon 400 DO ll sulla mia R5 al posto del sigma 150-600 sport. Pesa 700 grammi in più rispetto al RF 100-500 e 500 grammi in meno al Sigma però con il duplicatore arriva a 800 mm f8. Poi, comunque sia, immagino che avrà uno sfocato molto diverso dal 100-500. Potrò usarlo anche liscio o con 2,4x. Come misure mi pare sia solo 2-3 centimetri più lungo dello zoom e ha il vantaggio di non allungarsi. Aspetto 2-3 mesi a vedere, se non esce uno zoom xxx-600 per atacco RF, prendo il fisso e chi se visto se visto.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 19:36

Il fisso è sempre un fisso…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me