RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85 f2 macro IS AF veloce o impreciso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 85 f2 macro IS AF veloce o impreciso?





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:41

io avendo appena preso la R6 ho diritto ai 70€ di sconto quindi alla fine l'ho preso anche perchè macro la faccio con il M4/3 e quindi se esco con la Canon non ho nulla

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:14

Il problema è che non c'è un altro RF85 se non quello L al prezzo improponibile, e di 85 canon in genere non ce ne sono molti, per questo alletta il nuovo poccolo RF85 macro STM.
Ma bisogna verificare bene se è idoneo per l'uso a cui pensiamo di destinarlo, per questo se lo prenderò sarà per provarlo, con la possibilità del reso.

Al404 poi facci sapere quando ti sarà arrivato come ti ci trovi!


avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:32

Non conosco la velocità degli altri Canon non avendoli mai avuti, però io sulla RP la differenza con l' RF24-105L si nota ma non è trascendentale, se è impostato su 0.5-inf non è di sicuro così lento, poi io venivo da Pentax e per me è più veloce di tante ottiche K, come qualità non mi sembra male.
Poi le altre ottiche RF -L non le conosco e magari invece siamo su velocità mostruosamente differenti.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:39

in realtà se non si è interessati alla parte macro c'è il Samyang RF AF 85mm f1.4 che costa anche qualcosa in meno però poi ti serve la basetta per aggiornalo ed i firmware sono frutto di reverse engineering

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:46

@Liderpeximo
sulla RP la differenza con l' RF24-105L si nota ma non è trascendentale, se è impostato su 0.5-inf non è di sicuro così lento


Considerato che l'RF 24-105 è un USM piuttosto veloce, per me questa è una notizia molto confortante.

Comunque, in generale, non è obbligatorio che le lenti STM debbano essere lente: le lenti "proletarie" RF 600mm F/11 e RF 800mm F/11 sono STM e ho visto ottimi scatti di uccelli in volo.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 21:33

Non ho mai fatto prove tra il 35 e l'85 che ho ma il secondo mi sembra più veloce.
Poi magari a me va bene e ad altri non va bene o forse sulla RP le differenze si notano poco, mentre su camere più performanti si notano molto. Il Samyang (ho il 14 RF AF) secondo me è più veloce del 35, cmq non ho fatto test ne penso di farne...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:42

Per curiosità questa mattina ho fatto qualche test con l'RF 35mm STM semi-macro 1.8 e l'EF 100mm IS USM macro 2.8 con la EOS R.

Ho provato a mettere a fuoco alla minima distanza possibile (il davanzale di casa mia) e poi a puntare sulla casa di fronte. Il tutto senza usare il limitatore (l'RF 35mm STM non ce l'ha, in effetti).

Risultato: l'autofocus VIDEO è lento. Ci vogliono alcuni secondi, con entrambe le lenti, per passare da meno di mezzo metro a 20-30 metri.
Se nel balcone della casa di fronte comparisse Scarlett Johansson nuda mentre sto facendo un reportage sulle briciole che ho destinato ai merli e alle cinciallegre, perderei il momento buono.


L'autofocus FOTOGRAFICO è tutt'altra cosa. Sicuramente un RF 24-105 L o un EF 70-200 L ci mettono meno, ma i tempi sono decisamente contenuti con entrambe le lenti.


Quindi mi sono fatto l'idea (soggettiva e fallibile, per carità) che il clamore sull'autofocus dell'RF 85mm F/2 STM sia probabilmente fondato per i video (ma poi mi chiedo: in quanti video bisognerà mettere a fuoco, che so, sull'anello nuziale e poi zoommare a velocità estrema su un invitato a 3 o 10 metri di distanza?), ma è un limite che hanno anche altre lenti non STM.

Per quanto riguarda le foto, invece, credo che i problemi derivino da un utilizzo errato (es. non usare il limitatore) da parte dell'utente, o da aspettative eccessive.


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:26

Mi arrivato e ho fatto delle prove veloci con una modalità AF che abbia un senso passando cioè da 20cm a 1m a circa 3m o tra oggetti vicini e funziona tutto perfettamente.

Tutto con il limitatore su FULL.

A questo punto o la mia copia ha un firmware più recente oppure hanno fatto dei test poco sensati, perchè se vuoi fare una macro e poi riprendere il tizio vicino potrebbe anche essere che non vada.

Non so se la R6 ha l'impostazione per la velocità AF ma sinceramente a me, anche se con i video sto iniziando ora, piace morbida la transizione.

Firmware 1.0.4

Una foto di test con uno stacking
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3903249

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:43

Grazie Al, ottima notizia!
Una cortesia.. quando ne vrai tempo potresti provare a scattare con maf continua e inseguimento su volto/occhio, su un soggetto in movimento per vedere se aggancia e riesce a stare dietro senza troppo problemi di velocità?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 16:33

Grazie Al404!

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 17:40

Da come leggo, non mi sembra molto diverso dall'idea che ho io di lente, non è velocissima per foto (video non so neanche come si faccia con la camera) ma non è neanche questo disastro.

Certo poi dipende dall'uso, per me può essere ok per altri insufficiente, purtroppo io odio le lenti giganti e questo è il grande limite che riscontro in RF-L, le limited della Pentax oltre alla magia che è soggettiva, sono di una compattezza unica.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 19:41

Non so se qualcuno ha mai provato il Sony 50mm f1.8 quella è un ottica che ha problemi di focus :-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 20:14

Altra prova con 85mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3903636

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:03

Bello miciozzo!
Riesci a fare l'inseguimento in AI Servo > occhio su di lui quando si muove, o fatica a stargli dietro?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:00

devo provare il problema è che ogni tanto gira la testa e lo perde, poi stando molto vicino è facile ch esca dall'inquadratura e quindi lo perde e lo riaggancia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me