RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè fotografare?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Perchè fotografare?





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:57

Non so se è già stato detto ma... avere la macchina fotografica incrementa in modo sensibile la mia voglia di uscire e camminare. Quindi fotografare per... fare movimento


Beh, diciamo che io cammino per fotografare e fotografo per camminare...

user14408
avatar
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 12:01


...
Perché non avevo niente da fare
Il giorno volevo qualcuno da incontrare
La notte volevo qualcosa da sognare

Mi sono innamorato di te
Perché non potevo più stare solo
Il giorno volevo parlare dei miei sogni
La notte parlare d'amore



Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 4:12

Il " non professionista" può
fotografare tutto quello che il professionista non si può permettere.
Ma è solo un mio pensiero.
Un saluto

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 7:01

Stiamo tutti cercando di essere il più originale possibile...

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:07

Fotografare, per uno come me che ama la solitudine, è un ottimo modo per levarsi di torno tutti gli scocciatori! MrGreen

Inoltre ti obbliga a usare il cervello (e anche gambe e braccia)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:33

La riposta seria è questa:
per emozionarmi ed emozionare
La cosa va "limitata" di fondo alla mia famiglia però...

Io ho già vinto quando una mia foto piace alle persone che contano per me, poi se piace anche ad altri meglio ma non è una cosa che mi interessa particolarmente. Difatti, niente social, o condivisioni MrGreen

Quella meno seria:
Mi piace smanettare con rotelline di tempi/iso e diaframmi e pensare di sapere che so quel che faccio, ma la realtà dei fatti è che ogni volta, gli scatti più belli, sono quelli dettati dal caso o da una serie di fortunati eventi, non previsti, ne previsualizzati MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:24

Il "non professionista" può fotografare con attrezzatura che il professionista non si può permettere.MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:23

Secondo me molte risposte sono valide ma incomplete. Fotografare, per come la vedo io, viene dal bisogno di esprimere se stessi, raccontarsi.
Non sempre questa cosa emerge dalle proprie foto, ma so che ogni foto esprime un lato del proprio essere, che piaccia o no.
Fotografare quindi risponde solo a questa enorme necessità, come del resto tutte le altre forme di espressione (letteratura, pittura, musica, etc).

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:06

Perchè no?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:15

Sono stregato dalla fotografia fin da quando mi ragalarono una Bencini Minicomet durante gli anni '70, grazie alla quale scoprii che la mia negazione per il disegno poteva essere superata grazie a questo strumento tanto magico quanto economico.
Oggi, dopo quasi 50 anni, quella passione continua a coinvolgermi e ad emozionarmi.
Cmq quoto Michele.brescia, l'esigenza di comunicare qualcosa e di esprimere il proprio sentire sono senz'altro fattori scatenanti.
Buona luce a tutti!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:53

l "non professionista" può fotografare con attrezzatura che il professionista non si può permettere.


Abbastanza usuale in tutti i campi: capita di vedere nelle case di persone abbienti magari un pianoforte mezza coda che spesso non viene quasi mai suonato, e che sarebbe utilissimo agli studenti di conservatorio degli ultimi anni o a qualche pianista professionista per studiarci sopra. Ma loro non se lo possono permettere. La va così, questo è il liberismo, godiamocelo...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:56

perchè no ?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 13:02

Non deve essere per forza attrezzatura costosa,ma magari anche solo desueta .

user14408
avatar
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 18:45

Non deve essere per forza attrezzatura costosa,ma magari anche solo desueta .



esattamente. io posso permettermi, volendo, di viaggiare con l'auto di 250mila km, utilitaria, un NCC no.
piccoli vantaggi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 19:11

A cosa serve fotografare, intendo per un non professionista, naturalmente.
Sto cercando da tempo di dare una risposa a questa domanda... e più passa il tempo e meno la trovo.


In primis direi per essere qui sul forum a porci questa domanda.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me