RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dettaglio fine e contrasto (fili dell'alta tensione e montagne)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Tecniche per la fotografia di paesaggio
  6. » Dettaglio fine e contrasto (fili dell'alta tensione e montagne)





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:56

Sarà una strana interpretazione dell'algoritmo di demosaicizzazione;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:04

Sarà una strana interpretazione dell'algoritmo di demosaicizzazione;-)


La penso anch'io così, bisognerebbe provare con un altro software.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:12

Che sia dovuto al filtro antialiasing?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:14

“ Solo per curiosità, per capire se è un problema di esposizione proverei a guardare il raw nudo e crudo prima della demosaicizzazione. Poi se dovessero risultare visibili i cavi (ci credo poco ma non si sa mai) allora proverei un diverso algoritmo di demosaicizzazione del raw. ?


Grazie Roberto,
non credo che sarà risolutivo ma l'idea di poter vedere il raw originario mi incuriosisce molto per cui mi sto scaricando Raw Therapee! Sorriso


...ma purtroppo sembra che non legga i CR3 Triste

user175879
avatar
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:30

...ma purtroppo sembra che non legga i CR3

Forse non legge i file della tua macchina. E' nuova? Comunque puoi sempre usare Adobe DNG Converter per trasformare il tuo file in un .DNG e poi darlo in pasto a RawTherapee.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:37

Cito me stesso:
Sarà una strana interpretazione dell'algoritmo di demosaicizzazione

e se ancora non ci credete leggete quà
petapixel.com/2014/12/18/comparing-image-quality-film-digital/
e guardate come sono scomparse le bacche rosse dalla foto del cespuglio;-)
Magie della tanto amata fotografia numericaMrGreen del resto quando si cerca di trasformare la realtà in numeri.... si devono accettare anche gli arrotondamenti dei numeri;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:45

Quindi non ci si fida di Dpp allora si converte il file in un altro file che non è proprietario per poi farlo elaborare ad un programma, anche questo, non proprietario? E cosa si dovrebbe scoprire a questo punto?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:11

Pensando e riguardando più volte l'immagine mi sono convinto che l'effetto dipenda dal fatto che l'illuminazione nella parte di cielo venga prevalentemente da dietro (dal sole), mentre quando i cavi passano davanti alle montagne si crea una sorta di controluce dovuto alla riflessione luminosa di queste ultime, con conseguente riflessione anche delle tonalità della stessa. Cosa dite? grazie comunque della stimolante conversazione! Sorriso

user68000
avatar
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:14

ma quanti sono quei fili della luce? Eeeek!!!
sembra una rete da pesca, più che altro
MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:14

Forse non legge i file della tua macchina. E' nuova? Comunque puoi sempre usare Adobe DNG Converter per trasformare il tuo file in un .DNG e poi darlo in pasto a RawTherapee.

Ci proverò Roberto. Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:15

e se ancora non ci credete leggete quà
petapixel.com/2014/12/18/comparing-image-quality-film-digital/
e guardate come sono scomparse le bacche rosse dalla foto del cespuglio;-)
Magie della tanto amata fotografia numericaMrGreen del resto quando si cerca di trasformare la realtà in numeri.... si devono accettare anche gli arrotondamenti dei numeri;-)

interessante Diebu, lo leggerò senz'altro!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:18

ma quanti sono quei fili della luce? Eeeek!!!
sembra una rete da pesca, più che altro
MrGreen

In realtà sono due linee che si incrociano, alta e credo media tensione. Mi piaceva questo gioco. Sorriso

user68000
avatar
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:20

ah ecco
mi pareva strano che s'incrociassero 2 linee dell'alta tensione
MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:21

Quindi non ci si fida di Dpp allora si converte il file in un altro file che non è proprietario per poi farlo elaborare ad un programma, anche questo, non proprietario? E cosa si dovrebbe scoprire a questo punto?

In che senso non ci si fida di DPP? io uso normalmente LR per mia praticità...

Che sia dovuto al filtro antialiasing?

Non credo, quello agisce anche sul cielo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:21

Pensando e riguardando più volte l'immagine mi sono convinto che l'effetto dipenda dal fatto che l'illuminazione nella parte di cielo venga prevalentemente da dietro (dal sole), mentre quando i cavi passano davanti alle montagne si crea una sorta di controluce dovuto alla riflessione luminosa di queste ultime, con conseguente riflessione anche delle tonalità della stessa. Cosa dite?

Non può essere; i fili sono presenti, appena appena accennati ma sono presenti, un forte controluce li avrebbe completamente cancellati, ma occorrerebbe uno sfondo ampiamente sovrapposto e quelle montagne non lo sono affatto.
Continuo ad essere convinto che l'algoritmo di demosaicizzazione confonda i fili con la trama delle montagne; guarda come in certi punti i fili quasi scompaiono, poi riappaiono e in altri punti scompaiono proprio del tutto, a seconda dello sfondo contro cui si trovano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me