RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d780: aggiornamento specifiche e probabile prezzo di lancio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d780: aggiornamento specifiche e probabile prezzo di lancio





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 10:31

Attendo fiducioso, ma l'impossibilità di mettere il BG già mi fa passare la voglia, a quel prezzo poi...credo che mi terrò la D750 senza tanti problemi e, al limite, mi compro un buon usato da dedicare solo ai paesaggi, tipo una D810.

user187800
avatar
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 10:35

Ottima scelta ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:09

Buona macchina e molto interessante per chi desidereva un'ibrida. A me di una z6 con lo specchio non ne ne po frega' de meno. Peccato

A 2000 caffé?

Ottima scelta ;-)

I fabbricanti sembrano spingere all'acquisto dell'usato anziché del nuovo chiunque non sia un fanboy.
Con quali esiti?


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 12:41

Per paesaggi è nettamente meglio la Z7.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 12:51

Per paesaggi è nettamente meglio la Z7.


Guarda, se ti riferisci a me, non ho dubbi. Però c'è una “leggera” differenza di prezzo e io, al momento, non passo a ML neanche sotto tortura. Ma mica per partito preso, le ho provate, non ci vedo una rivoluzione copernicana per quello che fa piacere fotografare a me e soprattutto dovrei buttare - rectius - vendere un casino di ottiche che sulle ML Nikon non funzionano o funzionano solo in manuale. Cagata storica, quella di non permettere a clienti Nikon di usare senza problemi attrezzatura Nikon su macchine Nikon. Per non parlare di ottiche di terze parti.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 13:01

L'assenza del BG è il chiaro segnale marketing Nikon di togliere sempre nel tempo qualcosina per comprare sempre lil modello superiore. Triste, ma è così.
Per fortuna la D600/10 è arrivata 8 anni fa, altrimenti ora l'avremmo avuta con un solo slot SD e senza la predisposizione BG. Triste

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 13:07

Ma che ve ne fate del BG..l'ho avuto e tolto come tanti .in definitiva per aumentare di 2 scatti e scatto verticale..ma ne vale la pena?

user58495
avatar
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 13:40

Senza il BG non si fanno le foto?Eeeek!!!

user58495
avatar
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 13:41

Ah capisco!...Non esiste ancora materialmente,nessuno l'ha vista e,siccome è Nikon,un difetto bisognava trovarglielo per forza e questo,per il momento viene buono...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 13:57

Ma che ve ne fate del BG..l'ho avuto e tolto come tanti .in definitiva per aumentare di 2 scatti e scatto verticale..ma ne vale la pena?


Guarda, sulla D750 non aumenta neanche la raffica. Per me è invece indispensabile per le inquadrature verticali: posso dirlo? È peccato mortale sottolineare la mancanza del BG? Sono nikonista da 50 anni e non ho alcuna intenzione di cambiare, potrò lamentarmi ex ante, visto che per capire l'importanza soggettiva di un BG non è necessario parlare ex post e cioè "provare la macchina"? Non capisco.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 14:12

No no...anche per me l'assenza del BG è un brutto colpo!!!
Anche perché se non interessa...lo si può NON comperare. Mentre poterlo avere è un plus che può essere utilissimo...a partire, per fare un esempio, da usi con i bestioni Sigma, non solo tele o medi tele perché anche i grandangolari di tale brand, quelli luminosi...sono belli grossi e pesanti.
E' un gran peccato che non abbiano concepito per la futura D780 un accessorio che può, ripeto, può NON essere acquistato!!
E straconcordo con Amfortas...io non uso mai la raffica...MAI!!! Ma la presa verticale con i comandi replicati...SI'...moltissimo!!!
Vedremo il resto di questa D780, che sarà senza dubbio un'ottima reflex. Tra l'altro, come dissi tempo fa, il fatto che abbia un AF come quello della D750 va molto bene...se lo migliorano qualcosina ancora meglio, soprattutto lato distribuzione dei punti. Potenzialità in LV come le mirrorless...molto bene.

Vedremo...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 14:13

Amfortes, sarà assente, forse, il BG con batteria ausiliaria.
Probabilmente un grip stile z6/z7 lo faranno, ovvio, senza batteria.
Però è proprio non sense.
Loro dicono per risparmio ma mi sembra una strunzat.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 14:15

siccome è Nikon,un difetto bisognava trovarglielo per forza e questo,per il momento viene buono
grande Pin! Tieni botta come sempre malgrado un altro anno sia passato. MrGreen
Ti auguro uno stupefacente 2020 Sorriso

user58495
avatar
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 15:05

@Webrunner
Anche a te!...Di cuore e...Mi raccomando...NON passare MAI a Nikon!...Hai visto come sono,stì Nikonisti....Il BG INDISPENSABILE!...My God...Ed è inutile dire che questa per Nikon è l'entry level della nuova dislocazione della gamma...Gnente...Ce deve avè quer coso che si avvita se no tutte le altre caratteristiche non contano....
Mah....Che amarezza...E poi magari Meike o qualcun altro lo faranno a una cinquantina di euro...
Evabbè....;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 15:08

Ormai me ne frego del battery grip. D'ora in avanti tutto ciò che comprerò saranno ammiraglie. Quando muore la D600 prenderò un'altra D5 o una D6 (usata, se ne vale la pena, vedremo).
Resta il fatto che togliere la possibilità di battery grip é un crimine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me