RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aps-c in drastico calo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » aps-c in drastico calo





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:03

l'unica che fa qualche bell'obiettivo specifico per reflex apsc è sigma,tamron a parte i 17-50 e i superzoom non fa nulla di esclusivo per il formato
e in ogni caso non esistono teleobiettivi fissi luminosi,non esistono obiettivi dedicati per ritratto (un bell'85 f/1.4 nativo per apsc quanto bello sarebbe?) ,non ci sono macro più lunghi di 60,insomma è un'offerta monca..

Sicuro?
Fuji ha un sistema di lenti completo per APSC, progettate e costruite per il formato "ridotto".
E' appena uscito il 200mm f/2, ha un macro 80mm e tre lenti dedicate al ritratto (56 f/1,2 normale e in versione APD - 90 f/2)...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:08

Perché ci sono tanti pregiudizi e disinformazione.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:09

Oramai una apsc ha quasi la stessa prezzatura di una FF..
Basta prendere d'esempio fuji.. Il loro parco ottiche è eccezionale qualità da vendere ma allo stesso prezzo di ottiche FF
Il 90 fuji lo paghi più di un 135L
Il 56 1.2 idem..
Il 35 1.4 fuji usato costa sui 300 350 euro il 50 1.4 Canon nuovo lo si trova a meno
Il 23 1.4 fuji costa più del nuovo 35 1.8 RF...
Questo è stato il motivo per cui sono ritornato al pieno formato..
Se una persona non ha specificamente bisogno di un formato ridotto a mio avviso non c'è motivo di spendere uguale e "portare a casa meno".
Secondo me le ottiche (in specifico quelle fuji) dovrebbero costare almeno un 25% 30% in meno per avere un senso..

user187183
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:14

marpe fuji l'ho esclusa dal discorso inizialmente,scrivendo che è l'unica che ci crede davvero nel formato,quella chiosa sugli obiettivi era riferita agli altri produttori ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:19

nikon e canon utilizzano l'apsc come trampolino per il ff

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:28

Un trampolino che non ho preso MrGreen

Non vorrei passare per quello che fa una crociata contro il ff, vi faccio però notare che molti passano a ff per poi saldarci un bel 24-120 e non staccarlo più, magari ci mettono anche un bel filtro protettivo sopra da 15 euro, un trabicolo come treppiede, lasciano la cinghia originale che sono dei "segacollo" e non si applicano nella post produzione.
Cioè praticamente si ritrovano con un corredo monco solo per avere un sensore ff che poi non sanno sfruttare.
Quando avrebbero potuto farsi un corredo apsc (o altro) ben equilibrato e di qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:30

vuoi mettere a dire che faccio foto a iso 4000 puliti (la mia FF è difettata) oppure guarda che sfocatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:30

@Peda
Sono d'accordo con te ma se trattano così una FF tratteranno uguale anche una aspc.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:33

Anche io ho detto spesso che a guardare bene, con il FF si risparmia. Ed è oggettivo che Canon (tantonper fare un esempio) ha ottimi obiettivi economici per APS ma nessun serie L... Qualcosa vorrà dire.

E comunque che la tendenza fosse di traghettare tutti verso il FF era già chiaro da qualche tempo, lo dissi appena tornato da Photoki lo scorso autunno. Fuji da questo punto di vista, per non rimanere indietro, è andata direttamente oltre, mossa azzardata ma che secondo me pagherà sulla distanza, visto che quando tutti saranno full ci sarà sempre qualche amatore bisognoso di distinguersi (al netto di quelli a cui il medio formato serve davvero)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:46

Oddio a mio avviso molti sarebbero rimasti contenti se fuji avesse sfornato una FF..
Io in primis, so che non c'è speranza e quindi mi sono orientato su altro..
Però l'approccio alla fotografia che dà Fuji, non l'ho trovato in nessun'altro brand..
Fa corpi belli ma soprattutto funzionali, non c'è bisogno di passare nei menù, ha i sensori senza filtro AA, insomma fà valere la sua esperienza fotografica! Però far pagare le ottiche come, sé non più di una fotocamera pieno formato... Non ci siamo proprio.
Se Sigma tirerà fuori la sua triade 1.4 anche su fuji, la riprenderei in considerazione, ma spendere 800 900 euro per un 16 1.4 originale Fuji per me non esiste proprio...manco fosse il 24 serie L.. Il sigma 24 art l'ho pagato in negozio meno di 700 euro..

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:47

Come, APSC in calo!!?!?
Oggesù allora m'è cascata la 70D dal ripiano del mobile!

DISASTRO!

Corro a vedere!!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:48

Sono passato da full frame ad APS-C, e non sono mai stato così soddisfatto. Non che i sistemi FF andassero male, tutt'altro, ma dimensioni, peso e - contrariamente agli assunti degli eccellenti forumer che mi hanno preceduto - anche i costi sono stati per me più abbordabili.

La discrepanza si spiega forse se consideriamo che io parlo del mondo mirrorless, ove le ottiche FF spesso sono veramente care rispetto a quelle del formato minore. A mero titolo di esempio il 35mm f/2.8 Sony Zeiss costa attualmente 749 Euro su Amazon. Non poco certamente.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 14:06

Ma infatti il ff costa di più.
Tirare in ballo ff di 10anni fa ha poco senso.
Se dovessi farmi un corredo ff come quello che ho su apsc i costi sarebbero ben maggiori.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 14:09

Nooòooooooo Eeeek!!! Eeeek!!!

Vado a controllare se è calata a terra anche la mia vecchia fida 600D ......

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 15:11

Mah, le statistiche sul sito non sono quelle reali.....le apsc ne vendono parecchie ancora in tutto il mondo....comunque il "calo" (se c'è) è da considerarsi solamente per nikon e Canon...che pare stiano un po' trascurando il formato....poi c'è da considerare il micro 4/3 Che comunque ha tolto un bel po' di mercato alle apsc reflex...ma sono ottimista, Nikon sfornerà presto un'apsc pro mirrorless con ottiche dedicate a prezzi irrisori, con tecnologia all'avanguardiaCool
MrGreen lo spero...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me