| inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:38
“ "La FS5 le qualità: Full HD con una qualità dell'immagine a 10 bit 4:2:2 e un frame rate massimo di 240 fps, registra in continuo a 120fps internamente in Full HD, e continuo a 240fps in RAW 2K quando usato insieme a un registratore esterno di terze parti compatibile.Filtro ND variabile integrato e molte altre impostazioni professionali. Caratteristiche difficilmente raggiungibili da una mirrorles Sony ( spero di sbagliarmi)." „ Ma la fs5 ha un sensore sensibilmente più piccolo del full frame (un aps-c allungato, crop 1.39, se ho capito bene). Correggetemi se sbaglio. E questo gioca molto a suo sfavore. La dimensione del sensore sappiamo tutti che vantaggi porta. |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 19:00
I paragoni con FS5II secondo me non sussistono, ci sono diversi livelli di professionisti e sono, quindi, necessari diversi prodotti. Inoltre anche l'ingombro è un fattore determinante. Inoltre, la serie A7S si rivolge anche agli amatori che vogliono un prodotto superiore per fare video. Da invitato ad una cerimonia farei certamente un video con A7S ma mi sentirei "eccessivo", quasi ridicolo, con una FS5II. Il prezzo scenderà, quello indicato non è uno street. Quello che non mi piace è il sensore da 12mp, infatti con la A7S spesso sento tale limite in foto, avrei gradito, a parità di riduzione del rumore almeno un 16 mp, ma forse tecnicamente non era possibile. |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 22:59
Notevole questa supposta A6700, tuttavia un sensore APS-C da 26 mp non ha speranze ad alti ISO con quello delle A7Sx. |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 23:39
“ tuttavia un sensore APS-C da 26 mp non ha speranze ad alti ISO „ Sony non vuol farsi concorrenza in casa a svantaggio delle videocamere professionali. |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:18
@Karmal: secondo me annunceranno la nuova APS-C subito dopo il periodo di Black Friday, comunque nonostante la curiosità sarei molto più concretamente interessato alla nuova ottica che l'accompagnerà tanto è vero che ieri mi sono fiondato su una A6500 solo corpo venduta come Warehouse Deals di Amazon per 808€ (c'è il -20% applicato sui prezzi già scontati in quanto warehouse)... arrivata questa mattina ed è come nuova nel vero senso della parola visto che non è mai nemmeno stata accesa, solo aperta la scatola. Con Warehouse Deals ci ho fatto sempre affaroni soprattutto quando ci sono queste offerte -20% che capitano un paio di volte l'anno. Il mio ragionamento è che le ipotizzate feature pro della nuova camera APS-C Sony onestamente non mi servono e se poi sarà vero che non sostituirà la A6500 significa che la nuova costerà tanto (dubito meno di 2000€ a meno di sorprese) e la seconda non scenderà più facilmente di prezzo nei prossimi mesi visto che il calo lo ha già fatto nelle ultime 2 settimane arrivando a 1099 su Amazon. Terrò la A6000 perché visto il prezzo a cui la rivenderei alla fine mi conviene di più tenerla come secondo corpo, di scorta o per avere già montata una seconda ottica senza cambiare continuamente. |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:31
@Nrk Di quale ottica nuova stai parlando? Mi sono perso qualcosa degli ultimi rumors? |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 11:40
@Fabio: in realtà è già da qualche settimana che si dice (sempre rumors ovviamente, ma se ne accenna anche nel link postato da Karmal) che il nuovo corpo APS-C Sony sarà accompagnato da una nuova ottica nativa per APS-C ma a parte questo non ti sei perso altro perché non si sa assolutamente nulla di più, nemmeno se si tratterà di un fisso o di uno zoom. C'è però da dire che un 16-50/2.8 di ottima qualità è sempre stato il sogno di molti, per cui dal punto di vista del sentiment della community è sicuramente il tipo di ottica che molti si augurano ma staremo a vedere. |
user161837 | inviato il 24 Novembre 2018 ore 19:37
“ Notevole questa supposta A6700, tuttavia un sensore APS-C da 26 mp non ha speranze ad alti ISO con quello delle A7Sx. „ Sono anche due formati differenti, cosa non da poco. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 14:44
"Sono anche due formati differenti, cosa non da poco" Proprio per questo le differenze ad alti ISO saranno evidenti. Ergo, tirare in ballo una A7000 mentre si parla di A7SIII è OT. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 20:54
C'è qualche news sul fronte presentazione/uscita A7S III? |
user92328 | inviato il 06 Marzo 2019 ore 21:48
Bah, secondo me Sony farebbe meglio a evitare di continuare la serie S.... gli baserebbe fare una a7iV... anche perché già a7iii è molto completa, anche lato video.... Meglio convogliare il futuro tutto su A9, A7* e A7r*.... bastano ed avanzano queste 3 fasce... |
user14103 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 7:34
Pesce d'aprile dell'anno scorso... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 8:11
Ah ok...mi pareva un bufalone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |