RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo da viaggio.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consiglio corredo da viaggio.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 20:37

più che di destinazione dovresti interrogarti sul tuo stile di scatti: c'è chi vivrebbe solo con obiettivi da 200 mm. in su e chi scatta solo con gli zoom supergrandangolari; insomma ce n'è per tutti Sorriso
Io da sempre porto tutto con me e preferisco fare un poco di ginnastica con la borsa addosso (a marsupio) piuttosto che avere rimorsi per aver lasciato a casa quello che mi sarebbe servito, che ho comprato pagando e poi ho lasciato a casa nel cassetto Cool
Poi posso essere d'accordo che uno zummone non serva a Tokio, ma in Polinesia magari sì Cool

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 2:00

Grazie a tutti per i commenti!!! Diciamo che vorrei approfondire la Street photography... Ci ho pensato bene e voglio rischiarmela... Tanto la maggior parte delle foto le farò in Giappone... In polinesia ne farò qualcuna di sera sperando in un bel cielo, qualche paesaggio e qualche ritratto...voglio godermi il mare ahahaha... Penso che per tutto il 35 mm f2 e il 24-105 mm f4 mi basteranno... E comunque si il moltiplicatore sul 24-105 funziona l' ho provato... Funziona abbastanza bene e l'AF non è così lento come pensavo... Anzi ;-)
Sarà un' esperienza magnifica... Spero di crescere in ambito fotografico con questo viaggio... non vedo l'ora Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 5:32

In Giappone userai nel 90% dei casi focali dal 24 al 35...max 50. Andrai oltre solo se vorrai rubare qualche scatto.
Il cavalletto ti serve se vuoi fare qualche scatto notturno a Tokyo in special modo ad Odaiba o Yokohama. Per il resto scatti a mano libera. Street nella zona di Shinjuku e quartieri limitrofi. Qualche esempio lo vedi nelle mie gallerie. Io vivo in Giappone.
L'ombrello lascialo a casa...il classico ombrello giapponese trasparente costa 5 o 6 euro e non vale assolutamente la pena di portarsene uno in valigia.

ciao




avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:38

Io ho sentito la mancanza del cavalletto più a Nara e Kyoto che a Tokyo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:51

(Arik, come si fa a dire che un 200 f/2.8 ingombra come un moltiplicatore? Eeeek!!! )

David se hai uno zaino fotografico o semifotografico noterai che uno slot obiettivo ha una profondità di circa 12-15 cm. Se lo riempi con un moltiplicatore, prendo ad esempio il Canon 2x III hai un diametro di 72mm e peso 320g, prendendo ad esempio il 200 2.8 II, 83mm x 760g. In ogni caso, partendo dal presupposto che andresti ad occupare uno slot, un posto obiettivo, secondo me la scelta più sensata è prendere un teleobiettivo compatto come il 200 o il 135 f/2.
Il 70-200 a confronto, in qualunque versione, è un cannolo da 20 cm che ti occupa nello zaino almeno 2 slot, cioè prende il posto di 2 obiettivi di taglia standard. Nella razionalizzazione di un corredo da viaggio è opportuno valutare questo fattore, a meno di non lasciare gli obiettivi alla rinfusa nello zaino...

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:10

Arik, io non uso mai un inserto solo per un moltiplicatore. Se li porto tutt'e due, insieme li tengo in uno slot, altrimenti li metto in verticale e stanno tra uno scomparto e l'altro. Comunque è vero, io avevo in mente il Canon 200L f/2 II, che è lungo 21 cm e pesa 2,5 kg. Decisamente incomparabile con un moltiplicatore. Il 2.8 in effetti è molto più trasportabile.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:17

Non riesci a recuperare un tamron 28-300 ?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 9:58

Io a Tokyo non sono mai andato oltre i 35mm! Ma sono gusti!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:00

Naaaaaa non fa per me un 28-300... Troppo vita facile diciamo ahahaha.
Lecter l'ombrello me lo porto tanto è quello piccolo ahahaha lasciando a casa il tele mi si è liberato il posto ahahaha tanto volendo ci sta il treppiede da viaggio ma ho sentito che è preferibile metterlo in stiva invece del bagaglio a mano... Te lo fermano forse.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:20

Ps sono ignorante in materia... ma ho letto che in dogana ti possono fermare e chiedere le ricevute d'acquisto dell' attrezzatura fotografica oppure devi dichiararla... Ma è vero???? Se mi fermano la mia roba esco pazzo ve lo dico ahajaha
Per esempio in Thailandia non mi hanno detto nulla

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:34

treppiede nel bagaglio a mano vietato; sul passaggio di frontiera e possibili controlli al rientro vero teoricamente ma a me mai capitato in oltre trent'anni.
Di entrambi gli argomenti si è già parlato in altri topics Cool

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 16:35

Il Giappone rende parecchio bene per il genere street. Di giorno più sei leggero e più riesci a goderti il viaggio. Nell'aprile del 2016 sono stato poco più di una settimana a Kyoto (ho solo fatto una tappa in giornata a Nara) ma il treppiedi me lo sono portato in giro solo per una giornata dove avevo programmato di passare la serata dalle parti della Yasaka Pagoda per alcune lunghe esposizioni (per la gioia di mia moglie MrGreen).

Ognuno ha il proprio modo di fotografare: io avevo la Nikon D610 con un AF 28-105 f/3.5-4-5 D e con un 50mm f/1.8 E manual focus. Il 50mm l'ho usato solo in un'occasione ma mi sono reso conto che da portatore di lenti a contatto faccio parecchia fatica ad azzeccare perfettamente il fuoco e le scene di street di certo non si congelano in attesa della mia MAF. Lasciato in hotel insieme al treppiede. Mai sentito l'esigenza di andare oltre ai 105mm ma avrei preferito che lo zoom partisse da 24mm.

Infatti qualche mese dopo il Giappone ho provveduto a sostituire il 28-105 con il 24-120 f/4 VR (l'equivalente Nikon del tuo 24-105) e due giorni fa ho sostituito il 50mm con un AF-S 50mm f/1.8 G. Ora sono pronto per tornare in Giappone Cool speriamo al più presto!!! La prossima volta sicuramente Tokyo una settimana intera e poi la parte sud/ovest del paese...

Quindi al tuo posto porterei il 24-105 f/4 ed il 35mm f/2 dove in alcune giornate potresti anche pensare di andare in giro solo con il 35mm... se riesci il treppiede nel bagaglio da stiva mi ti consiglio di programmarti le giornate dove vuoi fare delle lunghe esposizione di sera perché di giorno è bello stare leggeri... oppure se l'hotel non è fuori mano potresti passare un attimo a prenderlo...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 17:19

Ciao Samu. sono stato in giappone 2 anni fa (tour classico) e ti confermo quanto hanno scritto altri in precedenza. Poi ognuno ha i suoi gusti e nessuno vieta di usare solo il 70-200 Sorriso personalmente a Tokyo (dove praticamente fai solo street e qualche skyline da Odaiba) ho usato quasi ed esclusivamente il 16-35 e 50ino. Raramente sono salito di focale (qualche particolare).
Anche in altri luoghi ho usato solo angoli ampi. Se nel tuo itinerario avrai la fortuna di andare in parchi o zone ricche di flora/fauna allora altri mm in più potrebbero farti comodo (ma dovresti fare un viaggio solo per questo)...
Dato le camminate che farai il mio consiglio è di stare leggero e prendere con te solamente 24-105 e 35 oltre alla reflex ed al treppiedi.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 19:31

L'ombrello lascialo a casa e compralo direttamente in Giappone :)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:02

Grazie a tutti per i commenti!!! Ripeto lasciando a casa il 70-200 ho lo spazio per adattatore, multipla e per l'ombrello piccolo... non sto a comprarne uno nuovo ahahah e si il treppiedi assolutamente valigia...spero davvero di riuscire a portarmi a casa qualche bello scatto di cui andare fiero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me