RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Landscape Photographer of the year 2017 - UK


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Tecniche per la fotografia di paesaggio
  6. » Landscape Photographer of the year 2017 - UK





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:24

...intanto questi hanno vinto...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:31

Se le posti su IG, Juza, 500px non entrano nemmeno nei popular...


Questo però è solamente indicativo di come in questi "luoghi" sia da tempo di moda e vincente un altro stile, che non è di certo uno stile moderato e di impronta realistica.
Al contrario parliamo di foto POMPATISSIME , che puntano tutto su contrasti, saturazione e nitidezza assolutamente irreali...

per cui proprio non capisco il senso dell'intervento di PaoloMcmlx... era forse ironico? MrGreen

user81826
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:39

Non capisco perché una cosa debba escludere l'altra. Sono entrambi esempi irrealistici.
È come dire che se non ti piace la Coca Cola allora ti deve piacere la Sprite per forza, tanto per rimanere sul terra terra.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:58

Se siete perplessi così provata a dare un'occhiata alle altre foto!;-)
Non avete la sensazione di leggere un testo scritto in una lingua che assomiglia alla nostra ma che non conoscete?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:26

Assolutamente indicativo il mio riferimento alla popolarità di foto su Socials, concordo con voi. Ma tanto è che i profili che seguo io, tra i quali alcuni che vantano qualche decina di K di followers, hanno spesso uno stile (non per forza attinente al concetto di pompatissimo) che è riconoscibile ed identificativo del taglio che il fotografo vuol dare al suo lavoro. Il pubblico va indirizzato, vero, ma poi se esprime approvazione per un artista allora vuol dire che l'artista ha fatto centro :)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:34

Non fatevi ingannare dal luogo di svolgimento di questo concorso. I British come spesso accade sono pionieri, ma poi s'incartano su se stessi. A mio avviso la fotografia paesaggistica nello UK é rimasta ferma rispetto al resto d'Europa, in cui ci metto le scuole francesi, tedesca, quelle nordiche, alcuni autori italiani e spagnoli. Riguardo al concorso in questione, ci ho partecipato sino a 3/4 anni orsono, ma poi visto l'andazzo ho lasciato perdere. Troppi interessi in ballo. Il patron Charlie White ha un'importante agenzia di viaggi fotografici. Se guardate tra i nomi dei vincitori negli ultimi anni, sono tutti degli autori semisconosciuti...con immagini tra l'altro discutibilissime. C'é di meglio persino in casa nostra ragazzi. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:35

Eeeek!!! mah !

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:41

C"è da dire che in UK il Sole si vedrà 3-4 volte l'anno e anche po' pallidino MrGreen
Forse non è così strano che giochino su atmosfere più tenui e meno sature o contrastate.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:48

Oltretutto, vorrei aggiungere che nel 2012 il vincitore David Byrne fu squalificato grazie all'analisi delle sue immagini da parte di altri partecipanti. In particolare i fotografi Alex Nail e Tim Parkin. In poche parole gli organizzatori avevano assegnato 12000£ senza nemmeno chiedere i files raw al vincitore che aveva proposto dei compositi (sole alto di mezzogiorno, ombre lunghe....), espressamente vietati nel regolamento. Ovviamente, sono rimaste poche tracce sul web riguardo all'accaduto, ma questo per darvi una misura qualitativa del concorso. Assegnare 12000£ senza nemmeno richiedere i file originali all'overall winner. Alla faccia del rispetto per gli altri partecipanti (paganti)! Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:59

Gia che ci siamo, se qualcuno avesse dei concorsi o dei semplici siti di fotografia di paesaggio da segnalare...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:07

Cosmo io posso suggerire di cercare sul web IG groups di landscape... non ho nomi precisi in mente ma quelli più quotati hanno materiale incredibile

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:24

Io la prima non la trovo affatto male: è diversa sì ma non è facile. E' molto di design, perfetta per un quadro in casa che non rompe le scatole... Le altre 2 mi fanno pentire di avere gl'occhi... Comunque riguardo alla "diavoleria digitale"...
Mi fanno ridere nel 2018 certi discorsi!
Con la pellicola si ottenevano colori diversi dalla realtà e io non posso andare a riottenerli in maniera digitale? E perché? Alla fine il fotoritocco offre miliardi di strumenti ma per raggiungere il risultato ci vuole la capacità di usare e dosare tutto al giusto modo. La post-produzione è solamente una camera oscura al pc. Inutili 'sti discorsi. Se poi parliamo di foto composite nei concorsi allora non sono d'accordo nemmeno io. =)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:34

Non fatevi ingannare dal luogo di svolgimento di questo concorso. I British come spesso accade sono pionieri, ma poi s'incartano su se stessi. A mio avviso la fotografia paesaggistica nello UK é rimasta ferma rispetto al resto d'Europa, in cui ci metto le scuole francesi, tedesca, quelle nordiche, alcuni autori italiani e spagnoli. Riguardo al concorso in questione, ci ho partecipato sino a 3/4 anni orsono, ma poi visto l'andazzo ho lasciato perdere. Troppi interessi in ballo. Il patron Charlie White ha un'importante agenzia di viaggi fotografici. Se guardate tra i nomi dei vincitori negli ultimi anni, sono tutti degli autori semisconosciuti...con immagini tra l'altro discutibilissime. C'é di meglio persino in casa nostra ragazzi. ;-)


Mi conforta questo tuo intervento Fortunato. Mi era quasi venuto il dubbio di essere rimasto indietro un giro questa volta....
Invece la mia sensazione di scarsi contenuti in questo concorso pare fondata....
Concordo sul fatto che pochi britannici entsiasmano ultimamente....
Vedo in grande ascesa i francesi invece, soprattutto in ambito "naturalistica". Li trovo estremamente creativi...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 18:12

Cosa conta nella valutazione dei giudici?
Di questi francamente non saprei dire, ma per aver visto all'opera, molti anni addietro, più di una giuria FIAF, il merito direi di no, quello non mi pare che contasse molto ...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:37

Dottez ... con le diapositive il fotoritocco è un poco difficile.
Col negativo in bianco e nero è relativamente facile, con il negativo colore è già una cosa più impegnativa, colla diavoleria digitale è alla portata di tutti al punto che solo in pochi, pochissimi anzi, capiscono quando si è sul punto di eccedere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me