RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test adattatore Commlite Canon-Sony FE


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Adattatori per obiettivi
  6. » Test adattatore Commlite Canon-Sony FE





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:59

Confusocomodità a 1000 Eeeek!!!

user4758
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:36

In conclusione, sconsiglio l'adattatore Commlite Canon-Sony; se dovete adattare ottiche Canon vi consiglio altri modelli; io in passato avevo provato il Metabones che perlomeno non peggiora la qualità d'immagine, pur non essendo esente da difetti in termini di compatibilità con l'elettronica.


Juza, io avevo l'A7RII con il Metabone IV (da questa versione hanno inserito il materiale antiriflesso) e con l'11-24 (e le altre ottiche che ho) funzionava alla grande! Metteva a fuoco senza alcun problema, era nitidissimo e non presentava alcun flare...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:56

io ho un andoer che a vederlo sembra identico al tuo commlite, e con molte ottiche non possono focheggiare all'infinito sulla A7s: è troppo lungo.
Hai notato qualcosa di simile? sia con ottiche EF che con ottiche manuali adattate (che sui corpi canon invece funzionano senza problemi).

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:01

Il nuovo Metabones V va benissimo pero' va aggiornato all'ultimo firmware

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:10

quando avevo la a7r ho usato Commlite, Camera Plus II e Deo tech Saker Falcon Lite, quest'ultimo forse ai più sconosciuto e introvabile ma il migliore dei tre
con i primi due ho avuto alcune lenti canon L sia mie che di un amico con af non funzionante, blocchi di diaframma, riflessi strani, mentre col deo tech tutto abbastanza ben-ino considerando anche l'af "scarso" della a7r ,forse la peggiore della serie a7xx come af

ormai ho venduto tutto, col senno di poi avrei fatto meglio a comprare da prima un sigma mc-11 o metabones...

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:14

Juza non avevi il Sony 10-18? portatelo! e' minuscolo e puoi usarlo sia in Crop sulla A7 (sono 18 megapixel, sono sufficienti) oppure puoi usarlo FF ma solo su alcune focali dove non vignetta (da 12 a 14) Prova! ma togli paraluce e filtri

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:32

Possessore di A7rII con Sigma MC-11 , lo sto usando da qualche giorno con Canon 16-35 f4 24-70 F4 135 f2 e 50 1.2 nessuno problema , l'unico che mi da un po noia è il 70-200 f4 fa leggermente fatica a mettere a fuoco .

Per il resto macchina strepitosa!!

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:35

Il 12 24 sony è un ottima ottica l'ho confrontato al Canon 11 24 ... la qualita è veramente ottima gia a tutta apertura ...non credevo ...ora è sempre montato su a7rii l'11 24 l'ho un pò abbandonato ...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:29

Chiedi in prova a sigma il suo adattatore...vedrai che andrà meglio :-)

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:36

Qui due croop ridimensionati con mc11 sony a7rii e 500 mm f.4 is LII la messa a fuoco non è veloce come sulla a9 ma si comporta bene sia con soggetti statici che con soggetti veloci ...






avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:47

Caro Juzy insomma ti danno in prova la sony a7r2 e non ascolti i consigli del forum che ti dice da giorni di prendere il sigma mc-11

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:22

Posseggo la Sony Ilce 7R e ho rivestito internamente l'adattatore Commlite con del velluto nero adesivo risolvendo il problema del contrasto. Ho inoltre anche l'adattatore Sigma mc-11 che ha un'ottimo rivestimento interno. Ebbene, con tutti e due gli adattatori mi si presenta però un'altro problema: la perdita di nitidezza agli angoli estremi quando si fotografa con un grandangolare: nel mio caso l'ottimo Tamron 15-30. Confermo il giudizio di ottimo per il Tamron perchè montato su Canon 5D MarkII e MarkIV i bordi sono eccellenti. Quindi la colpa è della Sony. Forse della baionetta non proprio solidissima o forse del sensore.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:56

Seguo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 19:42

I Viltrox per ottiche Canon su apsc sony e-mount come sono?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 21:05

ho provato il viltrox con un 50 stm su una a7II ed era veramente veloce e preciso,purtroppo non ho la possibilità di provare altre ottiche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me