RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

""Nuova""interessante ottica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Leica
  6. » ""Nuova""interessante ottica





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:40

Cavolo .....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:44





oggi un 250 f. 4,0 lo porti via con poco

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 7:29

Caro Giuliano devo confessare che mi intriga parecchio il 250 Apo-Telyt, ma poi alla fine considero che è forse fin troppo vicino all'eccellente Vario Elmar 80-200 f/4 che già uso con enorme soddisfazione. Essendo la mia una fotografia prevalentemente di "Appunti di Viaggio" (Reportage di Viaggio sarebbe eccessivo) cerco di snellire il corredo e 200 mm sono mediamente sufficienti e spesso fin troppo lunghi (poi per me che per circa 20 anni ho amato ed usato quasi esclusivamente M6 e Cron 35 e saltuariamente il 90 prima ed il 75 poi).

Al momento il mio corredo R è composto da R5 e come ottiche dal SA 21 mm, Elmarit 28 ed i due eccellenti Vario Elmar 35-70 e 80-200 entrambi f/4, la mia mira entro la primavera è sostituire il SA con un Vario Elmar 21-35, come focale fissa terrei il 28 mm per foto di street ed in particolare serali. Poi ho ancora una CL con il suo Cron 40 e Elmar 90 C che ho intenzione di vendere ed un paio di leichetta, una IIIf di famiglia (sempre con me) ed una II del 1932 anche loro con qualche ottica a vite.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 7:37

Ciao Ivan,
Hai un ottimo corredo davvero.Complimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 8:20

Grazie Giuliano, troppo buono ....ovviamente accetto sempre consigli ....dopo 20 anni per quanto continuassi ad amare la M6 ho deciso di uscire dalla mia area di comfort e provare nuove strade .....poi non è il corredo che fa le foto, ma è stata una nuova sfida .....se hai consigli per migliorarlo comunque di pure

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2017 ore 13:16





280mm f4.2

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 13:29

Bella resa Angelo, ma posso domandarti se su pellicola o quale sensore? Ed ancora riesci tranquillamente a gestirla a mano libera?

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2017 ore 21:09

Sensore FF su Canon MK3 si può gestire non andando sotto il tempo di sicurezza dato dalla focale e dal peso,a meno di essere bravi come Giuliano 1955 che gestisce ritratti da una vita.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 23:28

Beh la regola del tempo uguale o superiore alla focale la conosco, ma non è certo un mediotele questo

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 0:03

Dopo qualche mese di uso mi rendo conto della validità di questa ottica;Colori saturi ,ben definiti, una definizione che resiste ai forti "crop" e alti iso con una grana piacevole .L'incarnato molto molto vicino all'originale :ai bordi poche o nulle aberrazioni cromatiche,il tutto mi ha portato a mettere in vendita il 70/200 2,8 CANON.
Certo manca la stabilizzazione ma con un pò di accortezza alzando gli iso sopra i 100 esce la soddisfazione.MrGreen



iso 800 crop 280mm f5.6




280mm/5,6

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 6:27

Queste ultime foto che hai postato sono tutte sfocate... O mosse, non so. Comunque non ci vedo nulla di particolare

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 13:50

Con le ottiche Leitz su Canon generalmente c'è meno ittero

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:02

È sufficiente usare il picture style ritratto, oppure immagine fedele, per togliere la lieve dominante giallina

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:14

"Piro......."forse c'è del micromosso ma come ho scritto è un Crop spinto e l'incarnato non ha quella velatura gialla dei Canon(io li ho e posso fare confronti). visto che usi Canon ,garda la differenza.In quanto al fiore guarda bene e vedrai che la sfocatura è progressiva che è quella che gli conferisce profondità.
Altro crop 280mm/4.2



avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:17

Pironman!!Non è la stessa cosa, con Canon manca naturalezza ed ariosità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me