RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon pensiona 2 focali fisse


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon pensiona 2 focali fisse




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:25

La mia compattina invece è la 5d3 col 70 200 2,8 L ii is

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:23

E' vero che il 20/2.8 EF è del 1992 ... ma se gli va bene si comporta come il 20/2.8 FD che è di vent'anni antecedente e in ogni caso, di certo, è inferiore al 17/4 FD non tanto per la nitidezza assoluta quanto piuttosto per la omogeneità di resa fra asse e bordi ... per non dire poi della distorsione che nel 17/4 FD è assolutamente inesistente.

La realtà è che Canon dovrebbe proporre un 17/2 e un 20/2 che uniscano una elevatissima resa ottica (più alta degli zoom chiaramente) unita a una distorsione nulla e il tutto a fronte di una luminosità maggiore rispetto a quella che possono fornire gli attuali zoom ultragrandangolari.
Certo potrebbero sembrare dei prodotti di nicchia ma è molto probabile, per non dire quasi certo, che i felicissimi possessori sia del 16-35/4 L IS che dello stratosferico 16-35/2.8 L III non perderebbero l'occasione di acquistare uno di questi due fissi proprio per integrare al meglio e ai massimi livelli, nel senso sia della luminosità massima che della assenza di distorsione, le ottiche già in loro possesso soprattutto se poi questi fissi, che chiaramente sarebbero entrambi dei serie L, si riuscisse a proporli a prezzi intorno (o ancor meglio leggermente inferiori) ai 1000 euro.

user39791
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:28

Un 17L f2 a 1.000 euro è altamente probabile. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:32

E' vero che il 20/2.8 EF è del 1992 ... ma se gli va bene si comporta come il 20/2.8 FD che è di vent'anni antecedente e in ogni caso,


Non mi stupirei se avessero uno schema ottico molto simile se non uguale...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:24

Urca !!!!Eeeek!!! ;-)

Vedrai che non ti deluderà.;-)


mi serve per tornare a far foto...ho già venduto il primo zoom da 1 kg


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:48

mi serve per tornare a far foto...ho già venduto il primo zoom da 1 kg


;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me