RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo migliore per la d7200?







avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:17

@Gianfranco1956, cosa significa "abbastanza soddisfatto?

Il 16-80 non è di molto superiore al 18/105 kit?


user63386
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:17

si esattamente il 50 lo uso per ritratti ambientati.. mi da un bokeh da paura Cool

il 17-70 è di sicuro un ottimo obiettivo.. ho riscontrato personalmente però alcuni difetti: flare eccessivi in controluce e perdita di nitidezza ai bordi..

c'è da dire poi che avere apertura fissa a 2.8 è una gran comodità

user63386
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:21

eccoti un esempio del bokeh di cui ti parlo

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1797433

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:25

@Jacques1986 ottima la foto! Mi piace il 50, ma vorrei provare a girare un pò con il 35 sempre attaccato. Vorrei fotografare ciò che vede l'occhio umano, senza zoom, poi eventualmente cambiare per fare i ritratti.

Altrimenti servirebbero obiettivi di livello per coprire ottimamente queste due focali.

Tra il 17/50 sigma che mi consigli, e il 50 mm di cui sei innamorato, oltre alla luminosità ovviamente, ci sono differenze?
Nitidezza, dettaglio, colori etc?

Grazie


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:29

Se si prende una D7200 bisogna abbinare o subito o in futuro obiettivi di qualità.Altrimenti conviene stare con la macchina fotografica che si ha, perchè almeno sfrutta a pieno il sensore che sta sopra.Io sulla vecchia D3100 ho il 17-50 della tamron ed il 70-300 sempre della stessa marca i quali hanno buoni risultati.Montati su D7200 mostrano invece le loro pecche.Non è oro tutto ciò che luccica. Di base ma proprio di base o il 17-50 sigma o 17-70 sempre sigma ,dipende se ti serve il 2.8. Altrimenti le alternative sono costose. 17-55 2.8 nikon (botta di soldi ) magari usato, oppure 18-35 art della sigma (con tutte le conseguenze di taratura con dock usb) .Questo per la tipologia di zoom che hai chiesto altrimenti si può andare sui fissi come il 35 o il 50 o l'85.Viceversa il salto non è così grande come sembra,al di la del minor rumore e della gamma dinamica migliore

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:30

io ho avuto il 18-105, il 16-85, 18-55, 17-50 tamron 2.8, 18-200 nikon.
sul 17-50 tammy ho riscontrato la resa migliore in assoluto,
buona resistenza al flare, nitidezza ai bordi più che accettabile,
ovviamente preferito agli altri anche per la apertura f/2.8.
lente dal rapporto qualità prezzo veramente buono.
per un buon tuttofare io al tuo posto opterei per quello.
se hai bisogno di focali lunghe un altra buona resa per il prezzo sono i 70-300 sia tamron che nikon.
Risparmiando ancora il 70-300 Sigma apo macro costa niente e fa il suo dovere.
si trova anche a meno di 100 euro.
usavo d7000 e d300.

se si vuole qualcosa in più il 18-35 art sigma è il must adesso su apsc



user63386
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:31

il 17-50 non l'ho mai provato.. ma ne parlano bene MrGreen

guarda questa immagine scattata con d3200 e 50 f1.8.. apri l'immagine a dimensione intera.. e guarda i dettagli sul volto.. immagine non compressa tra l'altro cioè a 24 megapixel

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1356768

user63386
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:34

quoto @fabiobo

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:40

gira e rigira che si torna sempre al 18/105 e 35dx, oppure al 17-50 non importa quale

è vero che col 18/105 non sfrutti al massimo la 7200 ma per quello hai il 35

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:42

@Alessio Berti grazie della testimonianza, e proprio il motivo per cui sono indeciso sull'obbiettivo per la 7200. Non vorrei spendere per la macchina, ed abbinare qualcosa che non renda come dovrebbe. A questo punto parto con un fisso!

@Fabiobo escludo, almeno per ora le focali più lunghe. Prendo il consiglio del Tamron 17/50, che rimane una buona alternativa.

@Jacques1986 mi stai dicendo quindi che c'è molta differenza tra gli obbiettivi di cui parliamo ed il 35 o 50 mm?

Cmq bella foto anche questa!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:43

Scusa A.L., ma quando devo prendere un obbiettivo come il 18/105, o compro un corpo minore, tipo 5....., oppure resto col fisso.

No?


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:47

Ciao,
da felicissimo possessore della D7200 ti dico cosa ho scelto io. Consapevole del fatto che sicuramente tu avrai esigenze differenti, ma siccome per arrivare a questo corredo ho molto studiato, comparato, discusso potrebbe esserti utile.
Sigma 8/16 usato (come nuovo) 350 euro : grandangolo
Nikon 35 F1,8 165 euro nuovo Galaxia : il normale
Nikon 18/70 usato 70 euro tropicalizzato e migliore otticamente (fino a 60mm) dei vari 18/qualcosa kit : il tuttofare
Sigma 105 macro 365 euro Galaxia : macro e ritratti
Tamron 70/300 264 euro Galaxia : teleobiettivo
Come vedi ho una copertura (anche se trovo ridicola questa frase) da 8 a 300 con una spesa tutto sommato accettabile di 1214 euro per 5 obiettivi.

Ti dico anche cosa farei oggi se potessi permettermelo.
Sigma 8/16
Sigma 18/35
Sigma 50/100
Sigma 105 macro
Tamron 70/300

Ognuno di noi deve fare i conti con il portafogli, ma ricorda che la D7200 è una gran macchina ma con un sensore denso , molto performante e senza filtro. Ergo ci devi mettere le migliori lenti che ti puoi permettere , magari fatti il corredo con calma un po alla volta ma buono.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:48

Ciao Andrea,

anche io possiedo D7200 e l'ho affiancata a Sigma Art 24-105.
Non conosco il tuo budget e e non ho letto i post precedenti.
Il Sigma non è economico ma una lente davvero notevole che mi sentirei di consigliare.
In alternativa, spendendo meno, io sarei propenso a Tamron 17-50 f/2.8.

Ho avuto su D90 il 18-105. Onesto ma non lo acquisterei per D7200.
Ciao!

P.S. Ottimi i consigli che ti ha dato Paolo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:49

c'è molta differenza tra gli obbiettivi di cui parliamo ed il 35 o 50 mm?

cè sempre molta differenza tra un fisso ed uno zoom,
il fisso avendo di solito un minor numero di lenti al suo interno ha delle rese che gli zoom non hanno,
ma rimanere con solo un fisso come corredo è assolutamente troppo riduttivo.

il 50mm 1.8 ha una resa sicuramente superiore al 35 1.8 dx.
ma il 35 è più wide ed in interni e spazi stretti va meglio.
E un gioco di compromessi dettati da quello che ti serve/vuoi ottenere dalle foto

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:50

Ognuno di noi deve fare i conti con il portafogli, ma ricorda che la D7200 è una gran macchina ma con un sensore denso , molto performante e senza filtro. Ergo ci devi mettere le migliori lenti che ti puoi permettere , magari fatti il corredo con calma un po alla volta ma buono.


quotissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me