RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa potrei fotografare con un obiettivo 200mm? Voi che ci fareste ? Avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cosa potrei fotografare con un obiettivo 200mm? Voi che ci fareste ? Avifauna?





avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:36

MrGreen
Quando sono in giro con il mio 200L f2.8 ci faccio i ritratti.
In casa, .....le panoramiche dentali !!!!!
No, le foto tessera no ! le lascio agli altri
:-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:40

un 200/2.8 è un classico.
ce ne sono diversi tutti molto validi.
sia nel vintage che tra le ultime realizzazioni AF.

user3548
avatar
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 7:41

Classico topic da cesso. Quanti consigli. Caspita.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 7:47

Ma tu l'hai letto il quesito?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:08

Per dirtene uno, dei tanti utilizzi che si può fare e sicuramente (com ti hanno già detto) il ritratto.
Mi vengono in mente tante situazioni in cui ho preferito il 200 ad altre focali per questo utilizzo.
Sta a te sapere prima se devi/vuoi utilizzare quello o un'altro.
La previsualizzazione dello scatto serve a quello. Devi sapere in anticipo però quale genere di inquadratura puoi ottenere con quella lunghezza focale.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:31

Intendo dire in che genere di fotografie mi potrebbe servire un 200mm?


Tutti quei generi di fotografia in cui non puoi avvicinarti al soggetto, per esempio potresti fotografare un milione di euro in contanti, disposti in dei bei mazzetti da 100 euro, oppure potresti fotografare il papa, oppure potresti fotografare un Leone affamato e imbestialito ecc eccMrGreen

user16612
avatar
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:52

Classico topic da cesso
e classico intervento in punta di fioretto.

Cosa potrei fotografare con un obiettivo 200mm?
i limiti all'uso creativo di un'ottica sono quelli che gli diamo noi. Però un'idea te la puoi fare guardando per esempio la galleria del 200/2.8: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_200_f2-8

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:59

200mm è il massimo che la Samsung mi offre, riuscirei a fotografare uccelli/animali in generale ? Magari utilizzando un moltiplicatore x2 oppure minore per non perdere qualità e dettagli ?Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:10

Ritratto... possiedo un 180mm f2.8 Nikon, non sarà un 200 ma siamo li'! è eccezionale per il ritratto!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:12

Con un 200 in sport outdoor e "libero" ti ci fai tante ambientali. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:15

Vedo che già il quesito si pone in modo diverso.
A questo punto la domanda è: riesco a fare avifauna con un 200mm?

user16612
avatar
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:17

Per avifauna in genere 200mm sono pochi (ma dipende anche da quali animali vorresti riprendere). Accoppiato a un moltiplicatore e considerato il fattore crop come focale potrebbe anche andare. Resta da valutare in questo caso la performance dell'autofocus e della resa ottica.
E qui mi fermo perché di Samsung ho solo un frigorifero...Confuso

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:18

Grazie MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:19

Scusate sono nuovo sia nel forum che nel mondo della fotografia, non conosco ancora bene i termini specifici TristeSorry

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:33

Scusa Maamarsaal, ma a te che genere di foto piace fare? Ritratti? Il 200 va' bene ma non è l'ideale, al massimo per i ritratti non supererei il 105mm ...
paesaggi? Beh, se ti ritrovi di fronte un panorama mozza fiato, con il 200mm potrai fotografare solo 1/10 del paesaggio, un piccolo scorcio... normalmente il 200 mm è una focale IDEALE per fare il macro, come fiori, oggetti piccoli, insetti, ecc... questo è il suo uso ideale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me