RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa foto da appendere a casa: che materiale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » Stampa foto da appendere a casa: che materiale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:32

Sono stampe in notturna tipo questa

">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1449151&l=it

allora su forex va bene, ma non farle stampare direttamente, stampa su carta fotografica plastificata (o pvc direttamente e fai accoppiare, ti viene fuori un quadretto al vivo da appendere, quindi senza cornici e vetro

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:42

A me piace la tela. Per colori accesi la tela poliesteri ( non cotone ) non è male.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:33

Dibond, forex, sandwich o altro, la qualità dipende dalla stampante.
Sono tutte macchine flatbed, prevalentemente ad inchiostri UV: i modelli più recenti hanno una risoluzione eccellente, l'inchiostro fa pochissimo spessore e resta flessibile. Per il canvas o altre tele in bobina si usano anche stampanti inkjet.

Il Dibond costa una fortuna e non è di grand'effetto, è indicato quando serve uno spessore sottile e il materiale deve restare rigido. Esiste con superficie stampabile bianca lucida o opaca, oppure color alluminio lucido o spazzolato (per creare effetti di brillantezza con i colori).

Anche il Forex va bene per esterni, si usa fino a 2 cm. di spessore, è un materiale molto compatto e completamente bianco anche nei bordi, un blocco unico di plastica. Da 5 mm in poi è rigido come il Dibond, ma pesa molto.

Il Sandwich è composto da due lastre di forex molto sottili (meno di 1 mm) con in mezzo un materiale espanso. E' quindi molto leggero, nessun problema ad appendere in camera un pannello di tre metri per due, solo che si vede l'anima che non è bianco pura ma leggermente gialla.

Il plexiglass è sempre sottile come il Dibond, vi si può stampare con o senza uno strato di inchiostro bianco ( stampa bianco + colore = effetto "solido", un solo passaggio di colore senza inchiostro bianco = effetto semitrasparente).
Puoi giocare anche con i riflessi (stampa sul retro) o l'opacità (stampa sul fronte).

Tutti questi si possono sagomare, es. la foto che hai messo di esempio la vedrei bene sagomata senza il cielo, per fare una cosa diversa dal solito.

Ci sono molti altri materiali, bianchi, neri, rossi, opalini, la tua fantasia farà la differenza.

Esempio, foto di un lago di montagna: stampa completa su adesivo opaco applicato a pannello in forex 5mm + stampa su plexiglass (sul retro) solo dell'acqua schiarita al 50% senza inchiostro bianco di fondo per mantenere la trasparenza, sagomato e applicato allo sfondo in forex con 4 distanziali da 1 cm. che lo tengono staccato dal forex. Risultato: hai le montagne e il cielo opachi ma "luminosi" (ne avrai preventivamente aumento la saturazione), l'acqua che crea riflesso e trasparenza.

Per stare sul più semplice ed economico, stampa diretta su forex o sandwich. Un tocco di originalità se lo fai sagomare seguendo qualche elemento della foto.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:11

Salve riesumo questo post di soulwoman, per avere un'idea di come conviene stampare. Premetto che nn ho mai stampato nessuna delle mie foto, e vorrei provare e vedere cosa ne esce fuori.

vorrei stamparne una su tela ( magari questa : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1221174) per appenderla al muro dimensioni 60*40cm. La tela è un buon materiale dove stampare questi colori scuri e densi?
credete dovrei vedere prima il risultato su pellicola 20*20?

Inoltre un buon sito ,affidabile-e con ottimo rapporto qualità stampa/costo che mi potete consigliare?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:16

Occhio che la tela è un materiale strano, a me proprio non piace ad esempio... prima di stampare un 60x40 e intelaiarlo ($$$$) fai una prova in piccolo, mal che vada hai speso meno e hai un regalino da fare a qualcuno...

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2015 ore 23:22

Penso possa essere interessante la stampa su legno, chiamata Tilia, che fa molto arredamento. Vedere il sito tiliawood.com. Io ho visto degli stupendi pannelli da extracolor a Forlì. ciao Gigi

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 18:54

Carta fotografica ma se rimane esposta al sole dopo qualche anno i colori si schiariscono :-(
Qualcuno di voi magari ha provato con una protezione (tipo plastificazione)?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 11:06

Plastificare non serve.
Bisogna usare pigmenti resistenti.
Ci sono spray specifici che proteggono le stampe.
Anche le carte, fan la differenza, su carte lucide succede più spesso.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 14:56

Su forex io ho trovato qualcosa su www.jmarshop.com

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 15:58

Io ho provato vari, il top l'ho trovato qua:

www.photogem.it/

precisi puntuali e qualità elevatissima

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 19:44

Daniele987, anche qui? Forse stai esagerando MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 20:37

Sia carta che canvas, se di livello qualitativo adeguato (parlo di prodotti fine art abbinati a pigmenti adeguati) garantiscono una lunghissima durata (decenni) e un gamut elevato.
Chi dice "non mi piace il canvas" spesso ha visto solo cinesate... poi, per carità, sono gusti.
Se servono suggerimenti sono a disposizione in mp.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me