RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura nuova €4500! Quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attrezzatura nuova €4500! Quale?





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 17:59


mhauahaha

MrGreen

Anchio opterei per la 6D. Anche le ottiche le preferisco canon, senza nulla togliere a nikon che ho usato per 15 anni, ma soprattuto se fai ritratti, a parer mio le lenti hanno un colore più bello e più morbido e se per il ritratto prendi la serie L è anche meno secco, più pastoso delle ottiche non serie L.

6D
24mm f:2,8 IS
35mm f:2 IS ( più bello del 50 f 1:4 )
85mm f: 1,8

e con questo ci fai di tutto andando in giro leggero

per il ritratto, nonostante l'85mm 1,8 fa già un ottimo lavoro con uno splendido sfocato e una bella nitidezza a tutta apertura opterei tra queste soluzioni:

70-200 f:2,8 II IS ( per avere uno zoom che ti fa fare un sacco di cose )
oppure
100 o 135 serie L

e sempre per il ritratto, nel caso tu possa lavorare con calma e mettere a fuoco manualmente opterei per un leica, allora hai il massimo in termini di colore,nitidezza pastosità dello sfocato e qualità globale dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:02

a7s + ZEISS 55 1.8 + ZEISS 24 1.8 + un'ottica da ritratto terzi, visto che sull'a7 puoi montarci qualsiasi cosa praticamente.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:03

Se devi fare foto in teatro penso che si debba tener conto della rumorosità di alcune reflex quando scatta l'otturatore. Io comincerei a selezionare quelle fotocamere con l'otturatore silenzioso.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:09

per il teatro allora dovrebbe prendere una D810 e andare in modalità quiet o meglio ancora e una mirrorless Sony fullframe...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:14

Non lo so se sono silenziose abbastanza, però quando si scatta con una compatta e si toglie il suono non si sente niente. Io mi comprerei una bella Leica, altro che D810 o Sony fufu.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 22:05

Ciao a tutti e grazie!
@Phsystem... LEICA, magari!!!!! Devo aggiungere altri €35mila :)

È vero c'è il fattore rumorosità alcune quando scattano sembra cada un elefante, però quello a cui tengo di più è la tenuta ISO, nei concerti invece folli che si dimenano come negli anni 60 pieni di LSD...!

Quindi, alla D810 non ci avevo pensato, per il mio utilizzo dite che vale la diff. Di prezzo con la D750?

Sony A7 è sempre nei miei pensieri... Ma, per me vitale avere un 70-200 2.8, non di meno, leggendo in giro ho capito che non c'è per la A7...! Quello nuovo nuovo di SONY F4 per il prezzo che ha credo sia una super incul***ata, ma parlo da ignorante senza averlo provato.


avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 22:12

@RobertoF grazie dei consigli, le ottiche che hai citato sono un portento, ottima idea Leica manuale, per i ritratti in studio sarebbe magia pura!
Ma, 6D Non lo so, non l'ho capita io come macchina o è la più sottovalutata del mondo?
Io comunque faccio parte di quelli che pensano che il corpo sia l'accessorio della lente, non il contrario...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:17

Ho letto dopo che non hai avuto un buon feeling con la 6D.
Di sicuro in termini globali è molto meglio la 5D III, lo dice anche il prezzo.
Il corpo della 6D è piccolo e leggero grazie anche alla calotta in policarbonato che serve a far lavorare il gps.
Non è un corpo super robusto ma solo robusto e diciamo che le rifiniture potevano essere fatte un pochino meglio, questa constatazione è solo per il fatto che è una FF e ci si aspetta il massimo ma del resto il prezzo è relativamente basso per essere una FF e se pensi che il suo sensore e tutto quello che riguarda l'elettronica per avere un superfile è a livello della 5D III vuole dire che da qualche parte i soldi dovevano risparmiarli per costruirla.

il sensore centrale dell'autofocus è un portento, l'unico a croce degli 11 presenti ma a basse luci legge meglio della sorella maggiore.

Lo scatto a raffica non brilla per velocità.

Il video è più performante quello della 5D soprattuto con basse luci agli alti iso.

Io ho una 6D e mi ci trovo alla grande sia nel suo sistema che nella sua ergonomia, peso e dimensione, anzi, dato che il file e lo stesso della 5D ( dicono che genera meno rumore ma secondo me dipende solo dal fatto che ha qualche mega in meno ) non la cambierei con quest'ultima per nessun motivo, a meno di non dover fare foto sportiva ad un certo livello. La 5D è migliore d'accordo ma poter andare in giro con uno strumento piccolo e leggero, quindi più discreto ma ugualmente performante me la fa preferire. Farei tranquillamente concerti,teatro e ritratto...per non parlare della street appunto per la sua discrezione. Forse per mani grandi e obiettivi super potenti può risultare sottodimensionata ma con l'80-200 f2,8 è ancora perfetta e comunque a quel punto si può aggiungere un motore sotto.

user61426
avatar
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:26

Io farei cosi, Canon 1DX e Canon 35 F2

il resto verra' dopo

saluti
pa

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:30

@Roberto
Ciao la 6D Non l'ho usata molto e non per quello che faccio ora, 90% concerti tipo "Metallica" non Pupo, quindi movimentati diciamo... L'impressione che mi aveva dato era del "giocattolo".
Oggi, vedendo i il prezzo di una 5D III che reputo il gradino prima delle pro... Canon non mi prende come cliente, anche se le ottiche mi piacciono molto, in passato le ho avute e usate.
Razionalmente la 6D tra le due, non faccio foto ai falchi.

D'altra parte però vedo trattori come la D810 o la D750 e i dubbi mi assalgono, a Giugno ricomincio la stagione e non posso essere a mani vuote!!!

SorryMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:34

prendi la 750 con le ottiche da te citate che ti conviene,oppure per il brivido di un corpo pro puoi prendere la 1dsmk3 con relative ottiche

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:55

Pensavo fotografassi i Kiss Sorriso
Capisco cosa intendi per giocattolo e non ti si può dare torto...di sicuro non è una entry level ma nemmeno una prof.

Dipende molto dall'impiego intenso o meno; personalmente la utilizzo tutti i giorni ma in tutta tranquillità, se uno deve tirargli il collo con 1000 scatti al giorno forse quella si consuma prima della sorella maggiore.

Però se ti piace la resa canon io non ci penserei due volte a prendere la 5D III con l'autofocus molto performante per quegli scalmanati sui palchi. Del resto lo dicevi anche tu che metti in primo piano l'ottica rispetto alla fotocamera. Non so quanto costa in questo momento ma non credo molto di più di una nikon dello stesso segmento e in ogni caso se è un investimento sul lavoro non credo che 200 euro facciano la differenza. Per il resto sono d'accordo che si tratti solo di scuole di pensiero e che i due sistemi sono i leader nel settore e canon è sempre stata molto forte nella fotografia d'azione anche se oramai anche nikon dice la sua, ma il resto si traduce solamente nella resa finale...e a me piace più quella di canon.


avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 9:14

@Roberto F, no i Kiss no!per ora MrGreen
Il tuo discorso non fa una piega, attualmente, i prezzi che trovo io sono 5D mk III €2270 mentre la 6D €1290...!
Nikon D750 €1650

Boh, vorrei riuscire a provare la D750 (ma sto leggendo cose fenomenali) e la mk III per capire, alla fine il file al 400% che ha 3 pixel sporchi viene notato solo nei forum, tutti. All'atto pratico e nel lavoro, moda a parte, nessuno distingue l'immagine consegnata/stampa di una Fuji XT1 da quella di una D800.

Ergo, tutte fanno buoni/ottimi files, la differenza nella mia scelta sono le lenti e gli aspetti più "pro" tipo ergonomia e resistenza a maltrattamenti vari MrGreen
Magari devo concentrarmi di più sulle lenti che voglio e poi scegliere l'accessorio, il corpo MrGreen


avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 9:29

Io ho venduto tutto il corredo canon, ho fatto qualche soldo in più di te ma ho preso, e riprenderei, questo:
Sony a7ii
Flash sony f60m
Sony Zeiss 55 1.8
Zeiss Loxia 35/2 - o se preferisci e risparmi un bel po' di soldi il sony 28/2 più converter wide
Canon fd 135/2 con anello adattatore
Se il flash non lo vuoi puoi eliminarlo, togliere il canon e mettere su il nuovo Zeiss 85 1.8
Più o meno dovresti esserci


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 9:45

Io da canonista "marcio" e possessore della 6d non posso che consigliarti... la Nikon d750.
Cercando di lasciare da parte i "fanboysmi", secondo me per chi parte da zero (nel senso di non avere nulla, non di esperienza) è il miglior compromesso fra prezzo e prestazioni che si possa avere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me