| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:01
Otto72 mi riferisco al file, alla sua usabilità, lavorabilità, qualità...non vorrei trovarmi a dover croppare del 10% e vedere tutto spappolato come la 7old. Non è un problema di H o C, voglio un corpo con crop 1.6. Ne sono convinto. Ma quello che vorrei anche è valutare con i miei occhi e non guardare mille righette fotografare da altri... Paolo | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:03
Pixel, ok per la 750, ma poi che tele ci monto?? Grazie | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:05
Roby, Io NON HO PIÙ UN CORREDO CANON. L'ho scritto anche sopra... Ho venduto tutto quello che avevo perchè non avevo tempo di usarlo...e quando parlo di signor corredo intendo signor corredo. Ora, visto che senza nulla non ci so stare vorrei valutare se Nikon offre qualcosa che faccia al caso mio. Grazie P. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:06
Grazie anche a te Alleph01... Lo so, ho letto tutto in giro, ma sono all'antica...vorrei provarla io. P. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:10
" Lo so, ho letto tutto in giro, ma sono all'antica...vorrei provarla io. " Quindi sei in cerca di qualcuno che ti presti l'attrezzatura per provarla o sei in cerca di consigli ? | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:14
Non mi intendo di avifauna...ma una D750 e tamron 150-600? Troppo buio? Con un crop arrivi sui 900mm. Se ho detto una boiata, non mi mangiate! :) | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:03
Eri abituato ad una 1mark4 con un buon corredo? ...sarà dura....se è per avifauna ti conviene ritornare alla mark4 o 7d2 con un buon tele Canon (la 1dx se ho ben capito non ti interessa), se è per altri generi tutte le FF moderne vanno bene, la scelta si fa sulle ottiche. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:43
Sono in cerca di consigli, ma alla fine, sono un pochino un S.Tommaso...e quindi l'ultima parola vorrei fosse la mia visto che spendo i miei soldi :-) No, il Tamron lo scarto a priori e così il Sigma equivalente...brutte esperienze passate, solo lenti originali. No, 1dx no, con quei soldi vado in Cile 2 mesi e le foto le faccio col cellulare ;-) Quindi l'unica alternativa in Nikon è la 750? Con che tele potrei usarla? Grazie | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:52
"Ma chi parla di recuperare cosa??? Forse non ci siamo capiti, ma se reputi una reflex in base a quanti stop recuperi in pp direi che hai sbagliato.... E parecchio anche... Imho" Siamo gia' passati alla controriforma!? Nel mio piccolo, concordo in pieno, ma qui prima di questi interventi ho sempre sentito affermare Il contrario! Non e' che per caso quests discussioni servono solo a far massa per Il portals? | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:00
Ciao, provo a dare anch'io la mia opinione, premetto che non faccio avi fauna... Ma solo Fauna :-) Io piuttosto del 100-400 II che essendo appena uscito costa più del suo reale valore prenderei il sigma 120-300 2.8 a cui abbinerei il canon 2xIII, o risparmiando il kenko pro 300 che dicono abbia una qualità molto vicina al canon... Così avresti un 120-300 2.8 con la possibilità di moltiplicarlo e avere un 240-600 5.6 con la minima perdita... Risparmierei invece sulla macchina, si sa che la tecnologia dura poco, ma quando la lente e bella le foto vengono bene... Quindi andrei sulla 70d... Che ha un buon af una raffica accettabile, 20 mpx... Per me non sarebbe una brutta accoppiata.... | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:05
Mi viene in mente è l'80-400 o il 70-200 con il moltiplicatore... Poi saliamo di prezzo! | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:05
Pingulallo hai pensato alla Pentax K5IIs? | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:29
“ Quindi l'unica alternativa in Nikon è la 750? Con che tele potrei usarla? „ Scattare l'avifauna con FF, l'utilizzo di un supertele è indispensabile: un Nikon 300 2.8 VR o 300 2.8 usato tutto dipende dal tuo budget. Sono valide le alternative proposte da Mattepenze, aggiungerei anche il nuovo 300 VR ma aspettiamo le review. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:49
Avifauna con ff? Se non con 50mpx (36 sono pochi) non ci tiri fuori il dettaglio che avresti con una qualsiasi apsc (anche una 550d sarebbe meglio sotto questo punto di vista). Poi per la tenuta agli alti iso... Vedi tu, sai che tra un paio di settimane esce la 5Ds... (budget permettendo) | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 12:01
“ Avifauna con ff? Se non con 50mpx (36 sono pochi) non ci tiri fuori il dettaglio che avresti con una qualsiasi apsc (anche una 550d sarebbe meglio sotto questo punto di vista). „ Sei proprio convinto di quello che dici? Crop del 50% di una D800... nemmeno D800E o D810 Qui se la vuoi guardare in galleria www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=952958 Mi raccomando, guardala in HD
 Mi farebbe più che piacere vedere una foto della 550 con altrettanto dettaglio... posta pure. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |