RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 durata della batteria







avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:04

La mia esperienza:
3 corpi macchina che usano la stessa batteria, ossia "EN-EL15"
D7000
D610
D810

contrariamente a quanto si può pensare la durata della batteria più bassa è su D7000, mentre su D810 la durata è decisamente più alta!
Comunque sia, su D7000 non mi è mai capitato di restare senza batteria, anche dopo 500 scatti in un unica sessione.

Quello che ho notato, avendo 2 batterie originali ed una terza non originale, che, la non originale dura il 30% meno.
Il valore di 1200 scatti è molto indicativo, qualsiasi test fatto non contepla uso di LV, VR, RAW e tante altre "cosucce" che possano fare un uso maggiore di energia.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:06

@ale
In effetti pochi (massimo 5/6 per entrambe) ed é l'unica cosa che mi fa ben sperare....


Proverei con una batteria di terze parti, butti via 20€ ma almeno ti togli il pensiero di un probabile problema della macchina. Se la batteria tiene un numero sufficiente allora la colpa sarà delle due originali.

www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:15

Wazer
L'unica recensione che parlava di questo comportamento è quella di tuttifotografi, se non ricordo male indicava una durata media inferiore di circa il 30% rispetto alla d800 ma non possedendola non posso fare un test incrociato.. aspettiamo qualche altro parere.


ho avuto la D800 e almeno dalla mia esperienza con la D810 ho riscontrato una durata maggiore della carica

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:23

@vincenzo e m billy

Grazie per i feedback! A questo punto mi devo preoccupare (sperando ovviamente che il problema siano magari le batterie o alla peggio il caricabatterie e non la macchina)!
@wazer ora mi vado a vedere dove ne parlano
@alessio mi sa che faccio come hai detto!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:25

È interessante questa dicotomia, può darsi che abbiate ragione entrambi e che ci sia qualcosa che causa l'abbassamento della durata a viper e a quelli di tuttifotografi.

Non so se possa essere utile ma ricordo che nikon introdusse una batteria compatibile ma con una sigla diversa EN EL5e o EN EL5a.. vi risulta o ricordo male?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:29

Hai fatto la botta di inizializzazione alle batterie?
Carica completa poi stacchi e riattacchi per un paio d'ore.

Di solito questo e 3 o 4 cuoco completi carica/ scarica aiuta.
La durata che riporti è metà di quella che ho riscontrato io sulle nuove nikon.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:03

Che usano la stessa batteria, ho tre fotocamere, D 7000, D 610 e D 810.

Quella che la consuma prima è la D 7000, mentre non ho notato differenze tra D 610 e D 810, non ho contato gli scatti, ma tranquillamente superano i 700 - 800 scatti.

Le batterie al litio soffrono meno delle altre di fenomeni d'isteresi, ma comunque un po' la presentano: anche per la carica, la batteria NON raggiunge le massime prestazioni alle prime ricariche, il massimo di capacità della batteria si ha solo dopo alcuni ( 4 - 5) cicli di carica e scarica.

Una cosa importante da tenere ben presente per evitare isteresi sulle batterie al litio, è quella di NON tenere le batterie ben cariche per periodi lunghi d'inattività: se uno prevede di non usare la batteria, è meglio scaricarle almeno fino ad un quarto, prima di riporla per lungo tempo, non va riposta completamente carica.

Saluti cordiali.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:05

NON tenere le batterie ben cariche per periodi lunghi d'inattività


non va riposta completamente carica.


Eeeek!!!

Elettronicamente discutibile. Molto discutibile.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:55

Non so se possa essere utile ma ricordo che nikon introdusse una batteria compatibile ma con una sigla diversa EN EL5e o EN EL5a.. vi risulta o ricordo male?

Ho controllato, le mie sono en el 15 liscie semza " e " o " a "...

Hai fatto la botta di inizializzazione alle batterie?
Carica completa poi stacchi e riattacchi per un paio d'ore.

No, si può fare anche con batterie già usate o va fatto solo su quelle intonse?

La durata che riporti è metà di quella che ho riscontrato io sulle nuove nikon


tanto per darti un'idea





Vero è che erano circa 5/6 giorni che non usavo la macchina, ma mi pare un pò eccessivo no?


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 6:58

Prova con un'altra batteria nuova come ti hanno suggerito,magari di uno stock diverso dalle tue.. mi sembra l'unico modo per capirci qualcosa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 8:00

"Elettronicamente discutibile. Molto discutibile."

Non vedo perchè: la carica polarizza gli ioni componenti la batteria e la polarizzazione prolungata a livello costante aumenta l'isteresi, ossia, gli riduce, in pratica, la durata della vita.

Ed infatti anche Nikon conferma di non lasciare le batterie molto cariche in caso di periodi di lunga inattività: se leggi il foglio d'istruzioni per l'uso, contenuto nella confezione originale assieme alla batteria, c'è scritto chiaramente in molte lingue.

Comunque, la batteria è materiale di consumo, e trattata come si deve, dura veramente a lungo, tanti cicli: uno ci scatta tranquillamentei 80-100.000 fotografie, ed una batteria Nikon per D 800/600 costa 50 euro: il costo per scatto è irrisorio.

Saluti cordiali


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 8:11

"... ricordo che nikon introdusse una batteria compatibile ma con una sigla diversa EN EL5e o EN EL5a.. vi risulta o ricordo male? "

Secondo me, ti ricordi male.

Nikon ha introdotto una batteia con l suffisso "a" in più rispetto al nome originale, ma l'ha fatto per la fotocamera D4s, aumentando l'amperaggio, rispetto alla D4, non sulla D 810.

Facendo le opportune proporzioni sulla capacità della batteria, le D4/ D4s le batterie le scaricano ad un ritmo più alto delle dotocamere tipo la D 800/500, ma comunque sono ben oltre 1500 RAW.

Una batteria della D4 costa 170 euro, quella della D4s un capello di più, quella D 800 etc, 50 euro, e quella della D4 NON dura tre volte di più rispetto a quella della D 800: la batteria D 800 è quela a miglior rapporto prezzo/durata.

saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:16

non ho un dato preciso ma un migliaio di scatti in condizioni normali li faccio

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 18:15

Ciao, anch'io ho un drastico calo della durata quando utilizzo il LV, mentre nell'utilizzo "normale" arrivo anche a 700 scatti circa.
Curiosamene ci ho ficcato sopra delle batterie non originali e sono durate uguale...ognuno faccia le valutazioni che meglio credeMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 11:42

Non mi rimane che ordinare un'altra batteria e provare... Confuso
Grazie per i feedback!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me