| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:20
una r1 by nikon insomma, ci puo stare, anzi non sarebbe affatto male. Ho lavorato i files della r1 e sono strabilianti aad altissimi iso rumore contenutissimo...e ci mancherebbe, dopo tutti quei soldi |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:38
In effetti potrebbe mancare un qualche corpo in Nikon, per rivitalizzare il suo mercato prossimo futuro. Z6III è una buona evoluzione delle precedenti Z6, ma basterà questo corpo? Magari proporrà una Z7 pixellata, non stacked, ma con un processore più performante? Oppure una Z9h da 24 mpx per lo sport, ma sopratutto per Dionigi? E una Z500 apsc stacked, ci potrebbe stare? Un corpo con sensore global shutter? Non è semplice immaginare le prossime mosse di Nikon. Probabilmente non vedremo grandi novità nel corso dell'anno, forse appunto la Z5II, ma mi verrebbe da pensare che la collaborazione con Red potrebbe portare, nel corso del 2026, una fotocamera con caratteristiche video innovative e decisamente evolute. Però a me non è che interesserebbe un gran che |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:31
“ Cismax la "settemezzo" è la Z6iii Sony e Canon hanno ammiraglie da 24 mpx, manca solo Nikon Cool „ Dionigi, si, potrebbe essere. Una nuova D5-D6 Mirrorless |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:18
@Fabrinikon "Ciao Marco, a mio modo di vedere, in base a come scatti te, l'800Z sarebbe una spesa (non risicola tra l'altro) quasi inutile. Io ho avuto modo di usarlo, è sicuramente un ottima lente, e molto utile in alcuni ambiti, ma troppo specialistica. Dovresti viaggiare con un secondo corpo con altra lente montata." Grazie Fabrizio! |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:24
Nel 2025 quasi sicuramente presenteranno la Z9ii, stesso sensore con elettronica e processori aggiornati Grohmann allo spacciatore ho già detto che se fanno una Z9 tipo D6/R1 di ordinarmela Probabilmente nel futuro implementeranno qualcosa derivato da Red, un sensore Global Shutter credo sia ancora un po' presto per la fotografia “ Dionigi, si, potrebbe essere. Una nuova D5-D6 Mirrorless „ Esatto Cismax, ad oggi mi tocca avere i 2 corredi, ML e reflex, per coprire al meglio tutte le situazioni |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:37
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4965324&l=it Metto questa foto come contributo alla discussione. Volevo farlo ieri ma temevo che qualcuno pensasse che fossi a caccia di like. Secondo me, se un appassionato non ha pretese particolari, è un buon risultato. Ditemi se mi sbaglio |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:46
Amfortas, anche per me è un buon risultato, anzi molto buono. La Z50ii ha caratteristiche molto interessanti, pur non essendo un corpo pro (tipo D500 per intenderci). Il "problema" principale per affiancarla a una Z8/Z9 come eventuale secondo corpo DX è che monta una batteria diversa, cosa che può risultare poco funzionale, soprattutto quando si viaggia. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:35
“ Metto questa foto come contributo alla discussione. „ risultato più che soddisfacente Hai usato programmi tipo PureRaw, Topaz ecc? |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:00
Sono d'accordo con Dionigi, penso anche io che entro il 2025 ci sarà la presentazione della nuova z9 (considerando che l'attuale è stata presentata nel 2021 e che mediamente ogni 4 anni l'ammiraglia viene rinnovata), credo anche che rimarrà con l'attuale "pixellaggio" (o simili) altrimenti verrebbe vista come di minor valore effettivo. Una buona soluzione potrebbe essere che ne vengano presentate due versioni, una pixellata e una non (come successe per la d3s e d3x). Sarebbe interessante una z500 aps.c con un sensore più denso da almeno 35mpx (altrimenti si va con il crop della z8 e non ha senso il nuovo prodotto), considerando che comunque il prezzo sarà superiore ai 3000/3500 euro Fine ot |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:32
“ Nel 2025 quasi sicuramente presenteranno la Z9ii, stesso sensore con elettronica e processori aggiornati „ Io nel 2025 mi aspetto anche un aggiornamento firmware con un miglioramento AF. Speravo anche nel prescatto in raw ma non credo lo faranno. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:36
“ Grohmann allo spacciatore ho già detto che se fanno una Z9 tipo D6/R1 di ordinarmelaMrGreen „ Se Nikon presentasse una pro stacked a più o meno 24 mpx, con carrozzeria da ammiraglia, magari riuscendo a contenere un po' i pesi al pari di R1/R3, la terrei in seria considerazione anch'io. Ma se mi sparassero 7.800 € come R1 la troverei costosa. Il 30% in più del prezzo di Z9 alla sua uscita e oltre il 40% del prezzo attuale, mi sembrerebbe un po' troppo. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:40
Per quanto mi riguarda, date le prestazioni attuali delle moderne stacked megapixellate, non vedo motivo onestamemte per tornare indietro a 20 o 24 mpxl. Sarebbero limitanti soprattuto per chi pratica naturalistica, imho. P.S. lo ripeto da una vita: le qualita' dei files vanno valutate alla medesima risoluzione sull'output finale. Altrimenti parliamo di cose diverse e confrontiamo le pere con le carote. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:33
“ risultato più che soddisfacente;-) Hai usato programmi tipo PureRaw, Topaz ecc? „ Ho usato Topaz AI, ma un minimo perché la foto non era particolarmente problematica a mio parere. Per me l'accoppiata Z50II e 180-600 è da tenere in considerazione per uscite non troppo impegnative e magari con una luce così così perché i 20mp garantiscono una tenuta al rumore ragguardevole (certo questa era una foto facile, ma si fotografa quello che c'è). Proprio ora sto facendo la posta a uno sparviere e ho Z9 +400 1.4 x |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:36
Concordo Grohmann, 7500€ sarebbero già molti, ma in pratica è circa quanto costava la D6 per cui farò questo sacrificio Angelo come già detto le foto le guardo su un 27” 4K intere o stampate minimo 40x60 per me 24 e 45 mpx hanno entrambi pregi e difetti che vanno sfruttati in base alle condizioni di ripresa e ai propri bisogni |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 12:41
“Angelo come già detto le foto le guardo su un 27” 4K intere o stampate minimo 40x60 per me 24 e 45 mpx hanno entrambi pregi e difetti che vanno sfruttati in base alle condizioni di ripresa e ai propri bisogni” Ma non ha molto senso il confronto, Dionigi, ne avevamo gia' discusso. Devi riscalare il file di 45 a 24 e visualizzarle allo stesso ingrandimento. Solo cosi' ha senso il confronto. |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |