RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:37

Franz non ci pensare nemmeno un secondo! Vai sull'usato prenditi una XT3 e vivi sereno.

Io almeno, se non ci dovessi lavorare, farei così e seriamente... senza pensarci un secondo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:41

un delta di 200-300 euro in un acquisto tra le due la vedo dura che uno opti per la prima.

Da possessore di X-T5 e X-T30, sinceramente la X-T50 per me sostituirebbe egregiamente entrambe: non mi serve il doppio slot né la tropicalizzazione, può bastarmi un mirino più piccolo, apprezzo l'ibis, i 40 mpx e il talvolta utile flash pop-up.
Non è detto quindi che valga sempre la pena comprare il modello superiore, certo il prezzo di lancio di questo modello (ma anche degli altri) è francamente elevato, ma tempo qualche mese si abbasserà di 200-300 euro almeno (come successo per la X-T5, acquistata da molti attorno ai 1700 euro grazie a sconti e cashback).

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:41

Io sono davvero indeciso... Ieri ho prenotato presso il mio negozio di riferimento la nuova X-T50... Però non so se alla fine acquisterò invece la X-T5.
In realtà già ora potrei acquistare la X-T5 a poco più di 1600 € perché al negozio la vendono a 1750 circa, e fino a fine giugno c'è il cashback di 100€... Per cui con 1650€ mi porto a casa la X-T5.
Per la X-T50 invece non so il prezzo di vendita (non di listino, chd è sempre molto più alto del negozio), che però posso immaginare sarà intorno ai 1300 €...
Aspetto giugno e vediamo se le cose saranno più chiare

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:51

Secondo me se si vuole avere l'approccio analogico tipico di fuji ci vuole almeno una xt5. Altrimenti oggi è piu appetibile la xs20 che ha diverse cose migliori della xt50, compreso il flash, più potente

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:51

Grazie della risposta Istoria (scusa non so come si cita da smartphone).

Sicuramente risparmierei parecchio, ma proprio per il fatto che non acquisto così spesso, di solito mi butto su quelle più recenti.
Mi allettava il fatto che ormai c'è lo stabilizzatore su qualsiasi corpo e a me tremano molto le mani, magari aiuta.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:02

Aiuta eccome.
In particolar modo se hai ottiche non stabilizzate.
È tanto che aspetti…attendi ancore un paio di mesi e vedi che aria tira tra X-T5 e 50.
Valuta anche se ti servono 40mpx, che sono belli ma mettono un po alla frusta PC, ottiche meno recenti e molti zoom.
Diventerebbe quindi appetibile una X-S20 che potresti trovare sui 1000 euro.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:10

Sto facendo cassa perché anche il mio iMac del 2010 è arrivato alla frutta.
Ci sarà da svenarmi un po', ma riporto la tecnologia al 2024… MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:01

@Gabriele avevi scritto più volte che la X-T50 l'avresti presa anche se costava quanto una X-T5 MrGreen
Poi quando arriva il momento di pagare con i soldi veri...

La X-T50 costerà come da listino nessun negozio ti fa uno sconto sul prezzo di base, poi se hai qualche convenzione o sconto "amico" ti fanno uno sconto ma è lo stesso che ti farebbero sulla X-T5

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:39

@AI404 devi avermi confuso con qualcun altro. Era il mio primo post...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:44

........non sapevo che ci fossero tanti "genovesi con ascendenze scozzesi"...tra noi di Fuji.......

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:47

Prezzi dal mio negozio: Xt50 col 15-45 1679 euro, col nuovo 16-50 1929

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:56

........non sapevo che ci fossero tanti "genovesi con ascendenze scozzesi"...tra noi di Fuji.......

Un Fujista non può essere tirchio...
Con certi prezzi... Cool

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 14:09

Ah allora ecco perché non sono passato a fujiCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:11

La 50 perderà il fisiologico 20-30% nel primo anno. Non è un ipotesi, funziona così. Come tutte e come ha già fatto la t5, che a listino, faceva a fa 2090. Oggi la prendi a 1650 Fuji Italia. Non perché L ha deciso Fuji, che fosse per lei, ovviamente, le venderebbe sempre a listino, ma il mercato.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:23

Io penso che Fuji abbia fatto il primo errore(abbastanza grave) proponendo la serie XH come ammiraglie, declassando la serire XT (5)....
avrebbero potuto benissimo proporre due linee sullo stesso livello qualitativo, come corpi e funzioni top, lasciando la libertà ai propri clienti di scegliere se comprare un ammiraglia in stile piu classico come la XT5....... o scegliere le linee piu moderne delle XH.
Facendo come ha fatto è un po venuta a meno ai propri principi, e molti clienti credo con lo abbiano gradito!
Io personalmente avrei pagato volentieri anche 2000 euro per avere un corpo XT5 con i controcazzi, e non credo di essere il solo. In questa maniera, anche il prezzo della XT50 sarebbe stato piu giustificato!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me