RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:13

+ 1 per Stefano
No, perchè confronti i listini e poi lo street price della r8 dopo un anno di uscita

mi spiego meglio
anno di uscita R6II, 2022 prezzo 2900€
anno di uscita della R8, 2023 pezzo 1890€, prezzo dopo un anno della R6II intorno ai 2500/2600€ delta 700€
anno 2024 prezzo canon store, R8 1890€, R6II 2900€, delta un millino
anno 2024 prezzo su strada, R8 1300€ €, R6II 2200€ delta un millino circa

anno di uscita X-T5 2022, prezzo 2000€ circa
anno di uscita X-T50 2024, prezzo 1539€, prezzo medio dopo un anno della X-T5 1800€, delta 300€
ipotesi di prezzo nel 2025, X-T50 1200/1300€, X-T5 1500/1600€, delta 300€
Ti sembra lo stesso "andazzo"?
I prezzi ufficiali di Canon, li prendo da un Canon store, per i prezzi di Fuji non ho trovato similitudine, ma negozi autorizzati i cui prezzi con garanzia Fuji al pubblico, variano abbastanza, nel senso, che la X-T5 va da 2000€ a 1600€

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:27

Discussione incaponita su questioni economiche.
Evidentemente i commerciali abbondano.
Speriamo in un nuovo 3d orientato ad aspetti un po più “fotografici”.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:40

Se guardo gli aspetti tecnici come ergonomia è identica alla xt30, carina è carina ma è una xt5 abortita, come le precedenti del resto, quindi pochi tasti diretti(o meglio incompleti), joystick x me inutile su quel tipo di fotocamera, batteria scarsa, flash scarso, è quasi meglio la xs20 che ha batteria, flash ed ergonomia migliore, e se cala di prezzo sarà un affare. Valore reale sulle 800-900 euro, ma ovviamente non decido io i prezzi di fuji ;-)


avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:23

Io non mi preoccupo molto dei prezzi Fuji.....tanto non compro niente nuovo di negozio, tantomeno poi le novità.....
e poi qualche schiaffone nei denti a queste case produttrici ogni tanto gli fa anche bene, a livello terapeutico, cosi imparano a muoversi meglio!
Non lo dico scherzando, gli scivoloni fanno molto bene, perchè spronano a lavorare meglio.......dagli errori su impara!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 23:35

Probabile cali davvero di prezzo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 0:30

Comunque qua dentro come tutti gli appassionati (vale per tutti i forum specialistici) abbiamo almeno 3 problemi:

1) Ci facciamo troppo coinvolgere dalla passione per il nostro hobby, inteso sia come fotografia ma pure come tecnologia per cui a volte disgiungiamo la specifica tecnica dall'efficacia reale. Come i benchmark su PC che evidenziamo la prestazione "estremizzata" ma nell'uso reale il percepibile è meno della metà.

2) Nel forum non rappresentiamo realmente l'intero mercato fotografico perchè non siamo realmente "poveri" come ci vediamo proprio perché la fotografia è un hobby "non economico", certo ce ne sono di molto più costosi ma non siamo (mediamente) la platea a cui mancano i mille euro da buttare, non dico tutti,ma è così per la maggioranza dei presenti. Chi ha un budget ridotto guarda a quello e basta vi si discosta poco e non passerebbe mai dal preventivare una spesa di 1000 euro a farne una di 1500...Nel forum spesso resta chi ha voglia e possibilità di inseguire qualche scimmia.

3) La passione ci porta a non avere più una visione "obiettiva" e qualche piccola miglioria la vediamo come grande innovazione, per una persona meno "forumizzata" le cose hanno un altra prospettiva. Mi è capitato di far vedere alcune differenze autofocus ad un amica fotografa (non forumizzata) e non si capacitava come si fossero potuti buttare via così tanti soldi per così poco in più....

Le persone comuni a cui magari piace la fotografia e cercano uno strumento funzionale ritengono un aumento come quello da X-T30 a X-T50 folle.
Ma fidatevi quando tra un mese diranno di averne vendute tantissime sarà perchè ne produrranno metà rispetto alla X-T30 e poi pian pianino via di cashback..

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 3:44

Credo che tu abbia ragione......Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 8:08

@Frann, ottima analisi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 8:18

@franiazz79 aggiungerei un punto 4) molti non sono fotografi ma soprattutto apPassionasti di attrezzature fotografiche

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 8:58

Kelly ma credo che sia perchè, semplicemente stiamo parlando della stessa fotocamera "castrata" che hanno dichiarato come prezzo al lancio di 1530 contro i 1619 per una XT5

Se vogliamo parlare delle caratteristiche, tra parentesi quella XT5:

3.0?, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, articolato (non in verticale come sulla XT5)

Elettronico, copertura 100%, 0.62x (Elettronico, copertura 100%, 0.80x)

1024 x 768 px (1280 x 960 px)

Memoria slot 2 NO (SI)

Tropicalizzazione NO (SI)

Fujifilm NP-W126S, 8.70 Wh (Fujifilm NP-W235, 16.00 Wh)

438 g (557 g)

124 x 84 x 49 mm (129 x 91 x 64 mm)

Quindi schermo non articolato in verticale, peggior EVF, no tropicalizzata, batteria old, uno slot in meno, differenza di dimensioni irrisoria.

In più: Flash incorporato, ghiera delle simulazioni pellicola (che è una features dove nella XT5 accedi premendo 2 pulsanti comodi comodi e si tratta di una scelta che uno non fa tra un'immagine e l'altra quindi operativamente dedichi un'intera ghiera ad una funzione che durante una giornata cambierai si e no 4-5 volte forse.

Perciò mi sembra normale che l'attenzione di tutti si sia focalizzata li. Ci togli un botto di roba e solo €90 di costo.

Poi Masti sostiene che lo Street price sarà differente già al Day One però non è dato di sapere quanto... differnte.

Poi supponiamo che calerà ma non sappiamo quando e quanto... (sarebbe un pò come dire che la XT5 tra qualche mese la trovi a 1300).

Secondo me c'è davvero poco da dire, avevano già fatto uscire una vera alternativa alla XT5 che è la vera compatta di casa Fuji pochi mesi fa quindi si sta semplicemente dicendo che forse non si sentiva l'esigenza di un profilo come questo.

Personalmente ritengo che Fuji dovrebbe puntare in ambito apsc sulla serie più venduta e che la caratterizza (seire XT) concentrarsi sullo sviluppo di un format moderno (competitivo con le FF) sulla serie GFX e mollare li con l'assurda definizione di Flag riferita alla serie H che, come sta dimostrando il mercato se la filano in pochi.

Mi piacerebbe, se qualcuno lo sa, vedere una comparativa di numeri di vendita tra la serie XT e quella XH.

E comunque al di la di ogni considerazione stiamo facendo chiacchiere da Bar. Si presuppone che chi è stipendiato in Fuji sappia cosa sta facendo anche se delle volte alcune scelte sembrano inspiegabili a chi alla fine le usa e le compra le macchine.



avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:12

Continuo a sostenere che il vero crack sarebbe stato se Fuji avesse proposto una Monocrom in stile Pentax o Leica
100€ di differenza per avere una macchina con limitatore
Anche no grazie

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:16

Mah io tutta sta smania di macchina monocrome non la capisco. Mi sembra di avere qualcosa in meno, quando uno invece può scegliere se scattare a colori o in bn con lo stesso mezzo. E visto che fuji ha le simulazioni anche in bn è ancora più inspiegabile

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:30

Mi contraddico e torno sul discorso prezzi.
Concordo con Masti.
Una casa DEVE produrre un listino ufficiale.
Fuji, come tutti gli altri, lo fa e pone questa a 1530 euro e la X-T5 a 2000.
Che poi in pratica a negozio la differenza assottigli di molto ci sta essendo uno un nuovo prodotto e l'altro no.
Oggi.
Fra sei mesi una si troverà a 1600, l'altra a 1200/1300 e il negoziante avrà la possibilità di proporre una alternativa più economica a chi vorrà risparmiare qualche centinaia di euro ed avere comunque un prodotto APSC eccellente, da 40 mpx e con tutte le funzioni che interessano a chi, a differenza nostra, non è così “melomane”.
Per molti di costoro conterà forse di più che abbia il flash incorporato che il doppio slot.
Riconosco ovviamente la netta superiorità tecnologica della 5, Istoria, ma anche questa 50 credo possa dire la sua specialmente a chi non frequenta forum come il nostro e cerca semplicità. In fin dei conti una APSC così compatta con IBIS e 40 mpx sarebbe stata vista come un miracolo solo qualche anno fa.
Come dicevo in precedenza, quando e se faranno la X-Pro4 che avrà 40 mpx e IBIS se costerà attorno i 3000 euro verrà qui accolta con favore ed ovazioni.
Farà comunque le stesse identiche foto della X-T50.
In definitiva credo che in Fuji sappiano bene ciò che fanno.
Dove si ingaggia lo fa con supremazia assoluta, vedi Instax, APSC e MF.
Intelligentemente, secondo me, ha glissato sul FF dove la battaglia noi confronti dei BIG avrebbe potuto non essere vincente.
Concludo sui prezzi osservando che in generale sono tutti molto alti e che questo porta spesso a permutare anziché ad acquisti aggiuntivi e in questo tenere i listini alti aiuta il commerciante che poi li modulerà in funzione dell'oggetto che ritira.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:23

Vero Kelly ma che tra sei mesi la XT5 la trovi a 1600 e l'altra a 1300/1200 lo supponiamo ma non lo sappiamo...

Quindi oggi mi sembra giusto fare riferimento al valore attuale. Poi tra sei mesi apriamo un altro post e ne riparliamo nuovamente.

Personalmente se Fuji avesse investito invece che in questo progetto nello sviluppo di un modulo AF che la portasse al livello delle TOP già di XT5 ne venderebbe a vagonate (molto più di ora).

Perchè colmato quel gap che è dirimente molto di più delle panzane che si scrivono sulle differenze di formato il suo rapporto Qualità/Prezzo già ottimo ora sarebbe assolutamente incomparabile con nessun altra proposta.

E comunque anche un delta di 200-300 euro in un acquisto tra le due la vedo dura che uno opti per la prima.

Comunque dai, speriamo che ne vendano tante e che facciano buoni affari.



avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:25

Al netto della questione “prezzo” di cui avete già ampiamente discusso, a me questa uscita crea ancora più confusione.
Non sono un professionista, scatto principalmente durante i miei viaggi.
Ho una xt10 con la prima triade di fissi (18-35-60) dal 2015, non sono un inseguitore dell'ultimo modello, acquisto al bisogno.
La mia xt10 ha ormai più di qualche acciacco e veramente ad oggi non saprei cosa prendere.
Pensavo di aspettare proprio la xt50, ma ad oggi veramente conviene prendere la xt5…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me