RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:17

Io ho comprato un'A1 dopo essere stata lasciata da quello che credevo fosse l'uomo della mia vita

Mi dispiace per te.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:30

Io ho comprato un'A1 dopo essere stata lasciata da quello che credevo fosse l'uomo della mia vita MrGreen
io, più o meno per la medesima ragione, vendetti tutta l'attrezzatura.


avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:48

Il paradosso è che spesso attrezzature da migliaia di euro vengano usate per fotografare muri di mattoni

Ho pagato migliaia di euro per la mia macchina, ma ora vale solo poche centinaia. Quindi ideale per fotografare muri di mattoni. MrGreen




avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:01

Per i soggetti molto poveri, utilizzo una fotocamera molto economica, una Minox 35 GT. È possibile acquistarne una per circa 20-30 euro.




avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:11

Ho pagato migliaia di euro per la mia macchina, ma ora vale solo poche centinaia. Quindi ideale per fotografare muri di mattoni. MrGreen


Eh no mi dispiace, ma le foto ai muri si fanno solo con le macchine di ultima generazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:21

Oh, che peccato.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:25

A parte le (quasi) battute...

Ho letto tutte le pagine del topic e mi voglio abbastanza male da buttarci un punto di vista.
Cambiare attrezzatura può dipendere da una vastità enorme di fattori: psicologici, sociali, marketing efficace da parte dei brand, scarsa conoscenza (o, meglio, consapevolezza) dei propri limiti rispetto ai limiti dell'attrezzatura, soddisfazione personale, ecc.

Io mi giudico malissimo per la storia A1 ma non mi permetterei di dare un giudizio su altre persone che non so che cosa stanno attraversando e non so che potenzialità hanno; se il topic voleva prendere in giro la smania di cambiare attrezzatura mi spiace. Anche se è una cosa che penso andrebbe un po' frenata, visto che comunque ci vogliono materiali e risorse per produrre (personalmente acquisto solo usato nella vana speranza che possa essere meno impattante). Non dico eliminata ma un po' frenata.
Poi che qui sia pieno di ""narcisi"" che hanno bisogno del like o della conferma di altri è assolutamente vero. E che vuoi farci? A me fanno tenerezza, se voglio schivarli sto alla larga dalle galleries che tendono a diventare immondezzai (nudo in primis) e via.

Sulla questione artistica mi trovo d'accordo con chi dice che la fotografia sia un linguaggio e che molto raramente ascenda al campo dell'arte (e non lo penso solo della fotografia ma anche della musica o della pittura, che spesso sono esercizi, tecnicismi o copie senza interpretazioni). Può essere un linguaggio di esplorazione di se (arteterapia, tipo) o di ricerca, di condivisione con amici, di creazione di una personale memoria storica, di denuncia sociale o di documentazione giornalistica, può essere mille cose ma è sempre, prima di tutto, comunicazione. Penso che ne abbiano diritto i mediosi come i grandi maestri. Io mi sento la regina della mediocrità ma su questo forum ci ho buttato il mio vero nome, la mia faccia e qualche scatto del menga, perchè almeno, se qualcuno interagisce con me, si fa un'idea di chi sono (e soprattutto spero mi renda un po' più apparentemente reale e affidabile se devo vendere o comprare sul mercatino). Non mi sento una grandeur spocchiosa per questo X)

Comunque polemica sui tramonti +1 e foto ai mattoni +10

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:39

sarebbe più interessante capire perchè vengono aperti questi topic e perchè la gente ci spende 14 pagine

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:40

Io continuo a non comprendere l'acredine fastidiosa di chi guarda le foto sul sito e trova solo mediocrità e sente il bisogno di comunicarlo a gran voce e ai quattro venti in ogni possibile discussione, senza mai dimostrare un po' di comprensiine o tolleranza. Io ho "10 libri di questo, tu non hai letto quest'altro". Io non vedo artisti in giro, nemneno in chi parla, in queste discussioni, in qualche caso non posso esprimermi perche non vedo nemmeno le foto di chi parla. Io non trovo cosi tanta mediocrità; non vedo nemmeno arte, certo. E allora? Cosa impedisce di utilizzare la fotografia per distrarsi, divertirsi? Come disegnare o dipingere. Fare un corso di ceramica per evadere. È nauseante, senza sapere bene, giudicare la vita degli altri. A volte ci casco anche io, ma...
Io cerco costantemente di impedirmi di disprezzare chi non fa qualcosa per gli altri, chi non si impegna, almeno un po' , nel volontariato, nell'aiutare il prossimo; per me queste persone non vivono davvero. Eppure non lo vado sbandierando in ogni occasione, anzi, cerco di impedirmi di pensarlo, trovo ogni possibile scusa e se mi trovo a disprezzarle lo faccio con sensi di colpa.
Forse sono io a non capire a fondo, ma non penso che sia difficile immaginare la fotografia come un semplice gioco per tanti, un lavoro e la ricerca di espressione, a volte di notorieta per altri

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:45

sarebbe più interessante capire perchè vengono aperti questi topic e perchè la gente ci spende 14 pagine
sinceramente trovo che in questo post ci siano considerazioni molto interessanti, diversamente da altri che mi risulta incomprensibile che possano destare tanto interesse, probabilmente gli aspetti che qui sono stati trattati per te non hanno valore, come per me non hanno valore quelli che vengono trattati in numerosissimi altri post. Però, diversamente, non mi interessa capire perché vengano aperti certi post, semplicemente, se mi annoiano, non li considero.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:46

Cosa impedisce di utilizzare la fotografia per distrarsi, divertirsi? Come disegnare o dipingere.

O scrivere lunghi testi in un forum che nessuno leggerà poco dopo. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 12:11

" o scrivere lunghi testi..." Anche questo è legittimo e, perciò, non può e non deve preoccupare o condizionare più di tanto;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 12:29

@Simspon
@myOpener no, dai, posso essere fastidioso ma non aggressivo, non stiamo parlando di cose importanti

@Rombro
Ma non è stato aggressivo, su.
Mantenete il savoir faire Cool

OK

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 12:37

@Stylo
sarebbe più interessante capire perchè vengono aperti questi topic e perchè la gente ci spende 14 pagine
Non mi aspettavo un successone del genere, 14 pagine wow!!!
Scherzi a parte, sono nuovo del forum e seppur ho usato la funzione cerca non ho trovato thread simili.
Di solito nei forum se apri un argomento trito o ritrito il moderatore lo chiude ...
non ho capito se qui c'è un moderatore a dirla tutta Confuso
La domanda non voleva offendere o giudicare qualcuno, poichè ritengo che ciascuno coi propri soldi è legittimato a comprare ciò che il mercato offre. Quello che non capisco è quella rincorsa (di alcuni) ad avere l'ultimo oggetto super tecnologico quando per le mani magari hanno un oggetto già di ottima qualità.
Molti di voi hanno risposto e invece a qualcun altro le è andata la domanda su per il naso.
Per inciso, non giudico nemmeno chi fa acquisti compulsivi anche perchè credo questo sia un problema abbastanza serio.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 13:32

sarebbe più interessante capire perchè vengono aperti questi topic e perchè la gente ci spende 14 pagine


Una piccola goccia nel mare l'hai aggiunta anche te, dato che sei intervenuto nel thread ;-).

Per risondere alla tua domanda, per quanto mi riguarda puro cazzeggio durante una pausa o la sera, e per farmi due risate.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me