RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho trovato la Nikon giusta…







avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 15:06

Io ho una SQ-A con 50 e 85, devo decidere se prendere il 150 o il 250, per uscite rilassanti la Fuji GW 690 III una telemetro 6x9.

Digitale Sony.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 18:40

Portra 160, mai provata, ma visto che costa meno della 400 quasi quasi....
Idem la Ektar, mai usata...
************************

La Portra è una pellicola da ritratto, moda beauty, colori pastello, sensibilità medio alta e grana fine.
L'Ektar è una pellicola da paesaggio e fotografia industriale, media sensibilità, alta saturazione cromatica, altissima Risolvenza, grana pressoché inesistente, si vocifera, addirittura, molto vicina a quella della defunta Ektar 25 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 19:13

paolo, fare 24/36pose per me è troppo.
Preferisco 16 del medio formato, dovrei attrezzarmi di bobinatrice e prendere pellicola a metro, così potrei fare rullini "corti" da 12/18 foto che riesco a esporre in giornata.
*********************

Caro Giuseppe direi che il tuo sia un falso problema visto nessuno ti obbliga a dover esaurire un rullino in ogni uscita... se non lo termini oggi lo finirai domani ;-)
Inoltre poi posso anche capire che il medio formato sia migliore del 35mm, allo stesso modo in cui una lastra è migliore del medio formato... ma alla fine tu quanto grande devi stampare?
In altre parole il MF costa... sei sicuro che ne valga la pena?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 19:34

Paolo, hai ragione sul formato, per quello che faccio basterebbe anche un mezzo formatoMrGreen
Il problema invece del dover finire il rullino per me e importante, capita che tra una sessione di scatti e l'altra passa più di un mese, le pellicole preferisco svilupparle prima possibile, soprattutto quando c'è caldo e c'è il rischio di rovinare le pellicole esposte.

Poi spesso ritorno negli stessi posti dove ho fatto qualche scatto e vedendo i risultati precedenti quando torno magari faccio qualcosa di "più migliore" MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 19:51

Chi stampa più, onestamente scattare pellicola colore e stampare da scanzione non mi attira. Per carità si fa e tanti lo fanno con soddisfazione.
*************************

Certo caro Giuseppe, la situazione non è rosea come lo era trent'anni addietro, ma qualcosa di buono si fa anche oggi.
Certo non avrai il controllo totale che puoi avere nella tua Camera Oscurs, e di certo ti costerà molto di più, ma delle buone stampe a colori, di dimensioni discrete, si possono ancora fare.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 19:56

Il problema invece del dover finire il rullino per me e importante, capita che tra una sessione di scatti e l'altra passa più di un mese,
*******************

Eh no, se si parla di un mese o più allora no, a me capita di non finire un rullino in una sola uscita, ma in una settimana, dieci giorni al massimo, l'ho terminato.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 20:07

Il problema del costo non si pone più di tanto, non si tratta di fare100 stampe e pure grandi, fatta una selezione si stampano un po alla volta, un A3 e già più che dignitoso.
Per il colore devi trovare chi ti fa una scanzione decente.
Ora sto provando a trovare un modo standard per acquisire le foto tramite digitale e obiettivo macro, ho il Canon 100L,pero ho grossi limiti con la PP, sono una schiappa...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 20:10

Però mi spiace che con tutte le nostre chiacchiere abbiamo abbondantemente inquinato la discussione aperta da checofuli...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:15

Leggendovi ho capito che forse devo far fuori prima i miei rullini MrGreen
L'ultimo che ho caricato è li da ben più di un mese :-P

user250784
avatar
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:28


Comunque sia Grik a ME la fotografia della neve - assai minimalista - piace, e tutt'altro che poco.


Contento per TE che ti accontenti di poco. Io la vedo indefinita, piatta e insulsa: decisamente inutile.

user250784
avatar
inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:38

Senza contare che le critiche a chi non può rispondere sono del tutto gratuite e, diciamocela tutta, è un maramaldeggiare bello e buono.

Dimenticavo: nel bene o nel male anzi nel bello o nel brutto una galleria significare mettere la faccia un quel che si afferma... e se poi si mette la faccia anche sul proprio avatar è anche meglio.


Nicola può serenamente rispondere, nessuno glielo impedisce.

La faccia: Vero!

Ma Nicola ha scritto altro e ha riempito la galleria con tutt'altro:

Nicola ha scritto che possiede un buon numero di macchine Nikon con le quali ha fatto diverse diapositive che ha provveduto a sviluppare di persona e che di persona le ha pure stampate con Cibachrome. WOW WOW WOW!!!

Un vero concentrato di arte fotografica!
Peccato che manchino le prove a sostegno e peccato che Nicola ha - legittimamente - riempito le sua pagine con scatti digitali.

E questo sarebbe metterci la faccia?

Per quanto mi riguarda sto valutando differenti opzioni.

Buona notteSorriso


avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 1:23

@luca,se c'è caldo le pellicole si tengono in frigo, se esposte e non si sa quando si svilupperanno anche, soprattutto se sono pellicole di bassa sensibilità. Se non ricordo male la Pan F una volta esposta va sviluppata prima possibile perché l'immagine latente tende a svanire, mettendola in frigo ci mette più tempo a deteriorarsi.

Ragazzi, continuare con le polemiche non è utile a nessuno, metteteci una pietra sopra e azzeriamo tutto, non fa bene al forum fare come il marchese del grilloMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 6:31

Nicola può serenamente rispondere, nessuno glielo impedisce.
********************************

Nicola?
Chi è Nicola?
_______________________________


Nicola ha scritto che possiede un buon numero di macchine Nikon con le quali ha fatto diverse diapositive che ha provveduto a sviluppare di persona e che di persona le ha pure stampate con Cibachrome. WOW WOW WOW!!!
***************************

Posso assicurarti che stampare - bene - un Cibachrome non era affatto una cosa facile.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 6:50

Leggendovi ho capito che forse devo far fuori prima i miei rullini MrGreen
L'ultimo che ho caricato è li da ben più di un mese :-P
*****************************************************

Si, va bene, ma adesso non esageriamo Luca.
In realtà una pellicola, anche a colori, è molto più resistente di quanto non si creda e quindi se la tua macchina fotografica - seppur carica - durante questo mese non l'hai tenuta sul cruscotto della tua auto (rigorosamente ben chiusa) sotto il solleone di Agosto ben difficilmente avrà subito qualche pur minimo danno anzi... posso tranquillamente assicurarti che danni non ne ha proprio subiti.
In ogni caso io, i miei rullini vergini, durante il loro periodo utile non li ho mai tenuti in frigo, anche d'Estate... che dalle mie parti sono pure alquanto umide!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:31

No no, la macchina sta in casa al fresco…
Non lascio niente sotto il sol leone, ci mancherebbe.
Gli altri rullini sono ancora più in fresco nel frigo come avete detto anche voi :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me