RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon pixma g550 megatank


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » canon pixma g550 megatank





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 17:02

Su PS prima di stampare puoi "plasmarti" la foto a tuo piacimento.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 19:20

Se tornasse utile a qualcuno, vi aggiorno che ho risolto il problema dei formati di carta stampando da Capture One con Sonoma.
Come dicevo in alcune applicazioni, tra cui Anteprima, i formati di stampa borderless sono presenti e selezionabili. Ho creato e salvato dei preset dalla finestra di stampa di Anteprima per i formati 10x15 e A4 borderless e sono comparsi anche in Capture One, quindi problema risolto.
Resta il problema che in stampa le ombre tendono ad essere più chiuse del dovuto, anche usando i profilo icc di Keith Cooper.
Globalmente sono soddisfatto della G650. Se da un lato la qualità di stampa e la costruzione sono un po' inferiori rispetto alla vecchia iP5200, dall'altro il costo/copia degli inchiostri è una frazione rispetto alla precedente..
Ringrazio tutti per i consigli ;)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 11:12

Ragazzi ho un po' approfondito la questione profili per questa stampante, profili esterni intendo.

Ho provato un po' di profili che mi hanno girato varie persone e su MAC i risultati erano pessimi.

Su MAC purtroppo non c'è modo di disattivare la gestione del colore della stampante e quindi se indicate a Photoshop di gestire lui il colore tramite profilo, la stampante se ne frega applicando comunque aggiuntivamente il profilo che avete impostato nelle opzioni di stampa. E che dovete per forza impostare. Non c'è modo di disattivarlo. Su Windows si.

Ho provato un profilo di Keith ed invece funziona perfettamente anche su MAC. Nella creazione del profilo, fatta su MAC, si tiene conto infatti del profilo interno alla stampante che quindi rientra nel processo di misurazione. Questo permette di generare un "buon" profilo per quella carta

Questi profili possono essere usati anche su windows con un trucchetto. Si simula quello che avviene su MAC.
In photoshop indicate di usare un profilo di Keith ed invece nelle opzioni stampante assegnate il color management alla stampante.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 11:58

Questi profili possono essere usati anche su windows con un trucchetto. Si simula quello che avviene su MAC.
In photoshop indicate di usare un profilo di Keith ed invece nelle opzioni stampante assegnate il color management alla stampante.

Non utilizzo PS ma C1. Se imposti il profilo carta/icc su PS (nel mio caso su C1) e poi lasci gestire la stampa alla stampante, il profilo carta su PS non è che non viene considerato?
Farò una prova appena posso.
Il profilo di Keith disattivando la gestione stampa alla stampante mi aveva dato pessimi risultati (Windows), ben lontani dai buoni ottenuti con i profili carta Canon di un altra mia stampante Canon.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 12:05

Non credo sia così web, io nonostante utilizzi sia Windows che OSX, per la stampa uso solo il Mac.
I profili scaricati dai siti dei vari produttori di carte non si differenziano per sistema operativo ed i risultati sono i medesimi.
Il problema è da ricercare altrove, molto probabilmente sono stati creati in modo errato.
Ricordo che quando feci creare alcuni profili da personalizzati da slowprint mi fecero stampare con un applicativo Adobe che toglie qualsiasi “interferenza” nella gestione colore: non ricordo come si chiama.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 13:08

Il profilo di Keith disattivando la gestione stampa alla stampante mi aveva dato pessimi risultati (Windows), ben lontani dai buoni ottenuti con i profili carta Canon di un altra mia stampante Canon.


Non la devi disattivare. E' quello il problema. Per esempio ho usato questo:

G550_PT101_glossyII-high

e nella gestione stampante che, ripeto, non è disattivabile su MAC ho usato come carta LUCIDA II.

Stampa perfetta.

Najo, quando stampi da MAC, in airprint cosa imposti come carta? quello è il punto. Hai il profilo che fai usare a PS ma poi a valle il risultato è influenzato da quella scelta che fai in airprint. Come dice Keith, a differenza che su windows, la gestione colore della stampante non è disattivabile.
Questo è il punto. Questa, ripeto questa stampante, non permette di disattivargli la gestione colore in Mac. E quindi fa casino coi normali profili scaricabili. Si devono fare ad hoc in base alla impostazione carta che si seleziona al momento di stampare le patch per lo spettrofotometro.

E' per questo che i suoi profili di base non funzionano su windows ma solo se, anche su esso, impostiamo la gestione del colore da parte della stampante

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 15:55

No web, non è questione di stampante…. Su OS X non disattivi la gestione colore su alcun dispositivo, nemmeno sulle pixma pro: è tutto gestito da ColorSync.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:14

Stampe foto con G550 e scannerizzate(qualche puntino di polvere dello scanner)
Quella a sinistra con icc Keith G550_PT101_glossyII-high senza disattivare la gestione stampante.
Quella a destra con icc Canon 7250 sempre PT101 Glossy II con disattivazione gestione stampante.
Tutto su Windows e capture One.
La corrispondente al monitor è quella di destra.




avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 17:35

No web, non è questione di stampante…. Su OS X non disattivi la gestione colore su alcun dispositivo, nemmeno sulle pixma pro: è tutto gestito da ColorSync.


Con altre stampanti supportate con driver proprietari puoi non usare airprint.

Ho preso una carta e mi hanno dato il profilo colore. Su windows il profilo funziona e su MAC no. Questa è la spiegazione, c'è poco da fare. E' lo stesso profilo!

Il discorso è questo. Stampo la chart da dare in pasto allo spettrofotometro. Nello stamparla, su mac, devo scegliere per forza una tipologia di carta e quindi in stampa è applicata "quella" gestione del colore relativa a quella carta. Questo è il punto.
La "scannerizzo" con il dispositivo e questo applica sui colori di questa chart (venuti fuori col profilo carta scelto prima) le modifiche per ogni patch. Il profilo che verrà fuori sarà quindi dipendente da quello scelto al momento della stampa.

Se al momento della stampa della chart sulla stessa carta, ripeto stessa carta, non scelgo lucida II ma opaca i colori stampati saranno diversi. Giusto? diverso sarà il profilo perchè diversi sono i colori.

Ora se prendo questo benedetto profilo creato su MAC e lo uso su windows, se non faccio fare all'interno del driver di stampa la gestione del colore alla stampante scegliendo quella carta scelta quando ho stampato la chart, verranno fuori colori sballati. Questo è il punto.

Tanto è vero che Keith per una stessa carta ha profili diversi a seconda di che profilo "Canon" è stato usato per creare la chart.

In ogni caso ho preso uno spettrofotometro e vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 17:38

Quella a sinistra con icc Keith G550_PT101_glossyII-high senza disattivare la gestione stampante


C'è qualche errore Gianni.

Segui questo video, spiega come fare:



Najo, al minuto 2.14, dice chiaramente che i suoi sono "profili su profili". Come ti ho spiegato sopra.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 17:50

“ Con altre stampanti supportate con driver proprietari puoi non usare airprint.”

Web, AirPrint è un protocollo di comunicazione.
Una stampante può essere AirPrint ma anche utilizzare i driver proprietari forniti dal produttore: basta scegliere in fase di installazione, uno non esclude l'altro: la g550 utilizza solo AirPrint.
Con la 100 pro utilizzo lo stesso profilo installato sia su Windows che OS X e non c'è alcuna differenza, non disattivo nessuna gestione colore semplicemente perché non è concesso.

“ Se al momento della stampa della chart sulla stessa carta, ripeto stessa carta, non scelgo lucida II ma opaca i colori stampati saranno diversi. Giusto? diverso sarà il profilo perchè diversi sono i colori.”

Se cambi tipo di carta nel driver (lucida o opaca) non puoi utilizzare lo stesso profilo, state commettendo grossi errori di base.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 18:06

Eh Najo, la g550 usa solo airprint che non permette di disattivare la gestione colore stampante.
Se non la disattivi non puoi usare profili esterni. Se la stampante ha driver proprietario puoi disattivarla ed usare i profili esterni come su Windows.

Non sono io che lo dico ma Keith Cooper che non è il primo arrivato sull'argomento.

Se cambi tipo di carta nel driver (lucida o opaca) non puoi utilizzare lo stesso profilo, state commettendo grossi errori di base.


Nessun errore, stiamo dicendo proprio quello!

Su MAC con la g550 puoi solo creare un profilo che agisce su un determinato profilo di Canon. E di questo va tenuto conto al momento della stampa.

Su Windows no, c'è il driver Canon che permette di disattivare la gestione del colore da parte della stampante.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 18:09

No web, non so più come spiegartelo… in OS X la gestione colore delle stampanti non si disattiva.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 18:16

No web, non so più come spiegartelo… in OS X la gestione colore delle stampanti non si disattiva.


Per la G550 è così. Per le altre che hanno il driver si. Del resto se così non fosse non ci potrebbe essere compatibilità tra i profili per win e quelli per mac che invece c'è per altre stampanti.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 18:28

“ Per le altre che hanno il driver si.”

Noooooo!!!!!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me