RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF APS-C nel 2021 (CR3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon RF APS-C nel 2021 (CR3)





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:51

La macchina fotografica non è fatta di solo sensore, ammesso e non concesso che il sensore della 90d sia il nuovo punto di riferimento per il formato APS-C...

E' innutile avere più di 30 mpx su formato APS-C se poi la macchina non è equipaggiata con AF di altissimo livello e stabilizzazione del sensore, perchè il poroblema del micromosso su sensori così densi è tutto meno che trascurabile.

Dunque ben venga una ML APS-C Canon in grado di sfruttare tutto il potenziale delle ML, come AF, raffica, stabilizzazione del sensore; tutto questo per poter esaltare le prestazioni del sensore, perchè una foto con una messa a fuoco sbagliata o con presenza di micromosso, è una foto da buttare, anche se ha una risoluzione di 32 mpx.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:51

Perchè il confronto corretto sarebbe tra 32mpx apsc contro 24 ff? Poi ognuno fa la valutazione che gli pare.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:52

dal sito DPRew, riporto la traduzione sul confronto tra il sensore 90D e Sony 6400 e Nikon 7500 :
"Il sensore da 32,5 MP della 90D ha circa 8 MP in più di risoluzione rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti APS-C (11,5 MP in più rispetto alla Nikon D7500). Di conseguenza, mostra una migliore cattura dei dettagli all'ISO di base, evidente nella leggibilità del testo molto sottile. Puoi anche vedere un maggiore dettaglio Raw della 90D nell'incisione e nel disegno del volto del vecchio .La mancanza di moiré della 90D suggerisce la presenza di un filtro anti alaising, a differenza della a6400 (e della D7500). Quindi non solo ottieni l'acquisizione dei dettagli Raw ai vertici della categoria, ma la ottieni senza la paura del moiré. "

"Con l'aumentare dell'ISO, i livelli di rumore appaiono alla pari con la concorrenza e leggermente migliorati rispetto al suo predecessore. Questo è vero anche a ISO molto alti . Allo stesso modo, in condizioni di scarsa illuminazione è possibile vedere un netto miglioramento dei livelli di rumore rispetto all'80D."

"La 90D ha una gamma dinamica abbastanza buona, ma non eccezionale. ... visto a una dimensione di output comune, il risultato è paragonabile ai suoi pari, sebbene non leader di categoria. .... Se confrontiamo le immagini della 90D scattate in questo modo nel nostro test sulla latitudine di esposizione , è ancora una volta competitiva con i suoi pari APS-C, ma non leader della categoria."

;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:53

Ma nel complesso la 90d mi pare non eguagli in nulla la 7d2 come costruzione, robustezza, e anche af...


Ma l'hai mai provata, toccata con mano, elaborato i files, di questa 90d che così tanto dileggi?

user210403
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:57

ma qui si parla di una ML apsc con, eventualmente il sensore della 90D

Ben venga la R7... La aspetto da anni...
Ma se avesse un sensore nuovo sarebbe meglio.... Sulla scia delle R5/R6...
La 90d è una evoluzione della 70d e della 80d. Non della 7d2..... Non è pensata per utilizzo sportivo professionale ( l'unico slot SD dice tutto)

user210403
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:03

">www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%2090D,Nikon%20D500,
La 90d ha le stesse performance della 80d con più risoluzione....
D500 e a6600 stanno sopra anche a iso base....
Infatti dpreview l'ha confrontata con a6400 e d7500... Non con a6600 e d500...
La 90d è una fascia inferiore.... è una tuttofare non specialistica

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:06

A me sembra chiaro che se avesse gamma dinamica superiore anche di qualsiasi ff, doppio slot, video 12k, global shutter, inseguimento a scelta dell'occhio destro o sinistro, naso, orecchio o parti intime, ci si lamenterebbe del colore nero della calotta che non è bello come quello delle altre marche.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:07

Sì ma per scattare con il 500 liscio o al massimo moltiplicato 1.4, preferirei il suo sensore alle aps-c di 20mpx.
Se poi gli levano il filtro AA bingo.

user67391
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:07

Ok. Sindrome da abbandonato da mamma Canon. Vivi felice, con quello che hai.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:09

Vado a dilettarmi con la R5 in versione aps-c MrGreen, è uscito un po' di sole...Sorriso

user67391
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:10

Cosa rara, approfitta Otto

user210403
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:13

io ho solo detto che mi piacerebbe vedere una R7 tutta nuova....
preferirei il suo sensore alle aps-c di 20mpx

Otto, si, al sensore della 7d2 chiaramente anch'io preferirei quello della 90d....
Ma non lo cambierei mai col 20mpx della d500.... tanto meno con 24mpx della 6600....
Il problema in parte è probabilmente anche il filtro come dici tu...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:16

Penso che dipende da cosa intendi per vantaggio. UN ottica su ff risolve meglio, mi pare.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:19

Sì ma per scattare con il 500 liscio o al massimo moltiplicato 1.4, preferirei il suo sensore alle aps-c di 20mpx.
Se poi gli levano il filtro AA bingo.


Concordo, meglio dettagli incisi ed un po' di moirè da togliere in PP, che viceversa

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:22

A me sembra chiaro che il sensore della 90D sia il migliore aps-c in casa Canon e alla pari delle altre case, ma dobbiamo sempre trovare dei difetti MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me