RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte IV





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 12:56

Consiglio spassionato Stefano?
Soprassiedi e goditi la tua 5D Mark II per adesso.
Il mercato è in fermento e non è il caso di "rischiare" con la 810.
Il file che hai postato fa rilfettere.
Diciamo che rende un effetto più natalizio alle immagini MrGreen Utile in previsione dell'inverno...

Battute a parte, capisco che il deisderio di rinnovamento è insito in moltissimi di noi, ma basta riflettere un attimo per rendersi conto che spesso ci facciamo prendere troppo dalla foga. Quindi pazientare... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:03

Visto che si è tirata in ballo anche la D600 dico la mia...

inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:32

Io sono un (felice) possessore della D600 da un anno ormai e non ho mai avuto tutti i problemi elencati nel tempo e la macchina è assolutamente fantastica se parliamo della sua tecnologia.
Premetto che la mia è una Nikon Eu e non Nital.

Circa a metà 11/2013 mi ha telefonato una domenica mattina la Nital dicendomi che ero proprietario della macchina blabla seriale blabla comprata blabla e che forse la mia poteva risultare tra quelle difettose, per tale motivo mi offrivano completa assistenza gratuita nel prelevare la mia macchina con il corriere, sostituire l'otturatore, revisionarla e spedirmela indietro tutto in 20gg lavorativi circa.
Considerando che in circa 8/9 mesi d'utilizzo avevo fatto più di 10mila scatti, anche senza quel problema dello sporco eccessivo riscontrato da alcuni, decisi di accettare e l'indomani il corriere prese in consegna la macchina destinazione LRT in provincia di Torino.
Dopo 19gg la macchina è tornata alla base, con l'otturatore nuovo, pulizia sensore accurata e pulizia oculare; ovviamente il tutto scritto e documentato nella fattura a costo zero che mi hanno rilasciato.
Ad oggi, dopo un anno dall'acquisto e dopo 3 mesi dal cambio otturatore ( ripeto inutile ma fatto per scrupolo tanto era tutto "aggratis" da parte di Nital anche se la macchina era Nikon Europa !), non mi pento d'aver preso questa macchina che mi ha dato grosse soddisfazioni come FF un gradino sotto la serie "professional".

Questa la mia esperienza, ovviamente positiva tanto prima quanto dopo.
Ok, la Nikon ha fatto una " cappellata " sia quando uscì la D600 con questo problema sia nel fare uscire la D610 per "rimediare" ma ovviamente essendo cmq sempre una ditta mondiale seria (o cmq così dovrebbe essere) ha cercato di rimediare al danno.


Tutta la discussione la potete trovare qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=765894


Per quanto riguarda la foto allegata da Stefano_Viola
www.stefanoviola.net/varie/d810_hot_pixel.jpg
Si ok c'è qualcosa ma non esageriamo così tanto come si vuol fare altrove alzando poveroni... nemmeno le ammiraglie sono perfette, non cercate il pelo nell'uovo anche quando quasi quasi non c'è

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:14

Stefano_viola il tuo discorso non fa una piega, ma la soluzione è via software e si risolve in 45 minuti, anche io ho letto! questo vuol dire che il sensore viene rimappato e che probabilmente su di un numero x di macchine hanno sbagliato a farlo, visto che credo sia una cosa che si fa cmq, anche con i sensori usciti nuovi di fabbrica, detto ciò io sono uno di quelli che difficilmente decide di cambiare marchio, sopratutto per un fatto di abitudini nell'utilizzo, solo che penso che canon ha sempre o quasi, cambiato la disposizione dei suoi punti AF nei vari modelli pro e Nikon dal 2007 ha sempre i 51 punti e cmq gli 11 sono compatibili anche con i modelli precedenti, per chi ci lavora questi non sono dettagli per altri magari si! per questo non consiglio a nessuno di fare passaggi di marchio, però capisco il tuo caso, senza polemica ma ad oggi la differenza di sensore tra una mark III e una D810 può giustificare un passaggio, perchè veramente troppa! ciò non toglie che va ponderata e capisco la questione, però una cosa mi sento di dirtela, ogni assistenza ha i suoi problemi, gli attuali LTR sparsi per l'italia nikon da un anno permettono la taratura dell'AF, prima doveva andare solo a torino il corpo macchina, e ci voleva del tempo, molte cose sono diventate più rapide, nel frattempo per i difensori a spadatratta dell'assistenza canon vorrei dire che: a Roma non stanno tanto bene le cose, moltissimi pro, soprattutto fotoreporter sono in contestazione con l'assistenza canon , al punto che molti hanno cancellato il nome canon dalla macchina fotografica e molti vanno da mis click, se non ricordo male il nome, a via delle milizie a roma, onesti bravi e costano 1/3, quindi sull'assistenza ti rassicuro, tutto il mondo e paese e molto dipende dal problema e da chi ci mette mano, io su questo tema LTR non la demonizzerei troppo! per il resto se puoi prima di fare il passaggio prova una nikon bene, ma fallo con chi la conosce affondo ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 13:50

Permettimi Blade...non è così.
Di LTR ce ne è UNO solo in Italia...ed è Moncalieri...ed è l'UNICO centro che gestisce le assistenze in garanzia. Gli altri sparsi x l'Italia sono centri assistenza autorizzati Nikon che gestiscono problemi e assistenze NON in garanzia. Avevo la D90 con modulo AF leggermente starato. Dear Camera mi propose di farlo tarare in garanzia da LTR...doppio invio con corriere e 2 settimane di attesa OPPURE a pagamento da loro con pulizia del sensore in 1ora e mezza a 40€...ho scelto quest'ultima formula.
Poi...aggiungerei a Cyberscla...alquanto singolare che sei stato contattato cosi di punto in bianco da Nital x un prodotto "import"...in Nital non sanno neppure dove e quando vengono venduti...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 14:02

Confermo LTR è una sola, sono i camera service Canon che sono molti....già questo la dice lunga.....Io sto passando da Nikon a Canon e penso di rimanerci, alla fine vedendo la 5D MKIII e la D800 a confronto a 360 gradi credo che Nikon paghi parecchie recensioni per averle favorevoli così nettamente, sarebbe meglio se spendesse in controlli produzione e assistenza.....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 14:20

alla fine vedendo la 5D MKIII e la D800 a confronto a 360 gradi credo che Nikon paghi parecchie recensioni per averle favorevoli così nettamente

Non è così, non diciamo assurdità...a livello di qualità d'immagine la D800 è superiore rispetto alla 5dIII, su questo non ci piove.
La 5DIII si fa apprezzare per altre qualità, velocità di utilizzo, flessibilità, ergonomia. Ma quanto dice DXO, per citarne uno, sulla qualità di immagine è assolutamente vero e lo dico da possessore per 2 anni di entrambe le macchine.
Che poi Nikon stia attuando una politica sbagliatissima è pienamente condivisibile e altrettanto palese è il fatto che badi di più al profitto che alla qualità.
Basta vedere la frequenza con cui fa uscire macchine semi-pro. La D600 è stata in listino poco più di un anno, la D800 ha superato di poco i 2.
La D700 ha avuto "lunga" vita rispetto alle ultime uscite, 4 anni. Ed era esente da difetti.
Quindi, c'è un inversione di tendenza, questo è quanto.
Canon paga il fatto di "farsi tutto da sola". A livello di sensore non ha fatto passi avanti dal 2008, fra una 5dII e una 5dIII a livello di IQ non vi è pressochè differenza.
Fra una D700 ed una D800 invece la differenza c'è ed è molta. Ma Nikon i sensori li prende "belle'ccheffatti" da Sony.
Questo avrebbe dovuto portare ad un maggiore controllo della qualità, avendo i progettisti meno da fare. Così non è e noi "poveri gonzi" continuiamo a regalare montagne di soldi a questa gente...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 14:50

" ...........facciamocene una ragione tutti!
"

Ma nemmeno per sogno!

Con quella filosofia lì, tra un po' si legalizzano le t*fe: abbi pazienza, ma parla per te, non generalizzare.

Per "Stefano_viola".

Con la premessa che i propri soldi uno li spende come meglio gli aggrada, io ho diversi conoscenti che hanno sia Canon che Nikon, ed il più assiduo amico, con il quale vado a far foto da decenni, che ha Canon, ed ho disposizione non solo fotocamere, ma anche ottiche Canon per fare prove o quello che ci pare.

Le fotografie si fanno, e bene, con entrambe le attrezzature, non ci vedi differenza se fai bene il fotoritocco, nessuna, non è che con una 5D MKIII ci fai fotografie migliori o peggiori di quelle fai che con una D 800, ce le fai uguali, le differenze sono irrisorie, come non c'è differenza reale, visibile d'immagine tra D 610 e 5D MKIII.

La differenza c'è nella costruzione delle ottiche "serie", meglio, mediamente, oggi le Canon, più solide, più curate ed otticamente un pelo meglio, e se il pelo ottico affoga poi nel fotoritocco, la costruzione meccanica migliore resta, eccome se resta.

Le fotocamere di pari classe sono fatte bene uguale, una 5 D MKIII è fatta bene come una D 800, l'una non è meglio dell'altra, ( se la Nikon va).

La differenza vera è di serietà aziendale: la Nikon odierna non è nemmeno parente lontana della Nikon di anche solo 5 o 6 annni fa, le condizioni di garanzia sono nettamente diverse, Nikon NON riconosce, NON ha la garanzia su tutto il pianeta, è continentale, se compri fuori dal continente non hai garanzia, nulla, ha poi delocalizzato la produzione in modo massiccio in Paesi che fanno bene solo gli ombrelli, mentre Canon produce molto, e tutto il professionale, in Giappone, ed infine, per completare il quadro, Nikon rinnova le fotocamere a tempi molto serrati, svalutandoti molto l'usato anche se hon ha intoppi.

Nikon NON ha una fotocamera tuttofare di rango, tipo la 5D MKIII, ma ha scelto la strada della specializzazione delle fotocamere, ne fa tante, ma, ahimè, ha un controllo qualità inesistente, ed ha cannato tutte le fotocamere di gamma media uscite ultimamente, tutte.

Nikon ha gestione del Cliente NON nulla ma addirittura negativa, è spavalda e tira a bidonare, volutamente, il Cliente, immette volutamente in commercio materiale che sa essere difettoso ed in Italia, dove non c'è una branca Italiana della Società, non esiste una Nikon Italia, come invece ad esempio esiste in Svizzera, la situazione è in regime di monopolio di un privato, che, da buon Italiano, la gestisce molto a modo suo, e Nikon glelo fa fare.

Nel cambio di brand, a parer mio, non bisogna essere masochisti, non bisogna farsi del male.

Saluti cordiali

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:02

Che poi Nikon stia attuando una politica sbagliatissima è pienamente condivisibile e altrettanto palese è il fatto che badi di più al profitto che alla qualità.

Forse potrebbe entrarci il fatto che, come ho letto da qualche parte, Nikon sta accusando perdite colossali da trimestre a trimestre per essersi fatta cogliere impreparata dal fenomeno mirrorless; produrre soltanto reflex (mercato in forte calo) ed ottiche non paga più.

Ma Nikon i sensori li prende "belle'ccheffatti" da Sony.

Per la verità, pur vero il fatto, si è sempre avuta la sensazione che poi ci mettesse positivamente del proprio. 'E quanto ho detto di recente in altra discussione; Nikon non ha mai prodotto sensori, ci sta pensando adesso, sembra, per fronteggiare il difficile momento economico.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:05

si si certo è una sola e per la garanzia è come dite voi ma fino ad un certo punto, ma io non ho parlato di garanzia, io ho parlato di riparazioni in generale e cmq anche qui c'è da fare una precisazione, io per le pelli sistemate della D4 ho dovuto si aspettare un giorno che LTR autorizzasse la riparazione in garanzia al centro assistenza, ma poi il giorno dopo la macchina era come nuova e non è andata a torino, quindi anche i lavori in garanzia vengono fatti dai centri autorizzati se ltr li autorizza e se sono in grado di eseguirli ovvio, per cose più delicate la roba continua ad andare a torino tipo sostituzione otturatore ad esempio, quindi non è proprio come dite voi ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:09

@Alessandro Pollastrini da mo che le t*fe sono legalizzate, basta vedere chi è al governo non serve andare neanche troppo lontano....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:10

X prodotti consumer è come dico io...la D4 è la Pro...magari eri stato in un centro Nps che hanno un canale preferenziale e molto + solerte...e cmq le pelli gliele rimandano indietro in garanzia e x sostituirle ci metteranno 5 minuti??
Armeggiare via SW la taratura di valori e problemi con focus chart al seguito o rimappare il sensore x via degli hot pxel..ci vuole + tempo...e il personale di un centro assistenza non è li a passare il tempo...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:17

Credo che la questione nikon e microlens sia un pò diversa, per nikon è sempre stata importante la retrocompatibilità quindi sono sicuro che sta studiando semplicemente un sistema affinché questa rimanga con le ottiche attuali, e con il minor trauma possibile, e io sono contento, ed è per questo che sto aspettando, nel frattempo le varie J3 V3 sono delle ottime macchine spesso sottovalutate, ma con un parco ottiche limitato quello si.... poi se si parla di perdite mi fa un pò sorridere la cosa, nel mondo le società attive si conteranno sul palmo di due mani ora come ora, quindi parlare di crisi quando tutti sono in crisi è un non senso.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 15:22

Guarda io non sono NPS e non intendo diventarlo, sono più svantaggi che vantaggi e una volta che hai negozianti amici di fiducia è molto meglio, per tornare alla garanzia mi informerò ma a me risulta che se il lavoro lo può fare il centro assistenza e ltr lo autorizza lo fanno loro, poi ltr paga il centro assistenza, se poi c'è discriminazione tra corpi pro e non pro non saprei possibile, magari per piccoli problemi che sono più rogne che altro non te lo fanno e mandano su, questo è possibile non saprei, basta chiamare LTR e chiederlo te lo dicono subito!

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 16:02

Ultimamente diversi negozi che vendono prodotti Nikon(no Nital),a riscontro di eventuali problemi rispedisci il prodotto al vemditore,il quale inviera' la merce ad un centro assistenza(da quello che ho capito no LTR).
Oltre ai 2 anni di garanzia(di legge) puoi estenderla per altri 2 anni o piu'(39 euro),tale garanzia+estensiome,nel caso vendi il prodotto potra' usufruirne tranquillamente il potenziale compratore(mentre,se Nital a chi compra la garanzia decade).
Galaxia Store é uno di questi.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2014 ore 17:34

Mentre molti di voi si lodano a vicenda per non aver comprato la D810 ed averci visto lungo, al contrario di quegli sprovveduti che ottusamente hanno comprato un prodotto appena uscito, sembra che alcuni felici possessori di D810 abbiano fatto nel giro di mezza giornata l'aggiornamento del firmware e che il problema sia scomparso: photographylife.com/nikon-confirms-the-d810-thermal-issue-and-offers-a
Però vi consiglio di continuare a rinviare l'acquisto della D810 almeno fino a luglio 2016, in prossimità dell'uscita del nuovo modello, non si sa mai....
Buona attesa.MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me