RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 14:52

Aggiungo, come ho già detto, con raw non compresso, la A1mk2 si ferma a 2.7s e 84 raw...
Claudio, ma leggi il manuale della tua A1 che fa uguale ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 14:54

È comico come gente che ha scattato per anni a 12bits ora faccia le pulci ad un RAW compresso che è 13bits.
Ora se prima i 12bits andavano benissimo qual è il problema su un file a 13bits di 50mpx?

È evidente che volete litigare sul nulla, altrimenti non si spiega. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 14:58

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4919062&show=1

Vito, io la a1 la uso da 3 anni e il suo buffer non ha mai bloccato una raffica. I manuali che leggo io sono l'uso pratico delle attrezzature. Facendo confronti con le attrezzature precedenti. Se la a1 si fosse piantata l'avrei scritto qui sopra. Proprio come ha fatto Occhiato. È questa la forza del forum.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:00

Claudio dillo a sony, così modifica il manuale Sorriso
PS nemmeno la mia R6II a 40fps full raw si è mai bloccata, ma la uso come ti ho spiegato ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:00

Panna e fragola questa estate prova a darmi il tuo obiettivo per un paio di settimane e vedrai che te le tiro fuori anche io le foto capolavoro.. io uso un ottica da 500 euro.. te da 14 000 se non erano meglio delle mie c'era da piangere... oltretutto io non ho possibilità di spostarmi e le mie fotografie avifauna sono tutte del cortile di casa disturbato da chiunque (gatti..vicini.. cani.. ecc ) o qualche prato nei 20 minuti di tempo dalla visita al Sant'Andrea di Vercelli al ritorno a casa per dare la macchina alla moglie.. sono stato 2 volte a Viverone per un paio d'ore.. Ma sono certo che usando un ottica da 10 000 o 14 000 euro.. e probabilmente PS o qualcosa d'altro.. anche in queste condizioni qualcosa di quasi paragonabile alle tue le facevo.. dico quasi perché io comunque faccio questo da 6 mesi.. Non é fare la vittima la mia spiegazione , ma mettere i puntini sulle i , visto che sono stato tirato in ballo con una mia Fotografia presa a caso..

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:02

tutto ridicolo

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:02

Parlando della r6II ci credo Vito. Non c'è dubbio che tu parli per esperienza.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:03

No Claudio, io non ho sony, lo sai e l'ho scritto prima ma se permetti, hai dato dati non corretti solo per sentito dire da un tuo amico, salvo poi, leggere dal manuale che ciò non corrisponde al vero tutto qui

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:06

Mai capitato, né in non compresso, né in compresso senza perdita. Comunque farò qualche prova in queste condizioni.

Comunque sembra che la raffica rallenti senza bloccarsi per 1 o 2 secondi come riferito da Occhiato. Due secondi prima di scattare per un fotografo sportivo non finiscono mai, te lo assicuro. Per questo sono portato a credere che la r1 di Occhiato abbia un difetto..

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:07

Se dici anche cosa Lorenzo , ridiamo anche Noi.. Fa bene ridere... allunga la vita...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:11

Tranquillo Claudio, sono intervenuto solo per correggere alcune affermazioni non corrette, poi potete continuare a scannarvi se vi divertite così, io esco, almenoche non si torni a parlare serenamente e con rispetto di tutti della nostra passione per la fotografia naturalistica (meglio se bif altrimenti mi annoio MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:12

Anch'io Vito, forse è meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:16

Ma bloccare dal topic un po' di gente?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:19

Ma bloccare dal topic un po' di gente?


Spero di no, verrebbe a mancare la pluralità delle idee e la "fotografia" di chi scrive.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 15:40

Markoirc scrive:
>''Una curiosità Daniele con rispetto, ma perché allora ti fai postare da panna le tue recensioni qui??? Stride molto la cosa con quello che affermi sopra, potresti creare un tuo blog e sorvolare questo forum.''

Ma guarda che infatti io non è che visiti spesso il forum, lo faccio ogni tanto per curiosità, quando vado a letto la sera, di solito per leggere qualche recensione su qualcosa che potrebbe interessarmi. Ed è per questo che ho scritto la recensione della R1, nessuno ne aveva fatta ancora una ed ho pensato che potesse essere utile a chi pensava di acquistare la fotocamera. Ovviamente sapevo già che ci sarebbero stati i soliti elementi di disturbo, utenti che, poverini, possono sfogare le loro frustrazioni solo in questo modo (l'ultimo è questo tale Marcolino, il quale, se andate a vedere il suo profilo, non ha foto postate, ne' commenti, e si è iscritto al forum solo oggi e solamente per fare la battutina su di me... Ma ci pensate come sta certa gente?! Voglio dire, chi, da essere normosenziente, come la maggior parte di noi, perderebbe il proprio tempo ad iscriversi ad un forum solo per cercare di infastidire qualcuno? Cioe', ma qui c'e' veramente gente malata... Mah! Tra l'altro, chissà come mai questi tizi hanno sempre pseudonimi e non si iscrivono mai col nome e cognome come fa chi non ha nulla da nascondere o non offende - Si chiama VIGLIACCHERIA).
Ma vogliamo parlare del Cortesi? Cha ancora insiste su questa storia dei 5 secondi nonostante io abbia spiegato per bene come stanno le cose?
Ma, scusate, siamo seri, ma chi di voi fa raffiche di 10 e passa secondi? Io no, io mai, ed in fatti mai ho avuto problemi a rimanere fermo ad aspettare che il buffer si svuotasse, nemmeno con la R3 che era inferiore alla R1 in questo contesto. Solo la R5 Old era poco fruibile a causa del suo buffer scarso. E comunque, ripeto, la R1 ha una velocità di svuotamento del buffer incredibile, e scattando raffiche ''normali'', cioè quelle che tutti facciamo in condizioni NORMALI, giornaliere, il buffer si svuota in mezzo secondo... Un'attesona!!!! Io le uniche volte in cui ho scattato raffiche da più di dieci secondi è stato solo per... provare quante foto avrebbe fatto la R1 con una raffica prolungata proprio per questa recensione!!. Sul campo, non ne ho mai avuto bisogno perchè se dovessi scattare una raffica da dieci secondi (che sono più di 400 foto, ripeto) vorrebbe solo dire che forse dovrei cambiare mestiere... I fotografi sportivi, voglio ricordare, non hanno problemi di buffer pieno perchè non scattano in RAW ma in JPEG, che nella R1 come nella R3 e nelle precedenti della serie EOS 1D, hanno scatti ILLIMITATI. Quindi cosa vuoi che gliene freghi se si ferma dopo dieci secondi di scatti in RAW per un secondo? Nulla! E, del resto, o come mai la stragrande maggioranze dei fotografi sportivi utilizzano le serie 1 Canon? Compreso la R3 prima e la R1 adesso... Tutti × evidentemente... Ma via siamo seri.... Ai fotografi sportivi non frega nulla di queste cose, come non frega nulla a me e ai fotografi SERI, che non sono ''croppatori BIF'', e che usano giornalmente queste fotocamere senza problemi. Quindi, venire qui a fare paragoni con fotocamere di dieci anni fa, dicendo che non si piantavano, significa solo una cosa, che sei DISONESTO, perchè sai benissimo che non avevano 40 fps e soprattutto scattavano con otturatore MECCANICO e non ELETTRONICO. Anche la R1, se usi l'otturatore meccanico, scatta in RAW in modo illimitato anche se a 12 fps. Quindi, di che si parla?? Del nulla. Esattamente come chi scrive quelle castronerie, che lo fa solo per mettere in cattiva luce chi scrive. Solo che chi scrive fa il fotografo e non il croppettaro. E poi, ma via Claudio, perche' vuoi renderti ridicolo a tutti i costi? Ma che paragoni fai? Posti la foto del Pettirosso di un altro, fatta dieci anni, scrivendo che quelle foto si facevano anche prima? E grazie al CZ!!! TUTTE LE FOTO possono essere fatte e rifatte CON QUALUNQUE attrezzatura, ma che discorsi fai??? Ma poi lo dici a me che vent'anni fa fotografavo A MANO LIBERA i Rondoni in volo col 600 f4 SERIE 1 (5Kg) + 2X + 1DMkII (1,5Kg). Totale 7 Kg???? Ma SEI SERIO??? Le foto che ho postato nella recensione della R1 sono solo foto dimostrative e non ho mai scritto (tantomeno pensato) che sono foto che si possono fare SOLO con la R1. Ma a cosa ti attacchi non sapendo piu' che pesci pigliare dopo le figure che stai inanellando una dietro l'altra?? E poi, che foto e' quella delle Pavoncelle in volo? Ma sei serio?? E la chiami una bella foto??? Un gruppo di uccelli in volo, confusionario e con sfondo ancor piu' confusionario, foto che venivano fatte 40 anni fa e, per fortuna, non fa quasi piu' nessuno, e hai pure il coraggio di presentarla ad esempio? Esempio di cosa? Della tua incompetenza? Questo si… Ma lo vuoi capire che il problema di moltissimi utenti dei forum e' che siete bravi solo nella vostra testa? Lo capisci che il grosso problema dei forum di fotografia e' che creano solo dei MOSTRI?? Uno pubblica delle foto, e comincia a ricevere i primi likes e piano piano si convince che e' bravo.. Ma non si chiede mai chi e' che mette questi likes.. Perche' i fotografi migliori, NON SONO nei forum: qui ci trovi la casalinga di Voghera, il falegname di Gubbio, il pensionato novello che ha iniziato da un anno a fotografare e per forza che poi mette like a tutte le foto che vede, e voi ci credete e vi autoconvincete che ''allora sono bravo'', ''faccio BIF''..Ma roba da matti'' Dovreste fare come ho fatto io quarant'anni fa, cominciai a seguire i veri fotografi bravi, e studiai le loro fotografie e cercavo di capire perche' le loro fotografie erano belle e le mie no.. e lentamente ho imparato e sono migliorato. Invece adesso no, compro una attrezzatura media, mi iscrivo ad un forum, pubblico le prima foto, la casalinga mi mette like e parta la bamba…. Ma per favore. Un fotografo bravo e' chi e' COSTANTE nel tempo, negli anni, che dovunque vada ed in qualunque situazione riesce a fare lo scatto buono, e' quello che mentre passeggia vede con la coda dell'occhio la situazione giusta e ci tira fuori la foto, e' quello che ha idee nuove e le realizza ed ha anche la tecnica per realizzarla, e' quello che conosce gli animali e loro abitudini, che non ha orari e non dorme per non perdere il momento giusto e soprattutto non fa ha un solo tipo di foto ma spazia un po' in tutte le tipologie di scatto, dal controluce, alla foto d'azione, alla foto ambientata, all'uso dei grandangoli o del tele, ed il tutto fatto in modo chiaro e ponderato, non per caso nella massa di foto… Quindi, Claudio, rimani pure a fare i BIF ma non criticare chi ha quarant'anni di foto di uccelli alle spalle, che ha iniziato quando di fotografi di uccelli ce n'erano 40 in tutt'Italia ed e' stato uno dei primissimi, se non il primo, a convertirsi al digitale nella fotografia di uccelli, oramai 25 anni fa… Fatti un favore, abbozzala e risparmiati ulteriori figuracce.
Sull'essersi pentito di aver scritto una recensione sulla R1, no, perchè so che la stragrande maggiornaza degli utenti di questo forum sono persone civili e molte magari sono veramente interessate a leggerla. Poi pero', scusate, ma a chi di voi farebbe piacere che quello che uno scrive venga totalmente stravolto, per non dire capovolto, per fare polemiche o prendere in giro? Io scrivo A, poi arrivo uno di questi e scrive che io ho detto B che è l'esatto contrario di A, arrivando anche a dire che io ho cancellato A... Ma vi rendete conto di quale livello di idiozia puo' esserci in certa gente? Io non finirò mai di stupirmi, sinceramente.. E questo è il motivo per cui non sono sul forum, per questa gente inutile, e finita questa storia, me ne torno a fotografare tranquillamente come sempre, leggendo ogni tanto qualcosa per puro diletto.

Un saluto
Daniele



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me