RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:04

6 mpx in piu della r3 ..potevano sforzarsi un po di piu dopo 4 anni di attesa di certo macchina orientata a sport e fotogiornalismo ..in avifauna non la vedo bene .. poi con la carenza di soggetti ancora meno .


E per cosa, per avere file più' brutti e rumorosi con poca luce?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:05

per avere file più' brutti e rumorosi
'SATTOH! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:07

“ se il sony è 265 mi sa che 175 per il Canon sono davvero troppo pochi, c'è qualche errore da qualche parte. ?

Sono i Rumors Franco, ma concordo con te ;-)


Anche a me sembra un pò troppo poco Riccardo, anche se i rumors poco prima del lancio spesso raccontano cose errate o la verità è comunque lontana dalle aspettative, la R3 doveva essere da 30 o più mpx, il 28-70 F/2 non doveva esistere, e se ci avessero detto che poco dopo l'uscita dell'EF70-200 F/2,8 Mark III nel 2018 l'anno dopo sarebbe arrivato un RF con distanza minima di MAF -50 cm, peso -370 gr., lunghezza -5,3 cm chi ci avrebbe creduto?


..in avifauna non la vedo bene

per l'avifauna ci si dovrà accontentare della R5II o cambiare brand, ce ne faremo tutti una ragione ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:25

E per cosa, per avere file più' brutti e rumorosi con poca luce?

Dipende dal sensore ..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:28

“ ..in avifauna non la vedo bene ?


per l'avifauna ci si dovrà accontentare della R5II o cambiare brand, ce ne faremo tutti una ragione ;-)


ma chi è che scrive che non vedo?

passeranno tutti a sonyhhhhhhhhhhhhhhhhh

croppatori seriali e telescopisti vari da soggetti a 256mt ...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:58

Spero che si ritorni in tema e si parli della Canon R1 ...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:59

Tanto se inviti a farlo ti accusano dicendo di lasciar fare, che tanto è solo un rumor, si sta parlando di aria frit... OH WAIT.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:13

6 mpx in piu della r3 ..potevano sforzarsi un po di piu dopo 4 anni di attesa di certo macchina orientata a sport e fotogiornalismo ..in avifauna non la vedo bene .. poi con la carenza di soggetti ancora meno .

Dipende dal sensore ..


Karmal l'errore di fondo è la convinzione "Più Megapixel = Macchina Migliore" e non è così altrimenti la A7rV sarebbe migliore della A9 III.
E non è così.

E', inoltre, sbagliato paragonare 2 offerte diverse.

Se la R5 avrà 45 Megapixel Stacked sarà come la A1 e la Z8 (secondo me con un redout ancora superiore), ti consentirà di fare (anche in Canon, sic...) tutta l'avifauna che vuoi senza spendere i 7.300,00 € di listino ufficiale della A1 #croppandoabestia come mi pare vada di moda nel Forum.

Ma per altri ambiti, in un contesto professionale, la situazione è ben diversa e la corsa ai tanti Megapixel .... totalmente sconosciuta.

















Quindi ben venga una macchina da 30 Megapixel che, grazie ad un redout di 1/1.250 annullerà pressochè totalmente il rischio di RS senza però dover partire da ISO base 250 (sulla A9III su questi due temi Juza e' stato chiaro:
- “ La sensibilità più bassa (250 ISO) invece è inevitabilmente più rumorosa dei 100 ISO delle concorrenti, e su questo c'è poco da fare: chiaramente non è un modello pensato per chi lavora a bassi ISO e su generi statici. " cit. recensione di Juza);
e senza dover pagare dazio in termini di rumore:
- "0.3- 0.7 stop di svantaggio" sempre cit. recensione di Juza).

Ti dirò di più, ben venga una macchina che, se confermato, avrà una QI migliore della R3 che, già DXO, aveva giudicato il migliore mai testato in condizioni di poca luce:

Canon EOS R3 Sensor test: Best low light performer
www.dxomark.com/canon-eos-r3-sensor-review-best-low-light-performer/

Quindi, mi sembra che:
- per avere i Megapixel della A1 o della Z8/Z9 con sensore Stacked basterà la R5 II;
- per avere gli ISO Base 100 e un redout velocissimo che non paghi dazio in termini di QI basterà la R1.

O, se vuoi, la A1 della Canon si chiamerà R5 II, così siamo tutti felici.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:16

Spero che si ritorni in tema e si parli della Canon R1 ...
Perche di cosa si parla .. forse c'e qualcuno che tira in ballo altro che non leggo ..comunque non ho capito se è un comunicato ufficiale o sono le solite ipotesi

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:20

Karmal l'errore di fondo è la convinzione "Più Megapixel = Macchina Migliore" e non è così altrimenti la A7rV sarebbe migliore della A9 III.
E non è così.

Ma non devi spiegarlo a me ma a chi vuole vedere il dettaglio nelle piume ..p.s a7r5 tutta la vita della a9iii non me ne faccio di nulla ..parlavo di avifauna e ho detto che questa r1 sempre siano confermate le caratteristiche per avifauna non e adatta . Infatti caso strano molti del settore stanno aspettando la r5mkii
Poi io al buio faccio altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:21

comunque non ho capito se è un comunicato ufficiale o sono le solite ipotesi

========================

Ad ora è tutta aria fritta basata su rumors

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:26

... Macchina Migliore" e non è così altrimenti la A7rV sarebbe migliore della A9 III.


Dipende dal lavoro che una fotocamera deve fare, es: per quello che faccio con la A7rV la A9III e peggiore il tutto, al limite ci arrivo abbastanza vicino con la A1.
Chiuso OT, d'altra parte a tirare in ballo Sony in un Thread Canon non sono stato io.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:30

"Perche di cosa si parla"

Curioso che mandi messaggi senza sapere di cosa si stia parlando. Eeeek!!!
Il topic è questo "Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?"

"comunque non ho capito se è un comunicato ufficiale o sono le solite ipotesi"

Adorama ha messo qualche specifica della R1, che sembrano prese pari pari da un rumor di CR, nella scheda prodotto. Informazioni che sono state prontamente rimosse.
Alcuni pensano siano reali. Altri invece sono più cauti.
Ma tutto ciò è scritto in modo molto "esplicito" da Juza nel messaggio che apre questo topic. Probabilmente te lo sei perso. ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:56

Karmal, Nangi con la A9 III, con “soli” 24 Megapixel, fa signore foto di avifauna:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4802830&srt=data&show2=1&l=it

per me devi rivedere profondamente il tuo concetto di suprematismo del tuo brand su tutto il resto del mondo / supremazia dell'attrezzatura sulla capacità fotografica

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:10

Ma infatti _Axl_ mi ripeterò ma più di 24mpx servono per stampe medio grandi formato e/o per crop comunque importanti.
La foto di Nangi che hai riportato è stupenda davvero ma 6mpx in stampa su grande formato non rende come vederla a monitor sul sito. IMHO.

E più ci penso a questi elementi più credo sia molto credibile il limite di 30 mpx...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me