RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:55

Penso anch'io che all'inizio punteranno su una soluzione ibrida; eliminare totalmente la parte ottica sarebbe un cambiamento troppo radicale, che comporterebbe grossi rischi.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:13

Secondo me l'innovazione vera sarebbe un corpo M completamente meccanico e manuale con un dorso per pellicola e uno digitale. Follia?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:20

Secondo me l'innovazione vera sarebbe un corpo M completamente meccanico e manuale con un dorso per pellicola e uno digitale. Follia?


Follia non saprei, ma sarebbe davvero un bell'attrezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:19

@Thinner spazio per telemetro opto meccanico e EVF non c'è fisicamente, chiunque ha visto una M aperta lo sa quindi dovrebbe esserci un telemetro elettronico e non so se potrà essere ben accettato




avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:30

Ragazzi, concedetemi un piccolo off-topic, ma cerco di avere qualche informazione da chi il telemetro lo utilizza da molto tempo.
Sulla mia M6, certe volte guardando il mirino, il telemetro sembra che si sdoppi leggermente e soprattutto diventa biancastro e di difficile lettura, come se prendesse dei riflessi. Sulla M typ 240, non succede. Cosa può essere? Può darsi perché sul vetro del telemetro o del mirino non c'è il trattamento anti riflesso? Grazie a chi può chiarirmi questo dubbio.
Sullo sdoppiamento, può essere pure, qualche mio leggero problema di vista.
Scusatemi per l'off topic…

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:50

@Giobovan il problema è nel vetrino che dà luce alle cornici si crea un riflesso, la MP240 non lo ha perché ha le cornici elettroniche

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:54

Grazie mille Ivan, quindi è una cosa normale.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 23:11

Cmq la m9 ha dalla sua una connotazione quasi meccanica che ti devi sforzare per trovarci l'elettronica.

Se non ci fosse paura ad ogni accensione che ti lasci a piedi e diventi irreparabile non l'avrei mai data via.

Ps. Per il discorso tenuta valore delle digitali…

La m10r presa a 5000… oggi la vedi fra 5200 e 5400 negli stessi canali…. Si vede che andare verso troppa elettronica ha questo effetto o che aver abbandonato il fondello ha fatto male alla gente…

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 23:15

Sì è normale, sulla M4P il genio di Mandler aveva messo un piccolo filtro per ridurre il problema, quando la produzione, con l'inizio della M6, è tornata in Germania (probabilmente per ridurre i costi o per non aver compreso appieno l'importanza) questo filtro è stato tolto ed è ricomparso solo sulla MP e sulla M7 dal numero di matricola 2885XXX … immagino poi sia rimasto con le successive M8 ed M9 e dalla M240 si è passati alla cornici elettroniche risolvendo così il problema … da qualche parte dovrei anche avere le foto della mia M4-P aperta dove si vede il filtro … diciamo che il problema è il flare di quel vetro zigrinato che serve a dar la luce alle cornici

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:55

Si M6 non ha antiriflesso ed una delle M con costruzione più “economica” diciamo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 14:52

La più economica era la M4.2 Made in Portugal.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 14:57

@Thinner. Sicuro? A me, l'M 4 II risultava canadese ... Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:09

Forse mi confondo, però so che la M4.2 venne realizzata in economia e la produzione Made in Portugal (forse per la M6) gode di pessima reputazione.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:31

Guarda, ho controllato: la M 4.2 (ed anche la M 4-P!) fu realmente fatta in Canada. Per Quel che ricordo, in Portogallo si realizzarono i proiettori per diapositive (Pradovit) e le relative ottiche (Colorplan/Super Colorplan). Di queste ultime cose non ho avuto tanta "roba": un proiettore di classe amatoriale (non ricordo il modello) successivamente venduto, ed il Pradovit CA 2500, appunto (con i relativi Colorplan), che ho tuttora. Prodotti assolutamente ECCELLENTI (IMHO, naturalmente)! La "pessima reputazione" originava, all'epoca, dal marchio NON "made in Germany"! Oggi si parla di "cinesate"; allora era "indispensabile" il "made in Germany" (Wetzlar, per la precisione ... già Solms ... mmmhhh!!!)!!!
GL

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 18:08

Letto adesso che alcune M6 (anche R3) e ottiche M vennero fabbricate in Portogallo, quindi non solo i proiettori. La produzione canadese (anche se chiaramente meno quotata di quella tedesca), pare non desse problemi; venivano fabbricati in Canada anche alcuni prodotti Leitz militari (Elcan), con specifiche piuttosto stringenti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me