RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 16:14

Guardando in internet ho visto che alcune hanno un pezzo sull'obiettivo che ho letto che si chiama paraluce, serve ? Ho letto anche di lenti protettive, servono ?



Che ne è dei consigli del buon vecchio Ansel Adams, che dichiarava, bonario ma inflessibile, "Non esiste fotografia senza paraluce"? Per carità, non voglio proprio fare la figura del laudator temporis acti, ma io alla qualità di immagine ci tengo e il paraluce lo adopero ancora. Sissignori, anche sulla reflex, non solo sul banco ottico. Si tratta, dopotutto, di un accessorio economico, che una volta sperimentato non si abbandona più. La differenza si vede, e spesso si tratta della differenza tra una fotografia bella e un'immagine da buttare. Ma qual è il principio secondo cui il paraluce funziona? E quali modelli sono più utili a chi fotografa per diletto? Andiamo con ordine. Il paraluce è essenzialmente un tronco di cono o un tronco di piramide, annerito al suo interno, che si applica all'obiettivo, o avvitandolo alla ghiera frontale filettata oppure infilandolo a pressione. Il suo scopo è quello di intercettare i raggi luminosi provenienti dall'esterno del campo inquadrato, i quali vanno a colpire obliquamente la lente frontale causando flare e riflessi parassiti. Sì, avete capito bene: si tratta di raggi di luce diretta o riflessa che non concorrono a formare l'immagine (perché non sono compresi nel campo coperto dall'obiettivo) ma che in ogni caso esistono e - come è proprio della luce - viaggiano in tutte le direzioni.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 17:39

@Miopiartistica
(dico sempre che è come il profilattico: a volte potrebbe anche non servire ma se lo metti non sbagli mai)

Con la differenza che il paraluce è meno fastidioso MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 17:48

Paraluce sempre.
La Fz82 non è provvista di paraluce, su Amazon trovi dei paraluce (buoni per la fz82 e per super entry simili) come questi https://www.amazon.it/gp/product/B071QXJPZF/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi a 13 euro, quello a petalo se stai sotto i 100mm equivalenti, se zoommi usa quello di gomma che puoi modulare in lunghezza.
Per i filtri di protezione, non servirebbero, ma se non vuoi sporcare l'obiettivo puoi optare per questo https://www.amazon.it/gp/product/B00XNMWP1Y/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi che costa 5.19 circa

Come abbiamo già detto la qualità della Fz82 è quella che è, e non sarà certo il filtro qui sopra suggerito che degraderà la foto ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 18:58

Grazie Phsystem per la spiegazione e grazie Iam per i consigli.
Le misure su Amazon riguardano il diametro dell'obiettivo ?
Grazie ancora!

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 20:21

Si quei due link ti portano al filtro uv e ai paraluce per la Lumix Fz82 che ha diametro 55mm

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 20:55

Personalmente, se metto il paraluce e lo metto sempre, non uso filtri protettivi. Già il paraluce è una buona protezione a patto di usarlo sempre.

Se proprio si vuole un filtro protettivo, bisogna sceglierlo di buona qualità, talvolta incide sulla qualità dell'immagine e se scadente, provoca anche flare o altre schifezze...Sorriso

Altro discorso sono i filtri usati per scopi ben precisi come il polarizzatore, gli ND ecc...

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:07

Se proprio si vuole un filtro protettivo, bisogna sceglierlo di buona qualità

Sono d'accordo se si tratta di una fotocamera seria ... dove si starà ancora più attenti a non impantanare l'obiettivo, con ditate o sporcizia varia. Il filtro protettivo (quello consigliato è scrauso) credo che gli serva per evitare di pulire l'obiettivo col rischio di rovinarlo (se non lo si tratta bene). Penso.

[IRONIA ON]
sulla Fz82 un filtro scrauso potrebbe migliorarne la qualità di immagine MrGreen
[IRONIA OFF]

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 0:36

Grazie ancora a tutti !

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:31

Io eviterei di usare lo zoom digitale, come eviterei di scattare dopo gli 800, come ti dicevo.
Comunque qui la pagina del manuale:



avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:57

Grazie mille Iam, scusa se ho cancellato il messaggio ma avevo trovato un video su YouTube che mi aveva risolto il problema.
Grazie mille per l'aiuto, in effetti dovevo cambiare delle impostazioni che non avevo capito.
Quello che hai postato tu io non l'avevo trovato sul mio libretto di istruzioni ed è quello che spiegava il tipo nel video.
Se non avessi trovato il video e avessi letto prima il tuo messaggio avrei risolto ugualmente.
Sicuramente proverò a fare qualche foto per curiosità ma è improponibile, si vede che la qualità scende, è impossibile da usare a mano libera e bisogna anche impostare la qualità della foto più bassa .
Grazie per il consiglio di non andare oltre gli 800.
Non ho capito come mai prima provando le 2 machine seppur con zoom digitale quella di mio figlio, a confronto con la mia mi sembrava facesse foto più definite (abbiamo fotografato un piccione su un'antenna ).
Grazie mille ancora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me