RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:31

Inoltre nella foto di André, data anche la grande distanza hanno influito sicuramente anche le correnti termiche di aria che si creano lungo le pareti rocciose.
In certe situazioni anche con soggetto vicino e lente liscia non si riesce a tirar fuori mezza foto decente.


Sono d'accordo, la situazione non permette una valutazione dell'effettiva qualità dei mezzi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:59

Come penso tu sappia bene Marcorik i confronti sono inutili se non fatti nelle medesime condizioni quindi la tua richiesta è assolutamente fuori contesto , onestamente mi pare la solita diattriba inutile , rimaniamo sulla foto postata , a te soddisfa la giudichi soddisfacente come qualità bene son contento per te , per me no ma ovviamente come ho scritto le condizioni si capisce non sono ideali , che poi la foto sia bellissima e naturalisticamente di valore mi può solo che far piacere .

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:01

Ah ecco ora sto leggendo che la situazione non è quella ideale anche per te Marcorick , bene ora ci siamo .

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:05

In definitiva sempre sulla logica d un parere personale per me , da questa foto , il 400 così moltiplicato non mi soddisfa lato qualità immagine .


Questo è quello che hai scritto.... Postare un RAW con il 2X a distanza almeno 40 metri sarebbe interessante altro che diatriba, mi dispiace tu l'abbia presa male, almeno capiamo quello che intendi per SODDISFACENTE con un 2X sul 600 F4.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:30

Mi dispiace che non capisci Marcorick perché quello che ho scritto è , ripeto per me giudicando da questa singola foto ,insoddisfacente come qualità immagine e.te.lo ripeto pure , mi pare che tu non vuoi dire la stessa cosa ma la pensi giudicando la foto non in condizioni ideali cosa per altro già scritto da me nel primo messaggio , per la prova a 40 metri apri un thread apposito, qua è stata postata una foto e l autore ha chiesto espressamente un giudizio, secondo te non dovevo interferire anche su eplicita richiesta generica ,spiegamelo così ne tengo conto perché per ora mica ho capito alla fine cosa vuoi dimostrare;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:49

per la prova a 40 metri apri un thread apposito, qua è stata postata una foto e l autore ha chiesto espressamente un giudizio


Ommioddio che polemica.....

Con il 400TC sono a posto su tutti i fronti: posso fare esattamente le stesse cose che facevo con il 600 FL,


In ogni caso André ha detto questo, la mia prova postata non è fuoriluogo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:53

Ha appena fatto un video Steve Perry che cade a fagiolo


avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:26

Per chi il 400 gm non è all'altezza con 2x .... e fare a meno del moltiplicatore incorporato ma usare il tasto apsc che da 800 mm diventa 1200 mm
full res
zoomhub.net/0wnEb

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:38

Sarà anche polemica per te Marcorick da parte mia ho solo cercato di spiegarti meglio , per metterti più a tuo agio le mie impressioni , mi dispiace che rispondi così stizzito e che non sia servito spiegarti , comunque cosa dice il video di Steve Perry fammi sapere perché un eventuale 400 Sony moltiplicato interessa molto anche a me ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:42

Comunque da quello che mi dicono i possessori del Nikon 400 moltiplicato e anche dall entusiasmo del fotografo che ha postato la foto sono sempre più convinto anch io che questo sia il futuro dei tele soprattutto sui 400 mm , ritengo il moltiplicatore incorporato fondamentale , non comprerei ora come ora una focale così che non l abbia.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:06

Ora che è arrivata la foto a 800 mm 400 e 2x… spacciata per 1200 mmMrGreen mi arrendo e lascio.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:08

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:30

Non ho scaricato il file di André ma so come rende il 400x2x1.4, i primi raw li avevo mandati io a lui
La qualità ovviamente ne risente, credo che Andrè al di là della qualità del file, che in buone condizioni non è da buttare neanche da 50 o più metri, volesse dire che se ci capita una situazione/scena degna di nota lo si può usare e portare a casa lo scatto.

Il 600Zx2 va molto meglio del 400 coí moltiplicatori a cascata, @marcorik il 600FL col 2x non regge proprio il confronto;-)

Un gipeto in quelle condizioni, non su un carnaio tipo sui Pirenei o posti simili, non è così facile da vedere, peccato per le condizioni atmosferiche altrimenti lo scatto sarebbe stato sicuramente bello

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:31

Circa un anno fa mi sono trovato allo stesso bivio: 400 2.8 o 600 ?
Non esiste una risposta in quanto è una scelta soggettiva in base alle varie esigenze di ognuno di noi. Alla fine ho deciso per il 600 in quanto analizzando gli scatti effettuati con lo zoom, ero quasi sempre alla massima focale quindi un 400 2.8 mi avrebbe costretto ad utilizzarlo sempre con il tc...a quel punto che senso avrebbe avuto il 400?
Preciso che non faccio tanti viaggi (al kruger ed in scozia mi sono trovato benissimo con il 600) e fotografo principalmente in appennino emiliano o zone umide, dove gli animali spesso rimangono a distanza.
Dopo un anno di utilizzo ammetto che in alcune occasioni sarebbe stato utile un 400 ma si contano sulle dita di una mano (gallo cedrone e bramito del daino, entrambe all'interno del bosco).

Il top sarebbe appunto un 400 con il tc integrato, chissà prima o poi...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:45

@
marcorik il 600FL col 2x non regge proprio il confronto;-)


Dionigi posta un RAW a 40 metri con il 2x così mi rendo conto, a parole faccio fatica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me