RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di banco ottico, folding e field camera. All'appello!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Grande Formato (banco ottico e folding camera)
  6. » Possessori di banco ottico, folding e field camera. All'appello!





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:58

Grazie Domenico per l'invito e spero presto di fare una sessione nella camera oscura. Di ingranditori ne ho più di dieci, anche il magnifico IIC Leica, però di stampare non se ne parla, non ho tempo per ricominciare e ho paura di andare incontro a delusioni. Come banco ottico faccio pratica con il 4x5, più economico e veloceMrGreen dell'uso del 8x10, ma mi limito a fare semplici movimenti di basculaggio e decentramento, non sono interessa allo still life. Però quello che mi frena nel portarlo in giro, oltre al peso ma il 4x5 non è posi così pesante, è diventare un "fenomeno da baraccone" con il telo in testa non mi ci vedo, forse se mi camuffo con baffi e cappello a bombetta la cosa mi riesce meglioMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 10:10

@Domenico Mancuso

non siamo tanto distanti allora ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 10:36

Peccato che non viviamo tutti nella stessa città, ci sarebbe da divertirsi! Cool;-)

Buon venerdì a tutti!
Roberto

user120016
avatar
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 11:22

@Belles, diciamo che hai recuperato molti punti con la battuta dei baffi e della bombetta... ;-)
E comunque è così... Si diventa un po' fenomeni da baraccone. È per questo che me ne vado in alta montagna ad orari improponibili...
Comunque, se vendi qualcosa dei tuoi 10 ingranditori, tienimi in considerazione...

@Shyter, ho visto che sei dalle parti di Lodi... Quindi si, non troppo lontani.

@Roberto, si potrebbe anche organizzare qualcosa a metà strada tra tutti, per quanto possibile. E chissà che dopo questo ennesimo lockdown non si riesca... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 11:24

Sarebbe divertente ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 11:34

Si potrebbe fare una triangolazione satellitare e trovarsi, che ne so ... a Stresa !

Io porto qualche soviet e barattoli pinhole, Domenico un banco e tutta l'attrezzatura per fare il collodio in riva al lago, Belles13 la Celia M9 con sensore ossidato e Skylab59 cioccolato svizzero e la Contax II che mi deve vendere...

MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 14:32

Io porto la folding in legno dell'800 e il gelato alla stracciatella (col cioccolato dentro)

Ma come la Contax II ??? Eeeek!!! tradisci le russe?!? Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:02

@Skylab59
Ma come la Contax II ??? tradisci le russe?!?


La Contax II è la generatrice di tutto un filone soviet notevolissmo ... diede la stura alle fantasmagoriche Kiev !!
è giusto averla !! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 15:24

Qualcuno ha già provato l' emulsione fotosensibile da applicare su vetro o altri materiali?
Applicata su plexi o vetro potrebbe ridurre un po' il costo del materiale fotosensibile: la pellicola a lastre costa un occhio!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:57

Domenico: Ovada ed il suo dolcetto quanto distano da casa tua?;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 18:03

Ma quel banco ottico postato nella foto Belles cos'è esattamente? Non ci capisco nulla ma mi pare un bell'oggetto anche se il mio cuore sospira per questa:
www.luminous-landscape.com/era-ends-ebony-view-camera/

user120016
avatar
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 18:26

Questi alcuni dei miei giocattolini grande formato...

Toyo 45 GII con soffietto grandangolare e visore reflex




Horseman 45 LE




Folding artigianale 4x5




Horseman 985, formato 6x9 nativo ma con adattatore posso usare le lastre 4x5




@Andrea.Taiana
Ovada dista 35 km da casa mia. Meno di mezz'ora via A26.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 21:59

quello postato e' un banco della Cambo 8x10, non troppo pesante per il formato, ho anche un plaubel sempre 8x10, ma sto' abbandonando l'idea di questo formato per concentrarmi su 4x5 piu' compatto ed economico nell'uso. La Ebony e' molto bella ma non mi servono tutti i movimenti che puo' fare e la folding linhof mi basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 20:35

Io ho provato la foma. Come emulsione.. primo test.. buono ma devi prerare bene la superficie dove applicare (io ceramica foto 6x6 a contatto) fissala molto.. mi si st scollando e scurendo...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:46


Vedo che c'è un ritorno di fiamma sul grande formato. Io imperterrito continuo da 20 anni a scattare in 4x5, sviluppare e stampare. Oggigiorno è più facile farsi gli sviluppi da sè che comprarli magari scaduti. Ho affiancato da qualche anno anche il digitale, giocoforza, visto che la polaroid ha cessato di esistere, ma mi ha anche permesso di avere una maggior previsione degli scatti soporatutto con i flash. In questo periodo faccio poco paesaggio, come è immaginabile, ma mi diedico di più al ritratto. Sono di Padova, se qualcuno volesse fare un fischio mi trova. Buona giornata ragazzi!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me