RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo migliore per la d7200?







avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 23:38

e quindi ???

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 0:23

consiglierei il 16-80 per vari motivi ma costa troppo.
in casa nikon per dx c'è poca roba decente e non costosa

Purtroppo è l'amara verità: nel mezzo formato Nikon, ma anche Canon si comporta allo stesso modo, c'è poca scelta di ottiche di qualità.
Sembra un formato di passaggio che può andare bene soltanto se servono ottiche lunghe, luminose e ovviamente di qualità. Ma per tutto il resto che ottiche ci sono per APS-C se chi si vuole dedicarsi al ritratto deve ripiegare sul 50mm?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 7:47

@Paolo se dici consiglio il 17-70 perchè sembra ottimo e costa poco è una cosa, dire è superiore basandosi solo sul costo e mezza recensione non è dare un consiglio corretto secondo me.

@phsystem è così, spesso per avere ottiche decenti devi andare su altri produttori come sigma con il suo 18-35 1.8 ma che pesa e costa. se scelgo il dx vorrei ottiche leggere e piccole non pesanti

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:58

è così, spesso per avere ottiche decenti devi andare su altri produttori come sigma con il suo 18-35 1.8 ma che pesa e costa. se scelgo il dx vorrei ottiche leggere e piccole non pesanti

Io ho fatto prima: mi sono guardato in giro e ne 2009 quando di ottiche per APS-C Nikon ce ne erano ancora meno di adesso ho proprio evitato di comprare una Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:22

In passato da nikon ero passato a Fuji ma non avevo venduto tutto, poi mi hanno rubato tutto il corredo fuji e per partire per un viaggio ho preso la nikon di nuovo perché Fuji costava.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:49

Mi sembrate leggermente catastrofici : sulla mia D7200 posso montare 450 obiettivi (gli ho contati adesso su Juza) che dite posso azzardarmi a fare qualche foto ???

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:53

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:00

Le foto le fai anche con il 18-105 con baionetta in plasticaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:14

Certo, ma a me servono "SOLO" 4-5 obiettivi da scegliere tra i 450 disponibili. Posso permettermi di scansare i peggiori.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:21

anche a me ne servono solo 4-5, e ti ripeto che molti non rendono giustizia al sensore della D7200. il tuo 18-70 come il mio 18-105 riescono a restituire solo 10 mega dei 24 a disposizione, capisci che nikon non ci investe tanto nel dx. Pensa che un sigma 18-35 1.8 o un tokina 14-20 f2 arrivano a 17 mega.
Tu tranne il 18-70 hai sigma e tamron, dei 450 mi sa te ne fai poco

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:28

Murphy non do consigli in base a quello che ho. Ho il 18/70 pagato 70 euro ma consiglio il 18/35 Sigma Art oppure il 17/70 o il 24/105..

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:29

a me servono "SOLO" 4-5 obiettivi da scegliere tra i 450 disponibili. Posso permettermi di scansare i peggiori.

Dipende da quello che devi fotografare.
Io non ho una Nikon, ma sempre di APS-C si tratta quindi per il mio genere fotografico ho comprato:
12-24mm f/4
17-70mm f/4
60-250mm f/4
70mm f/2.4
100mm f/2.8
Poi ne ho anche altri come il 35mm macro, il 40mm, il 50mm macro che possono servire ma non sono indispensabili

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:41

il 18-35 1.8 e 50-100 1.8 sono il top su dx e li consiglio anch'io, ma costano e pesano

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 0:56

Ciao a tutti mi é venuta la scimmia del super tele. Le uniche condizioni sono zoom vr e usabili anche a mano. Settimana scorsa ho toccato con mano il 200-500 e il 80-400. Molto piu leggeri di quel che mi aspettavo. Il 200-500 inoltre ha pure un prezzo accettabili. Avete esperienza con lenti da 400 in su. Ci sono altre alternative che potrei guardare?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 8:31

il tuo 18-70 come il mio 18-105 riescono a restituire solo 10 mega dei 24 a disposizione,

Cioè? Scusa l'ignoranza ma non sapevo che alcuni obiettivi non rendessero...
Questo cambia ulteriormente le cose: quale "tuttofare" lì sfrutterebbe maggiormente? Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me