RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:37

No no, io mio figlio quando è passato da 15 a 16kg l'ho sentito TUTTO. MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:12

Anch'io da 1dx ii a R3 ho sentito una netta riduzione di pesi. E se si pensa alla combo con il 70-200 2.8 si risparmia 1kg rispetto a prima. Risultato: ho usato molto di piu R3 con Rf 70-200 rispetto a 1dxmkii +ef70-200.

Dovrebbero fare anche il 300mm 2,8 light come si vociferava tempo fa anche se in questo caso il prezzo sarebbe per me eccessivo.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:29

Dovrebbero fare anche il 300mm 2,8 light come si vociferava tempo fa anche se in questo caso il prezzo sarebbe per me eccessivo.

Concordo, il 100-300 è super professionale, tra i fotografi sportivi oramai c'è quasi solo quello, serve un 300 f2.8 per tutti, un po' come ha fatto Sony, ad un prezzo inferiore ai 7.000,00 € (il prezzo ufficiale Sony è di € 6.700,00).

Se n'era parlato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4310619

Canon Rumors nel merito affermava che la nuova lente RF avrebbe avuto pesi e dimensioni nettamente inferiori a quelle (già contenute) del suo predecessore EF: “il peso sarebbe stato, infatti, ridotto di quasi il 40% mentre la lunghezza fino al 30% rispetto al suo predecessore EF” .

L'attuale Canon EF 300 f2.8 IS II (ottica meravigliosa presetata nel 2011) ha queste caratteristiche tecniche:
- peso: 2,4 KG;
- lunghezza: 249mm.

Stando a Canon Rumors il nuovo 300 RF avrebbe dovuto avere questi numeri:
- peso (-40%): 1,44 KG;
- lunghezza (-30%): circa 175mm.

Come termine di paragone il nuovo 300 Sony:
- pesa: 1,47 KG (senza supporto per il cavalletto);
- è lungo: circa 265mm.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:39

Stando a Canon Rumors il nuovo 300 RF dovrebbe avere questi numeri:
- peso (-40%): 1,44 KG;
- lunghezza (-30%): circa 175mm.

Come termine di paragone il nuovo 300 Sony:
- pesa: 1,47 KG (senza supporto per il cavalletto);
- è lungo: circa 265mm.


se il sony è 265 mi sa che 175 per il Canon sono davvero troppo pochi, c'è qualche errore da qualche parte.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:42

se il sony è 265 mi sa che 175 per il Canon sono davvero troppo pochi, c'è qualche errore da qualche parte.


infatti se mai dovesse essere ci sta il peso ma la lunghezza 275...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:45

se il sony è 265 mi sa che 175 per il Canon sono davvero troppo pochi, c'è qualche errore da qualche parte.


Dati ufficiali Sony, il 300 GM 2,8 è 265 mm!
Visto che il Canon EF è già più corto, probabilmente Canon riuscirà ancora a migliorare e a contenere ulteriormente la lunghezza con il nuovo RF

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:46

Visto che il Canon EF è già più corto, probabilmente Canon riuscirà ancora a migliorare e a contenere ulteriormente la lunghezza con il nuovo RF


Il dubbio non è tanto quello, ma che riesca a scendere di 10cm...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:53

Il Canon 300f2.8is2 è lungo 249mm, sarà difficile farlo più corto ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:53

Il dubbio non è tanto quello, ma che riesca a scendere di 10cm...


Sì, sì ... concordo!
Che poi, lunghezza a parte, il peso del Sony è concentrato verso l'innesto quindi il principio della leva si fa meno sentire e la maneggevolezza non ne risente ... vero anche che dimensioni più contenute significano minor ingombro in una borsa o in uno zaino.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:12

se il sony è 265 mi sa che 175 per il Canon sono davvero troppo pochi, c'è qualche errore da qualche parte.

Devi mettere una virgola e cambiare unità di misura 1,75 Mt MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:36

Devi mettere una virgola e cambiare unità di misura 1,75 Mt

E che è, er cannone der Gianicolo!?
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:37

se il sony è 265 mi sa che 175 per il Canon sono davvero troppo pochi, c'è qualche errore da qualche parte.

Sono i Rumors Franco, ma concordo con te ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:43

A meno che la riduzione di lunghezza sia incluso paraluce. Ovvio che quella di interesse è quella senza paraluce ma “fino al..” potrebbe anche voler dire riduzione massima da montato…
Anche perche gia ridurre la lunghezza col passaggio ad RF sarebbe un bell'obiettivo visto che altre ottiche in un modo o nell'altro si sono allungate (come se avessero il convertitore ef-R incorporato)

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 14:30

ma una epiFon va uguale


okkio che non si può bestemmiare sul forum!!! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 15:40

6 mpx in piu della r3 ..potevano sforzarsi un po di piu dopo 4 anni di attesa di certo macchina orientata a sport e fotogiornalismo ..in avifauna non la vedo bene .. poi con la carenza di soggetti ancora meno .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me