RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M12, sarà simile alla TL?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M12, sarà simile alla TL?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 17:34

E' il marketing a incasinarci.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 23:18

@Pierfranco devo correggerti … la prima serie speciale fu la Luxus su base Leica II quindi parliamo degli anni 20, quindi sono 100 anni e non 50 che fa serie speciali

@Thinner forse non sei ben informato e magari prima di scrivere sarebbe opportuno informarsi appunto… hai idea di quante serie speciali hanno fatto della sola M6? Molte ma molte di più (non è facile neanche calcolare il numero preciso) di quante ne hanno fatte con le digitali tutte insieme e non erano solo per le ricorrenze

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:47

Sì, ma si tratta di macchine usate, vendute inevitabilmente a prezzi più bassi;


Ricordo che fino a pochi mesi fa quel "cesso" della Fuji X100V , altra macchina di nicchia e dal campo di utilizzo fortemente limitato, veniva venduta usata a 1600 Euro. Oggi però te la tirano dietro a poco più di 1000. Le Leica M9 e le typ 240, modelli moooolto più datati, sempre sopra i 2000 ancora oggi.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:40

La M9 è la macchina che ha cambiato più proprietari, uno si fa un giro e poi la molla MrGreen

vive di un mito senza senso, la si prende per provarla pensando a chi sa quali foto escono, poi capisci che sono non uguali alle altre ma pure peggio MrGreen e la molli al prossimo che casca nello stessa tua curiosità

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 10:46

vive di un mito senza senso, la si prende per provarla pensando a chi sa quali foto escono, poi capisci che sono non uguali alle altre ma pure peggio MrGreen e la molli al prossimo che casca nello stessa tua curiosità


No dai sei troooppo severo con la povera M9, anche se un fondo di verità c'è in quello che dici...

A me piaceva la resa dei suoi colori e molto anche in BW come la M8 del resto...

...è che siamo di fronte a delle carrette oramai, purtroppo!

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:03

In ogni caso ragazzi sulle digitali, quale che sia il marchio, la tenuta del prezzo è una cosa che è meglio non guardare proprio.
Poi c'è chi fa un po' meglio, come Leica, ma l'elettronica invecchia sempre peggio della meccanica

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:31

vive di un mito senza senso, la si prende per provarla pensando a chi sa quali foto escono, poi capisci che sono non uguali alle altre ma pure peggio MrGreen e la molli al prossimo che casca nello stessa tua curiosità


La M9 mitizzata lo è stata sicuramente.
Ma rimane una gran bella macchina. L'ho usata (sempre la stessa) per otto anni. Certo, le successive sono molto più mature ed efficienti. Basti confrontare l'autonomia della batteria al Litio della typ 240 - infinita - rispetto alle batterie ridicole della M8/M9. O le cornici elettroniche, di gran lunga più precise e funzionali. Non entro nel merito CCD e CMOS perché oggi, con il profilo colore giusto, la differenza è diventata irrisoria.

La M8, piuttosto, mi lascia perplesso. Di fatto è una ciofeca impossibile da riparare, col sensore Kodak croppato che tra l'altro si corrode (senza che ci siano state campagne di richiamo). Senza pezzi di ricambio, dall'otturatore al sensore allo schermo posteriore, che se si rompe la devi usare come fermaporta.
Nonostante tutto questo, ha recuperato valore sull'usato, in maniera del tutto ingiustificata. Credo sia una questione legata agli aumenti generali.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:31

Lomo è sempre estremo.
Io ho trovato più belli i file di m9, rispetto ad m10.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:35

Ivan61, sicuramente ne hanno fatte un botto, però mi sembravano più legate a ricorrenze particolari.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:43

Maserc detto da uno che usa 100mpx BSI è blasfemo, accattate una Sony 7s MrGreen

vero che sono stato un po' cattivo, ma sul fatto che la M9 sia la macchina con più passaggi di proprietario non scherzavo, alla fine il motivo per cui la prendono e poi la rivendono e proprio quello, ma fanno bene, la macchina tiene il valore, quindi è uno sfizio che uno può levarsi senza rimetterci

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:44

Il punto è che il sensore ccd della m9 ha un suo carattere peculiare. Il sensore della m10 è uno come tanti.
Non sempre i mpx contano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:01

Non faranno nessun mirino ibrido …
Semplicemente perché useranno una carcassa che già hanno, risparmiano i 1000€ del telemetro è la vendono allo stesso prezzo!
Ps
M sta per L attacco non per il telemetro
Già a pellicola esistevano senza telemetro è si chiamavano comunque M e mi pare pure ovvio

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:12

No, M sta per telemetro in tedesco; poi ha dato il nome all'intero sistema.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:15

M – come in 'Messsucher'
'Messsucher', la parola tedesca che identifica la combinazione tra telemetro e mirino che caratterizza ogni Leica M, presenta un'immagine più grande - una visione più ampia del vostro soggetto - e spalanca un intero nuovo mondo di libertà creativa. Il sistema a telemetro permette di catturate immagini autentiche e naturali, prese dal cuore stesso della vita reale. I fotografi diventano parte dell'azione e nella cornice possono inquadrare qualsiasi cosa desiderino cogliere: una scena, uno stato d'animo, un momento.
Dal sito Leica:
leica-camera.com/it-IT/fotografia/m

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:27

per me se uscira una macchina con telemetro ibrido o EVF e attacco M si chiamera comunque M



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me