RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 2:50

Tranqui so benissimo che non andrò in paradiso ;-)

Io nel girone dei golosi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 8:56

Appena riuscirò a prenderla ve lo scriverò giusto per farvi sapere come va a finire la telenovela MrGreenMrGreenMrGreen


Non devi scriverlo, devi farci vedere le foto, così ti massacriamo per bene! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 8:57

Io nel girone dei golosi MrGreen


Ah beh, se esisterà mai un girone dei golosi, siamo fottuti in tanti... MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 9:38

Perfetto Pierino, così mi bannate !!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:00

Invece no, non escludo qualche critica magari anche feroce, ma quando ci si mette attorno ad un tavolo e si guardano le foto, nessuno deve vergognarsi di quello che riesce a produrre. Io ho delle vecchissime foto di quando ho iniziato a fare macro e avifauna che riviste oggi mi fanno quasi ribrezzo, eppure al tempo le avevo anche stampate su A3 e ne andavo fierissimo... MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 12:20

Non mi sento più un neofita da quando ho iniziato a tornare a casa, pensando di aver fatto degli scatti stupendi, e guardandoli al pc ... piango ... però capisco che questo è uno stimolo per crescere, spero MrGreen
(non considero foto quelle che faccio (a gratis) agli "atleti" per un circolo windsurfistico)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:32

Scusate, avrei bisogno di un'informazione.
Sto chiedendo informazioni per un po' di usati e ho chiesto anche il numero di scatti ( in qualche annuncio c'era la foto del display con il numero e in alcuni annunci di reflex erano dichiarati) ma un venditore mi ha detto che essendo digitale non ha importanza, é corretto ?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 13:33

Non è corretto, la FZ82 ha il doppio otturatore, quello meccanico e quello elettronico. Quello elettronico, in linea teorica non è soggetto ad usura, mentre quello meccanico sì. Per cui il numero di scatti dell'otturatore meccanico è importante.

Per ottenere il numerello magico, c'è questa assurda procedura da seguire...

www.apotelyt.com/camera-find/panasonic-fz-shutter-count

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 13:35

Essendo digitale non ha importanza ?Eeeek!!!
Non hanno importanza gli scatti con otturatore elettronico diciamo, ma quelli con ott meccanico ovviamente si che hanno importanza , l ott meccanico non è eterno...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 15:01

Grazie Pierino e grazie Raf anche se non me ne intendo mi era sembrata una cosa strana visto che qualcuno aveva o pubblicato la foto o scritto il numero, ma la certezza non la avevo.
Caspita tutta quella trafila x vedere in numero degli scatti ?!?! Eeeek!!!
Mi sa che o dovrò avrete la fortuna di trovarne una con pochi scatti documentati oppure sperare che se il venditore mi dice che ha pochi scatti dia sincero.
Scusate, giusto per curiosità quale sarebbe un numero accettabile di scatti per un usato in buone condizioni ?
Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:44

Scusate, giusto per curiosità quale sarebbe un numero accettabile di scatti per un usato in buone condizioni ?

Dipende anche dalla qualità costruttiva della macchina, parlando di scatti con otturatore meccanico.
Per fare un esempio le reflex professionali, ancora oggi delle signore macchine, hanno un sistema molto più solido e robusto di una super entry level come la Fz82.
Non so dirti quanto dichiari Lumix per la Fz82 e nemmeno per le altre. Così a pancia ti direi di stare sotto i 20.000 scatti meccanici.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:07

Scusate, se potete un altro consiglio.
Alcune che ho trovato sono di quando è uscita 2017 (130€)2018 (140€).
Essendo passati un po' di anni e magari di inutilizzo, potrebbe essere che il mirino si sia seccato e quindi vada sostituito oppure sono fatti apposta ?
In caso dovrei cercarla con meno anni oppure l'importante è solo il numero di scatti ?
Guardando in internet ho visto che alcune hanno un pezzo sull'obiettivo che ho letto che si chiama paraluce, serve ? Ho letto anche di lenti protettive, servono ?
Oppure posso tranquillamente evitare e risparmiare ?
Grazie ancora !!!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:54

Un pezzo sull obiettivo chiamato paraluce Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:19

Se devo comprare una fotocamera o usata tengo presente sia il numero degli scatti che le condizioni estetiche. Non è che me ne freghi molto di avere una fotocamera splendida e lucente nella sua carrozzeria, ma da come è messa esternamente si può intuire se abbia avuto una vita tranquilla o avventurosa. Ovviamente non ci sono certezze: una fotocamera può essere sempre stata trattata coi guanti e guastarsi il giorno dopo l'acquisto, oppure essere piena di graffi esternamente e reggere ancora per anni... con l'usato va un po' anche a kulo, inutile nasconderselo.


un pezzo sull'obiettivo che ho letto che si chiama paraluce, serve ? Ho letto anche di lenti protettive, servono ?

Il paraluce a volte è molto utile, a volte meno utile ma non va mai male, io lo monto sempre (dico sempre che è come il profilattico: a volte potrebbe anche non servire ma se lo metti non sbagli mai). L'unico problema del paraluce è che non sempre viene fornito insieme all'obiettivo, e se lo compri a parte a volte ti tocca spendere una cifra che, per uno stupido pezzo di plastica stampato è francamente esagerata, cosa che fa un po' girare non dico cosa.
Sui filtri protettivi ci sono opinioni contrastanti, trovi sicuramente delle discussioni in merito cercando nel forum. Io in genere non li uso.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:10

Forse ho sbagliato a scrivere ma intendevo questo Raf

images.app.goo.gl/1Ru3xjByqBd6Gq816

Grazie Mio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me