RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 17:04

Il 400mm 2.8 è una focale che infastidisce un po' tutti mi sa. anch'io ci ho pensato parecchio quando ho preso il 500 (avendo il 300 2.8). E ogni tanto la scimmia torna (sostituire 300 e 500 con il 400 2.8?), poi penso al fatto che mi mancherebbe range e che 400 non è poi cosi lungo.... e lascio stare.
Devo dire che il 500mm f4 ii è una gran bella lente ma in certe condizioni di luce (particolari) la differenza tra f4 e f2.8 c'è eccome e il 300 2.8 è troppo corto.

Prima o poi Canon uscirà con una lente "pigliatutto" (o quasi) ma può essere che sia uno zoom e puo essere che la "castrino" lato luminosità (come se facessero un 200-500 f/4). Usci tempo fa un brevetto di un 300-600 f/2.8-4 se non erro.... quella sarebbe una lente definitiva ma temo non la faranno mai (o la faranno pagare come la somma delle altre). Perchè poi non vendon piu le altre...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:58

Sono quasi sicuro di essere rimasto l'ultimo utente di questo forum ad escludere di principio il crop; di qui la necessità dell'avvicinamento.
********** **********

Beh a prescindere dal fatto che noto una certa contraddizione nelle tue parole, perché quando affermi di non escludere il passaggio ad aps-c accetti implicitamente il ritaglio, all'atto pratico solo chi, come me, adopera la diapositiva, può effettivamente definirsi uno che per principio non accetta il crop!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:42

Sullo stesso sensore passare ad aps-c e croppare sono la stessa IDENTICA COSA, dire che non è così è fare disinformazione.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 7:43

Io è da quando hanno lanciato la 5d mark 3 che uso esclusivamente FF e posso dire che trovandomi anch'io a fare la scelta tra 400 e 600 alla fine ho deciso per il 400. Usando quando serve uno dei due moltiplicatori posso solo dire che non potevo fare scelta migliore per il mio modo di fotografare e rinuncerò al attuale attrezzatura soltanto quando uscirà un altro 400 mm con almeno un kilo di peso in meno perché comunque resa ormai siamo al massimo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:30

Io se faranno il 400 1.4x lo prenderò al volo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:49

Il tc integrato è davvero comodissimo, soprattutto sul 400

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:56

Poi all'occorenza poter 'impilare' i TC (cosa che ora non posso fare con gli RF) sarebbe veramente interessante.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:23

Il 400mm 2.8 è una focale che infastidisce un po' tutti mi sa. anch'io ci ho pensato parecchio quando ho preso il 500 (avendo il 300 2.8). E ogni tanto la scimmia torna (sostituire 300 e 500 con il 400 2.8?), poi penso al fatto che mi mancherebbe range e che 400 non è poi cosi lungo.... e lascio stare.
Devo dire che il 500mm f4 ii è una gran bella lente ma in certe condizioni di luce (particolari) la differenza tra f4 e f2.8 c'è eccome e il 300 2.8 è troppo corto.


Concordo con questa analisi.
Quando la luce è scarsa la differenza tra un f/2.8 ed un f/4 si vede eccome dato che nel primo entra il doppio della luce del secondo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:28

Gianpietro, hai provato a scaricare il raw del gipeto?
Secondo me un'immagine con quella qualità è pienamente utilizzabile, ma magari sono io di bocca buona.
Alla fine un 400 2.8 con tc può sostituire in molte cose il 600.

Però non ho idea di come sia il 600 con il doppio tc MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:31

MrGreenMrGreenMrGreen

André stasera a casa provo... Dal portatile non ho la percezione della bontà di un raw, abituato a lavorare sul monitor 32".

Sono convinto che sia pienamente utilizzabile come dici, comunque.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:05

Andre sul fatto che un 400 con 2x possa essere usato alla pari di un 600 sono assolutamente concorde (chiaramente al 200% non sarà inciso nello stesso modo ma è una visione inutile), è chiaro però che la velocità AF sarà diversa.
Di contro l'uso del doppio TC come nella tua foto....è veramente al limite e può aver senso se usato riempiendo il fotogramma....non per foto come quella che hai pubblicato (personalmente inutile se non per dire "ho visto questo").

Continuo a pensare che la risposta alla domanda fatta in principio da Cirillo....la può dare soltanto Cirillo, sulla base delle proprie esigenze ed idee, il resto sono interventi dove ognuno porta la sua scelta...che riguarda solo ed esclusivamente se stesso.
Se una persona si dovesse trovare a fotografare piccoli volatili a distanze molto ravvicinate, il 600 potrebbe non essere la scelta ideale per la mdf, ma ciò implica che lo stesso valga per Cirillo?...lo saprà lui, se più utile qualcosa di meno ingombrante, o con più mm....etc.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:18

Scusate , ho scaricato il raw del gipeto ed anzi ringrazio l autore per la sua generosità;-), per quel che può valere la mia opinione direi che condizioni e distanze non hanno permesso di raggiungere un risultato a mio , ripeto e sottolineo a mio parere , accettabile , ovviamente non abbiamo la controprova avere un 600 con 2x a fianco , ci possiamo basare quindi solo su ciò che vediamo.

In definitiva sempre sulla logica d un parere personale per me , da questa foto , il 400 così moltiplicato non mi soddisfa lato qualità immagine .

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:55

Si parla comunque di un sensore da 45mpx e di un 400 portato quasi a 1200mm con due tc in cascata scattando a mano libera (probabilmente da treppiede scattando a tempi più lenti per tenere gli iso più bassi e chiudendo un po' il diaframma il risultato migliorava)

La foto di per se è ovviamente insignificante (nonostante non capiti proprio tutti i giorni di vedere un gipeto posato)
Ma era giusto per dire che in situazioni in cui può valerne la pena la lente è utilizzabile anche con due tc.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:19

Metto un RAW luce e ISO perfetti distanza 40 Metri, con 600 FL e TC20EIII su D850 45 megaPX , MAGHETTO: sarebbe interessante anche visto la tua esternazione che postassi qualcosa con il 600GM e molti 2X, chiaramente non a 5 metri e obbligatoriamente RAW, sarebbe molto interessante.

Il mio è un TEST per vedere l'effettiva qualità con il 2X .

wetransfer.com/downloads/bcb2c4da9d6c54c7419b4c62ff7ce8702025010910133

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:26

Inoltre nella foto di André, data anche la grande distanza hanno influito sicuramente anche le correnti termiche di aria che si creano lungo le pareti rocciose.
In certe situazioni anche con soggetto vicino e lente liscia non si riesce a tirar fuori mezza foto decente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me