| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:01
“ a mie spese con tanto di accollo di un tot numero di copie che avrei dovuto smazzarmi io fra regali e vendite porta a porta. „ La prima edizione dei Canti Orfici di Dino Campana, 1000 copie a sue spese vendute porta a porta da lui e qualche amico. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:04
@Lomography: se fosse così come dici, perché una casa editrice grande dovrebbe chiedere 300 € a fotografo? Ci sono un'infinità di riviste di fotografie fashion che chiedono soldi ai fotografi per pubblicarli...fate vobis... |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:08
Aggiungo: ...sempre se poi la casa editrice esiste veramente, il libro viene stampato e ti daranno le 6 copie ... c'è gente che non dorme la notte per frodare il prossimo... |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:11
Se poi accetti ed è una cosa seria, ti auguro di diventare ricco...facci sapere come andrà a finire |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:19
Ribadisco, non esiste che si chiedano soldi per il lavoro di qualcuno! Per altro non è detto che poi il libro esca, non è detto che chiedano soldi solo al numero di persone indicate…ma comunque è palesemente una t*fa. Un libro con una 50ina di pagine a colori stampata in 300 copie (e potrebbero stamparne meno …perché alla fine le comprerebbero per lo più i parenti e amici) costa circa 3200€….ma di che parliamo? Ah se a qualcuno interessa lo porto a lavorare con me in qualche servizio fotografico, se poi comprano le sue foto gli riconosco il 50%. Unica cosa la tassa di partecipazione sono 15000€…. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:21
gli hanno chiesto 300 euro non 3000, come fate a dire che é una t*fa un una cifra ridicola simile, é semplicemete una minima partecipazione alle spese di stampa e distribuzione, mal che vada e il libro non vende, ti paghi le copie che ti diamo e comunque per essere una t*fa come qualcuno abusa del termine, dovrebbero intascarsi i soldi e non dargli nulla in cambio |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:24
Anche i 15k euro servono per pagarmi le spese …però puoi partecipare ad un vero lavoro con la possibilità di vendere le tue foto…. 300€ per ogni persona sono soldi, non solo stai usufruendo di qualcosa fatto da un altro …ma gli chiedi anche soldi!!!! |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:27
Sarebbe stata una 7ruffa anche se avessero chiesto 30 euro, o 3. Se mi vuoi pubblicare , mi paghi tu! O al limite, ma proprio limite limite, non mi dai compensi (ma mi citi, chiaramente)... Ma non che pago io! |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:31
Mact, la casa editrice in totale dai partecipanti percepisce 3900 euro, se calcoli spese di stampa e distribuzione, e pagare i propri dipendenti + spese verie alla fine non dico che ci rimette, ma non ci guadagna nulla dai |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:38
Lomo quindi eventuali guadagni sono tutti per i fotografi? Ma lo volete capire che nessuno deve chiedere soldi per ottenere dei soldi? Quale distribuzione poi? Ma veramente pensi che vada in tutte le librerie? Significa postare su amazon un prodotto…sempre che poi lo facciano. Chi chiede soldi proponendo un lavoro è semplicemente un t*fatore! Fine! Sfrutta le debolezze delle persone per propri interessi! Fossero anche 3900€ faccio stampare 40 copie e metto il prodotto su amazon. Non solo non ho pagato le foto, non ho nemmeno pagato la stampa e se vendo la gran parte del guadagno la prendo io….. che dire…delle brave persone! |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:06
Il punto secondo me sfugge. Come fotografo chiedi soldi quando sei affermato. E spesso neppure basta.Altrimenti paghi. Vuoi esporre da Tucci? Paghi.... O in percentuale sul venduto (se sei davvero famoso) o direttamente le spese dell' evento. Qui si tratta di fornire una mezza dozzina di libri a fronte del costo. Non e' che vengano ricchi. Ti dicono se vuoi puoi. Se viceversa vuoi essere pagato.. buona fortuna |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:14
@Lomography: ma se fosse una casa editrice grossa e seria, con un bilancio importante, mi spieghi perché comportarsi come accattoni chiedendo 300 € a ciascun fotografo (e tu non sai neanche se li hanno chiesti solo a 13 persone o a 1300)? Sempre che poi sto libro venga stampato e "regalate" ste 6 copie...nella migliore delle ipotesi hai pagato 50 € per copia!!! Sarebbe invece interessante avere un feedback da parte di chi sti 300 € li ha pagati...ma è sempre difficile per una persona ammettere di essere stata frodata... |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:19
io sono un gran fotografo e mi devono pagare pensate veramente che a qualcuno freghi qualcosa di voi che siete nessuno, se una casa editrice ci vede una potenzialita (ipotetica) si cauziona, paghi una parte delle spese, in questo caso é pure minima, é una prassi normale per le piccole case editrici |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:19
@Salt: è stata la "casa editrice" a contattare il fotoamatore...non è stato il fotografo a contattare la "casa editrice"! C'è una bella differenza... |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:20
“ gli hanno chiesto 300 euro non 3000, come fate a dire che é una t*fa un una cifra ridicola simile, é semplicemete una minima partecipazione alle spese di stampa e distribuzione, mal che vada e il libro non vende, ti paghi le copie che ti diamo „ Non è t*fa perché ti dicono quello che ti danno, sempre che rispetteranno tutti gli impegni presi. Ma non si può sapere se la cifra sia ridicola o meno senza capire come viene stampato un libro, con che qualità. Su Blurb un libro 25 x 20 da 100 pagine con stampa standard viene circa 15€, ma se passi a quella economica cali a 7€, meno della metà “ Il punto secondo me sfugge. Come fotografo chiedi soldi quando sei affermato. E spesso neppure basta.Altrimenti paghi. Vuoi esporre da Tucci? Paghi.... O in percentuale sul venduto (se sei davvero famoso) o direttamente le spese dell' evento. Qui si tratta di fornire una mezza dozzina di libri a fronte del costo. „ Se te la mettessero così passi, ma ti fregano sostenendo di aver vinto un concorso, di essere stato scelto, le tue foto che sono risaltate in mezzo a chissà quante Inoltre qua non sei tu che vuoi "esporre", sono loro che ti cercano. Non sarà t*fa ma pubblicità ingannevole si |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |