RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è meglio avere un dio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » è meglio avere un dio?





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:32

se provate a leggere la teoria delle stringhe e del multiverso vedrete che li il concetto di dimensioni è diverso da quello che abbiamo nell'esperienza quotidiana, forse viviamo tra "lamine" sottilissime in vibrazione, forse il nostro universo è solo una bolla, una perturbazione fra due lamine poste quasi a contatto fra loro. Quando ci penso il cervello inizia a fumareEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:44

Questo è un segno che qualcosa sta x succedere!

www.milwaukeemag.com/a-mysterious-monolith-popped-up-in-tosa-this-week

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:45

si, ma noi dobbiamo rapportarci con cose commestibili.

la matematica offre qualsiasi soluzione, anche quelle che esistono solo nella matematica.

noi dobbiamo provare a sfondare la porta accanto, perchè non abbiamo i muscoli per raggiungere la porta all'ultimo piano del grattacielo, e prendere l'ascensore non ci permette di capire.

Questo è un segno
mi pare che il monolito 2001 style odissea sia una cagata pubblicitaria cominciata nel 2017.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:48

si ma sta apparendo ora non nel 2017, e in tutto il mondo se vedi quante sono le apparizioni e i paesi coinvolti nel giro di poche settimane, se fosse solo uno scherzo mi pare uno scherzo un po troppo duraturo e di livello planetario anche difficile da realizzare visti i posti impervi dove appaiono

Ecco la listaEeeek!!!
en.wikipedia.org/wiki/List_of_2020_monoliths

Ps. In Kubrik il monolito guarda caso metaforicamente rappresentava o Dio o un entità extraterrestre;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:15

puoi immaginartelo bidimensionale se vuoi e riesci a torcerlo lo stesso.

No, perché la torsione spaziale di un piano è possibile solo se quell'oggetto, in realtà, dispone già di una terza dimensione fisica, sia pure piccolissima come quella di un foglio di carta, e il risultato sarebbe comunque una figura geometrica non piana, quindi tridimensionale; è possibile "credere" che stiamo agendo su un oggetto bidimensionale, ma è solo una suggestione mentale.
Io non dico che non possano esistere universi a più di tre dimensioni, dico solo che quegli esempi non lo sono; persino questa gif animata
1.bp.blogspot.com/-O6nxXRl7f-s/U0bL-jY964I/AAAAAAAAMQU/cvJVBTU1O3o/s16
se ci fai caso attentamente, è un inganno ottico basato non su una quarta dimensione, comunque impossibile da aggiungere in un disegno che già di suo ne ha solo due, ma sulla rotazione (fittizia, perché disegnata) delle figure in movimento attorno ad una linea, cioè ad un ente geometrico ad una sola dimensione cosa che possiamo vedere persino a "Paperissima" quando mostrano i filmati di uno scoiattolo che si muove attorno ad una corda. in realtà quella gif non mostra il modo in cui verrebbero superate le barriere di una seconda o terza dimensione, visibili invece nel filmato del ciclista, dove si deve necessariamente ricorrere allo stratagemma di far credere prive di consistenza quelle barriere (ma nei cartoni animati possiamo far credere di tutto, persino che Willy Coyote rimanga vivo e vegeto dopo un volo di centinaia di metri).

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:36

un piano ideale, bidimensionale non potrebbe essere curvato?

E secondo te non lo trasformeresti in una superficie curva? Come potresti parlarne ancora come di un "piano"?
Dovresti rivederti gli aspetti concettuali della geometria descrittiva; non puoi dire che una retta incontra se stessa se l'hai trasformata in una linea curva; una curva che prosegua all'infinito, prima o poi incontrerà sempre se stessa, a meno che non sia una curva "aperta" tipo un'iperbole, una sezione conica, guarda caso linee che derivano da oggetti tridimensionali. E qualunque torsione o piegatura di un piano rimane comunque possibile solo in un sistema tridimensionale, quindi di che stiamo parlando?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:40

anche difficile da realizzare visti i posti impervi dove appaiono

Con un elicottero da trasporto e i soldi di un Elon Musk o di un Bill Gates ce ne fai di cose in posti impervi!?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:56

MrGreen

si ma xchè tanto disturbo?Confuso
il giuoco è bello quando dura poco, mi sa diventerà una moda come i crop circlesTriste

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:06

No, perché la torsione spaziale di un piano è possibile solo se quell'oggetto, in realtà, dispone già di una terza dimensione fisica, sia pure piccolissima come quella di un foglio di carta, e il risultato sarebbe comunque una figura geometrica non piana, quindi tridimensionale; è possibile "credere" che stiamo agendo su un oggetto bidimensionale, ma è solo una suggestione mentale


non capisco,
una superficie non è qualcosa bidimensionale?
se misuri la superficie terrestre non hai calcolato una superficie bidimensionale?

da come parli tu sembrerebbe che nei solidi geometrici non possano sussistere porzioni bidimensionali, e a me questo non risulta.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:35

se misuri la superficie terrestre non hai calcolato una superficie bidimensionale?


Lo si fa per semplificazione e convenienza.Anche perchè come fai a misurare la superfice terrestre sapendo che la Terra è un geoide? Oppure anche semplicemente la superfice di di un area delimitata tieni conto che presenta sempre dei dislivelli,quindi avresti sempre a che fare con la terza dimensione.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:36

Superficie di una sfera così tagliamo la testa al topo.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:56

Certo,la superficie di una sfera intesa come figura geometrica la puoi misurare

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:07

un campo di patate lo consideri piano, ma se fosse grande quanto la Russia la geometria euclidea ti direbbe che puoi metterci meno patate di quante realmente ci starebbero.

Un campo di patate non è piano, altrimenti dove stanno le patate?
C'è la profondità della terra che viene sottintesa, ma c'è.

si ma sta apparendo ora non nel 2017, e in tutto il mondo se vedi quante sono le apparizioni e i paesi coinvolti nel giro di poche settimane, se fosse solo uno scherzo mi pare uno scherzo un po troppo duraturo e di livello planetario anche difficile da realizzare visti i posti impervi dove appaiono

www.ilmessaggero.it/mondo/monolite_usa_deserto_star_wars_cosa_e_news-5
I monoliti sono opera di artisti, non sono di natura aliena.
Con i mezzi moderni non è difficile attuare "artistic (flash) mob", preparandoli per tempo. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:08

una superficie non è qualcosa bidimensionale?

Allora perché calcoliamo la superficie della sfera o del cilindro introducendo valori che con le due dimensioni non hanno nulla a che fare?
Per definizione, la superficie della sfera è l'insieme dei punti equidistanti dal centro della sfera e con distanza pari al suo raggio. Che c'entra il raggio se la superficie è bidimensionale e il raggio si snoda in tutt'alrtra direzione?
Solo una superficie "piana" è un ente realmente bidimensionale, non appena la incurvi devi per foza di cose tirare in ballo anche distanze nella terza dimensione se vuoi calcolarne l'area.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:10

www.ilmessaggero.it/mondo/monolite_usa_deserto_star_wars_cosa_e_news-5
I monoliti sono opera di artisti, non sono di natura aliena.
Con i mezzi moderni non èè difficile attuare "artistic (flash) mob", preparandoli per tempo. ;-)


ok, un pensiero in meno allora:-PMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me