JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pit, Iw7bzn, scommetto che state parlando dello stesso negozio di Padova che mette gli annunci qui e che comincia con R e finisce con E.
Ci ho fatto degli affari anche io fino ad un paio di anni fa e le reflex le quotava davvero bene, in pratica, poco meno del mercatino e Subito.it (che poi sono gli stessi annunci). Probabilmente è anche vero che la ruota sta girando...
user59759
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 17:57
Negozio di Padova dove ho acquistato la mia R. Distributore ufficiale. Naturalmente Konradcanon sosterrà che non è affatto vero.
Appunto. Ho detto che si trovano e che si esauriscono rapidamente le scorte in negozio ma che Canon le manda senza difficoltà. Avevo ordinato a novembre la P1000 e a gennaio avevo ancora 50 prenotazioni davanti alla mia. Non so se la situazione sia rientrata perché ho annullato l'ordine in quanto è venuta meno la mia esigenza. Questo è il caso dove le consegne non vengono effettuate.
se è vero che pesa 485g batteria inclusa (!), che sono veramente un record per una ff, a canon basta mettere fuori tre obiettivi buoni ma non pro, leggeri e abbordabili e la guerra al m4/3 (e a fuji) è evidente. che ne so, un 18 f4, un 24 70 f4 ed un 100 f2.0 Perchè con lo stesso prezzo e peso non prendere una ff?
user59759
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 18:25
In effetti Canon dovrebbe proporre anche una linea RF in esecuzione economica per dare un senso alla RP come sistema low cost.
oltretutto, non avendo + il mirino ottico non dovrebbe spaventare neanche un 14mm f5.6 che come pdc e ingresso totale di luce (non per unità di superficie) corrisponde ad un 7mm f2.8 nel m4/3. avendone la stessa pdc, facendo produrre lo stesso rumore nei due sistemi e pesando uguale. e di sicuro un 14mm f5.6 è leggero nonostante sia un supergrandangolare. peserebbe meno di 250g e monterebbe filtri a vite.
“ Perchè con lo stesso prezzo e peso non prendere una ff? „
Perché è si FF ma è inferiore in tutto ad una top di gamma apsc. Mirino, raffica, controlli, af, doppio slot, GD a 100 iso, ecc Resta superiore nella resa ad alti iso.
Poi, capisco che a molti occhi meno “esperti” basterà l'appellativo FF per pensare di avere una macchina al top, ma così non è. Bisogna valutare bene le proprie esigenze e cosa si cerca in una macchina.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!