RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sta Sony a6700 che fine ha fatto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sta Sony a6700 che fine ha fatto?





user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 16:11

www.sonyalpharumors.com/sr5-sony-camera-announcement-on-tuesday-betwee

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 21:52

Eccola macchina per selfie
www.sonyalpharumors.com/sr5-sony-will-announce-a-new-sony-a6400-it-has

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 8:49

Dai che forse è quella buona ...
www.sonyalpharumors.com/relax-the-a6400-is-not-the-a6500-successor-and

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:09

insomma una fotocamera di transizione, per vblogger, in attesa di una a6700 più avanti?
Mi sa che Sierra può prenotare la a6500 :-P

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:23

Si sentiva proprio la mancanza di un corpo intermedio come la A6400... Per fortuna bon hanno presentato altre ottiche apsc valide, ce ne sono fin troppe di native eh... Zoom standard e grandangoli poi, come se piovesse.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 2:06

Marco
Le Ottiche le presentano fra poco con la a7000 che sarà un bella macchina credo..
Dico le Ottiche perché spero in uno zoom e in un tele ma magari sarà solo una

Sul corpo 6400 hai ragione non ha senso , tantè che non era richiesto da nessuno e nessuno se lo sognava....

In genere poi le case fanno uscite con un po' di senso, per non confondere i clienti tra i vari segmenti di prodotto ..
E invece qua piazzata a metà lì ...

Come mai? Ma perchè alla fine è un non- prodotto...
Hanno preso la 6500, castrata di ibis e buffer + uno snodo per tiltare lcd a 180°... miglioria Tracking, intervallometro e hlg via software .

Si poteva comodamente sviluppare il tutto come aggiornamento firmware come fa fuji con le sue e adeguare il prezzo in vista dell'uscita della nuova ammiraglia.... meglio invece vendere una " nuova " fotocamera


avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 4:35

Il senso è che puntano a vendere non ad accontentare 4 fenomeni sul forum. La a6000 è la macchina più venduta di Sony da anni. Il mercato asiatico richiede un aggiornamento in quella categoria dove Canon spopola con la M.
Quanto alle lenti ricordo che si possono montare le lenti FE. Con attacco E sono coperte tutte le focali. Mancano i 2.8? Ne avete bisogno? Fatevi una a7.... Semplice.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 7:10

È incredibile che non si riesca a capire una cosa tanto semplice...MrGreen

user81826
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 8:53

Il senso per il brand c'è sempre, non ho mai sentito di un brand fotografico che facesse cose senza senso, anche perché bisognerebbe essere in dirigenza per capirlo, mentre per l'utente del forum un senso potrebbe anche non averlo.
Riguardo alla richiesta di ottiche aps-c per Sony ormai è diventato tabù farla, oppure partono subito le milizie che neanche ai tempi belli di Canon... MrGreen
D'altronde se c'è gente che trovava completo il corredo M, questo Sony con le ottiche Sigma sembra un paradiso al confronto.
Sony farà (per me) un colpaccio se presenterà un'ottica tipo il 50-140 2.8, che vorrebbe dire una delle ottiche più versatili per sport e scene in movimento, unita ad un corpo rinnovato nella a7000 con uno schermo ed un mirino di livello.



avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 8:58

Beh del resto delle non so quante ottiche promesse per il 2019, non possono essere tutte per ff...

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:19

Sony farà (per me) un colpaccio se presenterà un'ottica tipo il 50-140 2.8



Ma perché? Che senso avrebbe?
Allora...

Finitela di paragonare Fuji a Sony nel comparto aps. Fuji ha solo quello con quel attacco! Ci mancherebbe che in 8 anni non avesse un corredo completo. Sono due strategie diverse. Sony ha puntato al FF permettendo di utilizzare le sue lenti su APS.. Fuji ha puntato sul APS creando di fatto un sistema chiuso. Giusto? Sbagliato? Bo? Non è questo il punto. Di fatto se mai dovessimo vedere una FF Fuji sarebbe un sistema completamente diverso.

A questo punto mi chiedo? Avere una xt3 con il 50-140 e avere una a7III con 70-200 F/4 cosa vi cambia lato risultato foto? Cambia poco anche lato costi o lato ingombri. La differenza è che il 70-200 f/4 ha un perché anche sulla a6500 mentre il 50-140 muore sul aps Fuji.

Non è questione di milizie o ca77ate varie! E' che non capisco questa continua tiritera! Sony spinge poco sul APS. Hanno il loro corredo per coprire le focali base entry level ... se uno vuole di più si può prendere le lenti FE che, a differenza di quanto sostengono i geni degli mtf, vanno benissimo sulle aps.

Il discorso è sempre quello... se sono fa uscire una macchina ogni due anni sono dei × che buttano fuori macchine di continuo. Se non escono sono dei × perché non aggiornano le macchine. E mancano le lenti, e non fanno i firmware (poi però si passa sopra agli aggiornamenti fw Fuji che non cambiano una fava... penso ancora al fw 4 della xt1 che doveva ridare vita alla macchia e invece faceva solo cadere le balle). E le Sony si svalutano (però poi i cash Back della Fuji che ti dimezza il valore di una xt2 è una manna dal cielo!) CHE PALLEEEEEE!!!

E se vi sta sul cul0 la Sony tenetevi la Fuji e aprite altri 40 3d su che software usare per sviluppare i Raf con l'x-trans! ;-)

user81826
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:50

È semplicemente una questione di logica, se prendo una A7000 IO ci voglio montare una focale equivalente ad un 70-200 2.8, non un 105-300,e voglio pagarla 1200 euro, non 2500 e tutti gli altri vantaggi connessi. Le uniche ottiche che trovo IO completamente sensato montare sono i supertele fissi luminosi, che hanno risolvenze da vendere anche su sensori densi.

Fuji qua non c'entra nulla, viene tirata in ballo solo perché si capisce di aver detto una banalità oscena MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:53

E tu non prenderla... Vivrai bene tu e sicuramente anche Sony.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:55

In risposta a uno che si fa chiamare Marco Fuji X cosa devo tirare in ballo? La Nutella???? Alla faccia delle Milizie... Neanche mi chiamassi Les Alpha

user81826
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 10:16

Farò le mie valutazioni quando esce e se mi fanno A7000+50-140 2.8 al prezzo di poco più del 70-200 2.8 nuovo ci penserei, però mi interessa di più la presentazione Tamron che secondo me sarà a febbraio come per il 28-75 nel 2018. Ma a te che interessa? Ho offeso il brand esprimendo l'opinione:
"
Sony farà (per me) un colpaccio se presenterà un'ottica tipo il 50-140 2.8, che vorrebbe dire una delle ottiche più versatili per sport e scene in movimento"?
MrGreen
Cioè, vogliono fare la macchina bomba come ergonomia e AF però se fanno un'ottica specialistica e perfetta per la macchina i fanboy se la prendono. Io la vedo come una conseguenza naturale dal punto di vista dell'utente, e scommetterei che si vedrebbero molte più A7000 in giro col 50-140 rispetto al 70-200. Se invece si sta parlando degli interessi dell'azienda, boh, quelli non li conosco io e non li conosce nessuno qui dentro, quindi sempre illazioni (e pure prive di interesse secondo me) restano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me