RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors 2025 Om System


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors 2025 Om System





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 23:45

Ragazzi se le foto dei rumors sono reali penso di rischiare di innamorarmi...speriamo sia bruttissima cosi salvaguardo il matrimonio!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:13

ovviamente non mi riferivo “in generale” ma a “prodotti esistenti di Olympus prima della vendita della divisione fotografica.

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ti ricordo che la divisione "fotografia" di Oly era praticamente fallita e che OM System è nata con un unico obiettivo:
salvaguardare quella parte del patrimonio rimasto ovvero l'esperienza aziendale e la manodopera (ricercatori e dirigenti compresi) che guarda caso erano specializzati proprio nella produzione fotocamere e obiettivi e continuarne la tradizione utilizzando al meglio le loro competenze per risanare l'azienda ...
... e che quelli che tu definisci “prodotti esistenti di Olympus prima della vendita della divisione fotografica" oggi sono parte importante del patrimonio di OM System poichè hanno fornito, forniscono e continueranno a fornire una solida base sulla quale OM System ha già iniziato a costruire il futuro.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:56

A stó Andrea Pizzini del video su YouTube, non ,i pare che gli sia piaciuta tanto Confuso
Cmq concordo con Ugo: troppi rumors non fanno bene e creano hype inutili. "Fly down" è sempre il consiglio migliore.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 4:51

Non intendevo dire fosse ironica, non capisco cosa cambi sapere se era un progetto nel cassetto o nuovo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:20

Ragazzi se le foto dei rumors sono reali penso di rischiare di innamorarmi...

Le foto dei rumors sono quelle della OM3 analogica.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:24

Si me ne sono accorto solo dopo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:35

Ma sto Pizzino non l'ha mica vista, commenta solo i rumori, o mi è sfuggito qualcosa?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:46

Ma è quel Pizzini di FujiRumors?
Ahahah!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:21

scusate , a me viene una domanda spontanea, ma esattamente chi attende con bramosia una serie di upgrade, cosa trova nelle attuali versioni che non va ?
mi riferisco in particolare ad alcune affermazioni che ho letto in questo thread e ancor più in particolare relativamente alle lenti.

Posso capire la voglia di nuova tecnologia in corpi macchina leggermente diversi (per es. chi si aspetta una OM5 ii che come da prassi probabilmente sarà una OM1-1 nel corpo di una OM5) , posso capire chi attende con ansia il 50-200 f2.8 , posso capire chi per motivi estetici vorrebbe una riedizione digitale della OM1 a pellicola (stupenda fotocamera che ho avuto in più versioni).

Mi resta più difficile capire cosa ci si aspetti da un eventuale restyling di lenti come il 12 F2 o il 17 F1.8 o il 40-150 2.8 etc etc insomma lenti che in pratica non hanno difetti se non assolutamente minimi e trascurabili , che sono già da anni ai minimi termini per quanto riguarda pesi ed ingombri, che hanno da sempre avuto qualità costruttiva eccellente, in cosa potrebbero migliorare per spingere chi già ce l'ha a cambiarle ?
Io l'unica cosa che mi aspetterei per es. dal 12 f2 è che sull'usato non costasse come il 12-40 2.8 , cosa che personalmente non ho mai capito, ma su questo il CEO OM, c'entra poco mi sa.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:40

Pensando a quale potrebbe essere il nuovo obiettivo che verrà presentato e guardando l'offerta esistente, devo dire che non mi dispiacerebbe un 35mm (70 equivalente) 1.4 o anche 1.8.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:47

Pensando a quale potrebbe essere il nuovo obiettivo che verrà presentato e guardando l'offerta esistente, devo dire che non mi dispiacerebbe un 35mm (70 equivalente) 1.4 o anche 1.8.


allora me lo fai apposta ?MrGreen
che ha che non va il 17 1.8 attuale ? e se devi spendere 6/700€ (che quella sarà la cifra) per un eventuale 17 1.4 nuovo, a quel punto perchè non passare al 17 1.2 usato ? Quante volte e in quali occasioni si sentirà la mancanza degli stop di differenza tra 1.8 e 1.4 , specie con i sensori attuali e con i software di riduzione rumore attuali che in pratica ti permettono di usare un m43 anche a 6400iso senza grossi patemi ?

chiedo umilmente eh... magari mi sfugge qualche caso d'uso al quale io non sono interessato e quindi non ce l'ho presente.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:49

Mi resta più difficile capire cosa ci si aspetti da un eventuale restyling di lenti come il 12 F2 o il 17 F1.8 o il 40-150 2.8 etc etc


Magari su alcune lenti come il 40-150 f2.8 ridurne peso e dimensioni come ha fatto Fuji con il 16-55mm F2.8 potrebbe essere un'operazione intelligente.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:52

Sarà molto difficile migliorare il 40-150f2,8 vedremo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:53

[…] Actdrum
Mi resta più difficile capire cosa ci si aspetti da un eventuale restyling di lenti come il 12 F2 o il 17 F1.8


Sono buoni obiettivi, nessuno, discute. Eccellenti come costruzione e con la possibilità di usare in manual focus ( by wire) . Tuttavia, personalmente, credo che andrebbero tropicalizzati e aggiornati, nei trattamenti delle ottiche e dei motori di autofocus, anche se i vecchi sono comunque velocissimi. F 1.8 per me basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:58

che ha che non va il 17 1.8 attuale ?

Alan Ford veramente parlava di un 35mm (eq. 70mm FF), che nella lineup attuale non esiste ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me