RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto e la sua capacità di essere espressiva


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La foto e la sua capacità di essere espressiva





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:05

Certo Istoria, la mia era una riflessione personale assolutamente non riferita ai tuoi interventi.
Il designer impara il linguaggio, l'artista lo crea.
La creatività non si impara, come ho letto, dai libri di Fontana o visitando la mostra di chicchessia, al massimo si apprezza.


avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:10

@Mary Porta Pazienza
Grazie Ale, mi fa piacere che ci sia passato pure tu. E' come, sentirsi a un bivio. O si cresce o si molla. Sento l'insoddisfazione crescente e allo stesso tempo sento la mia impotenza. Sento che ho sbagliato approccio o che, come per tutte le cose, vi è un processo di maturazione e di crescita. Quindi grazie per le tue parole. Sento che è inutile scattare se non faccio un percorso dentro di me. Mi state dando tantissimi input, Vi ringrazio molto, perché è da un po' che ho dentro di me questo malessere e quando mi ritrovo a scaricare le foto, diventa ogni volta un momento di crisi profonda.

@Viola81
Per cui non farti troppi problemi, mantieni la tua umiltà, ma credi di più in te stessa.
Le foto rivelano la tua sensibilità


Sento che è inutile scattare se non faccio un percorso dentro di me.

Mi associo al tuo pensiero @Viola81 @Mary Porta Pazienza in questa frase ha già capito cosa deve fare, quindi credo abbia più bisogno di sostegno che di consigli.

Aggiungerei che credo sia proprio la sua sensibilità che la porterà poi a raggiungere la consapevolezza della sua determinazione nel trovare una sua strada interiore. Dopo, tutto sarà più chiaro e inizierà a maturare sia a livello tecnico che di espressione.

Come sempre @Mary Porta Pazienza
Buona Luce che ti porti fuori dal tunnel...




avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 11:34

Certo Viola lo avevo compreso non ti preoccupare spero abbiamo superato quella fase Sorriso , quindi però sarebbe interessante, almeno per me, capire il tuo approccio.

Per quanto mi è dato di sapere ogni artista, salvo che non risaliamo all'età della pietra, subisce l'influenza di altrui linguaggi (anche senza arrivare a denominarli maestri) dopo di che, come giustamente abbiamo detto entrambi li rielabora, rompe le regole che ha appreso e ne genera di nuove.

E fin qui ci siamo. La mia domanda però è... se non do uno sguardo alle opere altrui, come faccio ad apprendere un linguaggio per esprimere il mio io?

Mi sembra evidente che tu abbia un background artistico (cosa che purtroppo non ho io) quindi il tuo consiglio, lo chiedo anche per me, sarebbe solo "guardati dentro" e procedi? Tu hai fatto così? Non hai subito nessuna influenza?

La mia è una domanda seria è...

Te lo dico perchè come Mary la mia passione è grande e scindo il mio ruolo di designer (dove ormai un pò di esperienza l'ho maturata) da quello artistico (dove mi ritengo agli albori) ma sono anni che "mi guardo dentro" ma senza un linguaggio con cui esprimermi non trovo un modo concreto di andare oltre all'estetica (quindi come dice Mary: fiori, gattini e estetica umana).

Spostando la mia attenzione dai soggetti alle relazioni mi sembra di aver fatto un passo avanti ma per quanto riguarda me se non lo avessi fatto sarei ancora li a "guardarmi dentro" con l'ormai maturata convinzione che ci sia poco o nulla.

Per questo motivo ho preso a cuore la richiesta di Mary, perchè come ho detto da subito mi ci ritrovo molto, ma secondo me in tanti.

Mi farebbe davvero piacere se mi rispondessi su un percorso ma in maniera un pò più approfondita del guardati dentro, perchè ormai son diventato strabico :D


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:11

Ho molta fantasia, da piccola giocavo tantissimo da sola all'aria aperta (abitavo in una specie di cascina) e cercavo di guardare tutto da diversi punti di vista.
Mio padre era, perché non c'è più, un tipo stile Mac Gyver, hai presente?Sorriso Credo che questo mi abbia influenzata molto. Mi ha educata ad osservare e a risolvere i problemi pratici in modo creativo.
Fin da bambina ho frequentato gente di tutte le estrazioni sociali (dai figli di carcerati ai figli di papà) e credo che anche questo abbia influito.
Poi leggo molto, amo i libri di Jules Verne, e spesso sono ispirata dalla musica. Alcune immagini mi nascono spontaneamente. Ad esempio 'Fuga di notizie' mi è venuta in mente mentre aspettavo il mio turno in edicola.
Ultimamente sto studiando da autodidatta la storia della fotografia, ma è un interesse che si è sviluppato dopo essermi iscritta a Juza.
Ho una laurea, ho realizzato una mostra personale nel 2018, ma non ho fatto studi artistici.
Per ultimo sono credente e questo sicuramente mi ha permesso di lavorare molto sulla mia interiorità

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:28

Per ultimo sono credente e questo sicuramente mi ha permesso di lavorare molto sulla mia interiorità

Perchè è ben noto che atei e agnostici sono persone superficiali e poco sensibili... e se invece tirassi fuori un pensiero opposto che dice che chi è credente ha dei limiti nel conoscere sè stesso, limiti causati da credenze accettate a priori senza che siano passate al vaglio della sua sensibilità e della sua intelligenza? Ho scritto una caxxata? Forse... e tu no?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:33

Non mi permetterei mai, anzi conosco atei e agnostici molto più profondi di tanti praticanti.
Parlavo della mia esperienza, nessun confronto, tranquillo

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:45

@Viola81

in questa tua descrizione è evidente che fin da piccola hai avuto un'educazione sul comprendere le diversità come accrescimento e a considerare un mondo più complesso non come una difficoltà ma come una sfida alla tua crescita non solo esteriormente ma anche interiormente.
Cosa che nell'arte la contrapposizione tra esteriore ed interiore ha generato delle correnti e tante sue declinazioni.
Il tuo quindi è un equilibrio dinamico che si sviluppa sull'instabilità costante, che è la nuova sfida da affrontare nell'epoca in cui ci troviamo.
Da qui si intuisce la tua visione della globalità determinata anche dalle sensazioni e non solo dalle certezze.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 14:35

Grazie Viola per esserti aperta però non ho capito, quindi produci in maniera randomica senza schemi preordinati di partenza? Sei attratta da colori, soggetti, relazioni? In base a cosa decidi che quella sarà la tua storia?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 16:42

@ Ivo GrazieSorriso

@Istoria

Se seguissi degli schemi preordinati, mi costruirei una gabbia da sola. Come potrei, a quel punto, esprimermi liberamente?
Io fotografo le mie idee, che nascono da osservazioni, letture, esperienze, stati d'animo, non dallo studio di altri autori.
Le mie foto sono tutte diverse l'una dall'altra, ma non me ne faccio un cruccio. In realtà quest'anno ho realizzato per la prima volta un portfolio su un tema che mi ha interessata, ma non l'ho ancora pubblicato...
Anche in questo caso, però, è stata una mia scelta.

Un anno sono stata iscritta alla FIAF. Ho partecipato a qualche incontro, poi sono scappata. Per capire la mentalità che vige al suo interno basta guardare le onorificenze che si danno (Artista, Benemerito, Encomiabile, Insigne, Seminatore, ecc.)
Non è forse una gabbia? Eppure è la Federazione Nazionale delle Associazioni Fotografiche.

A volte, come succede forse a Mary, si perde la sicurezza in se stessi, perché si è circondati da un mondo malato che punta più al distintivo di riconoscimento che alla sostanza, anche se a parole sembra il contrario.
L'importante è non lasciarsi influenzare



avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 17:05

@Viola81
ho solo scritto quello che ho notato e l'ho condiviso con piacere. Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:12

In questa mia ultima foto della rosa, ho cercato la connessione, ma l'ho trovata nella ricerca del chiaro e dello scuro. Mi piace il contrasto, so che il de saturato è obsoleto, eppure lo vado spesso a cercare, forse perché il colore e il nero in me, si fondono spesso, fa parte del mio carattere e quindi lo vorrei esternare, cerco di sperimentare, partendo sempre dalle cose che ho vicine a me, ovvero questi benedetti fiori. Ho ritrovato l'amore per il mio 50mm, e cosi ora, in un rigurgito di giovinezza, ho deciso di fare foto solo con lui. Buona serata

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:15

...Vi posso dire una cosa? E' bellissimo leggervi!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:43

Si cara.
Divertiti con il 50ino.
Chiedo scusa per i consigli spassionati.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:51

Per me Mary, invece ci sta proprio. Ed anche lo sbilanciamento del peso degli elementi che viene ulteriormente accentuato dalla varainte cromatica.

Il primo passo è fatto e, mi sembra nella consapevolezza, poi sta a te trovare la tua strada :D

Prova ad applicare magari la ricerca di una connessione a due anche in altri contesti e poi man mano aumenta il grado di difficoltà.

@Viola
Umh immaginavo quindi ho paura che il tuo approccio nel mio caso sia inapplicabile perchè rientri nella casistica di quelli che definisco fotografi naturali perchè evidentemente hai assimilato il linguaggio in giovane età ed è diventato per te automatismo.

Io ci devo ancora lavorare, ad esempio nel servizio all'evento che ho fatto oggi in un paio di occasioni ho "visto la foto" l'attimo della connessione, il fatto che non sia stato pronto per catturarla diventa di secondaria importanza :D

L'importante è che me ne sono reso conto, magari la prossima volta sarò più pronto.

Grazie ancora.




avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 0:08

Istoria, voglio dirti che apprezzo molto i tuoi interventi su questo forum.......ed è giusto che tu lo sappia!
Sei tra i pochi che non cercano qualsiasi pretesto per metterla in rissa, offri sempre contributi interessanti e costruttivi, e sempre senza mancare di rispetto a nessuno!
Per me sei un esempio, perchè io ho piu difficoltà a relazionarmi e a mantenere la calma quando vengo provocato!
ThanksCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me