RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Datemi un parere: Medio formato con Hasselblad 907x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Datemi un parere: Medio formato con Hasselblad 907x





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:03

Vabbè oh, pur di non ammettere di aver scritto una scemata, ne hai scritta una ancora più grossa. Se non ne spari almeno un paio al giorno non sei contento. Ma ti voglio bene lo stesso :-P

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:08

io comunque ho sempre detestato il pozzetto, mi da estremo fastidio piegare il collo, preferisco fotografare con la testa diritta e non alla pecorina MrGreen


Evidentemente la posizione alla pecorina, ti ha causato qualche trauma...MrGreen

Apri il monitor, lo metti orizzontale e guardi da sopra.
Ho usato per moltissimo tempo, le hasselblad meccaniche, e si sta comodi. Più che avere le braccia contratte e la camera al viso.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:26

E' un tuttologo, come tale va presoMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:40

Io non smetterò mai di chiedermi perchè chi giudica una macchina fotografica non si degna almeno di averla presa in mano una volta, di avere dei file originali, ecc ... io adorerei prendere una 907X (che per altro mi ricorda molto la SWC come filosofia), una fotocamera che rispecchierebbe pienamente il mio modo di fotografare e confesso che ho sana invidia per Sem e Dantemi ma non posso e non voglio un secondo corredo

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 11:50

vabbe ornai siete tutti sulla tangenziale destinazione pecorina MrGreen

Sem anche io ti voglio bene perché sei uno che sta al gioco Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 12:58

Allora.

Con il 100 c'è af serio con le lenti proprietarie; ergo il pancake è obbligatorio.


Leggo meraviglie con vetri vintage che coprono il formato per ritrattistica ( 58 1.2 Nikon su tutti)

Ergo pancake suo e adattati non sarebbero una soluzione povera….

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:31

Amici... il 44x33 non perdona con le lenti FF

Poi, si può usare tutto con tutto.

PS la 907x non la comprerei mai per il mio modo di fotografare, però ammetto che è un bell'oggetto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:48

Io sto ancora aspettando la risposta, sono qui che mi mangio anche i gomiti MrGreen

In ogni caso, se non è a sto giro, sarà prossimamente, l'idea è appunto 907X + 45P. Comincio a scattare con quella combo, faccio tutte le prove del caso con la GFX ed il 45-100 alla stessa focale, e valuto se tenere la 907X + 45P come soluzione leggera ed estetica, ed il corredo GF per tutto il resto, oppure fare all in su Hasselblad, aggiungendo 28, 55/63 e 90.

Potrei anche pensare a 28 + 45 + 55/65 sulla 907X, e le focali lunghe, da 100 in su, sulla GFX. Il limite del sistema X di Hasselblad è che si ferma a 135mm, e per allungare oltre bisogna adattare. E non mi farebbe piacere rinunciare al GF 250 f4, che è l'ottica GF a cui non potrei mai rinunciare, per tutta una serie di motivi.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 13:53

Amici... il 44x33 non perdona con le lenti FF



Eccola...



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:01

Si ma è la solita storiella.... ti fanno vedere la vignettatura a TA ma non ti dicono la distanza di MAF.

Pure io te lo faccio con il 50L e sembra che non vignetti, poi come metti il soggetto a 3mt.... booom.....

Lasciando perdere il discorso che quel 58 nikon sarà pure buono ma 3k non ce li spendo.....

Altro discorso... non è solo un problema di vignettatura ma è un problema di resa, se decentri il soggetto a TA quel minimo di nitidezza che hai va a farsi benedire....

Ci sono poche lenti che "tengono" il 44x33 bene, anche se un po' diaframmate.

Canon 85L

E sigma 105/1,4




avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:03

Parlando di solo fattore estetico, al di là dei gusti personali (c'è chi apprezza il design delle Fuji GFX e chi no; io trovo orribili la GFX50S e la GFX100, accettabili-normali le altre) quello che a mio avviso manca a questa serie di fotocamere è una "continuita estetica", una sorta di cosiddetto "family feeling", per utilizzare un termine molto diffuso in campo automobilistico (ma non solo), una continuità (pur con cambiamenti e miglioramenti) e coerenza nel design.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:06

Sulla GFX 50S ci ho adattato il mondo, un minimo di vignettatura era sempre presente, a volte proprio un piccolo angolino minuscolo, a volte più presente, ma c'era sempre e comunque. Gli Zeiss, ad esempio, risolvevano benissimo il 44x33 con, appunto, un piccolo angolino nero, altre ottiche erano letteralmente inusabili. Con il passaggio alla 100S ho sacrificato gli Otus per avere tutte ottiche originali. Adattare per un pò è divertente, ma alla lunga sono più i contro dei pro. Quindi, da qui in avanti, ottiche native e stop. Al prezzo di quel 58 f1.2 c'è il 55 f2.5 Hasselblad, che per me è pura poesia.

www.hasselblad.com/x-system/lenses/xcd-55v/

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:17

Anche io. Molte leica R e minolta rokkor sono utilizzabili e coprono il formato.
Persino le nikon d, che hanno il diaframma. Ho l'80-200 ED che è utilizzabile su ogni lunghezza focale.

Poi se vogliamo discutere della resa. Ovviamente le xcd sono un mondo a parte.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:28


Sem provala, vedrai che se vuoi quadrare bene la scena dovrai per forza pretenderla in avanti


Dipende sostanzialmente dalla prominenza addominale (leggasi pancia!): per commendatori, industrialotti di provincia, commercialisti ed avvocati è perfetta da un punto di vista prettamente ergonomico.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:29

Sam Hurd è pericoloso… MrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me