RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho trovato la Nikon giusta…







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:18

Checofuli fai quello che vuoi: che cosa vuoi che possa interessarmi essere bannato da uno che non è in grado di dare una notizia interessante. Non prenderti il fastidio, mi eclisso io. Parlerò con persone interessanti, che hanno argomentazioni, che usano la pellicola con serietà e che lo sanno fare.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:19

Potevi eclissarti 10 pagine fa, non hai fatto altro che elogiare le tue competenze. Sei stato ripreso anche da altri utenti ma evidentemente il tuo ego è troppo grande per capire le castronerie che stavi scrivendo. Ciao tesoro.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:26

Secondo me se invece di chiacchierare sul forum saremmo tutti seduti ad un tavolo con birra/vino o quello che volete davanti non ci sarebbero problemi a chiarirsi e discutere pacificamente, in questo caso il digitale divide, non ci si guarda negli occhi e non ci si capisce, così nascono incomprensioni deleterie per un confronto.
Non conosco nessuno di voi personalmente, ma sono convinto che "dal vivo" tanti fraintendimenti non ci sarebbero.
Il problemi veri, quelli importanti sono altri, noi (spero) siamo qui per divertirci e possibilmente condividere esperienze, per le liti già basta la vita di tutti i giorni non sempre facile.

@Checofuli,usala la tua nikon e divertiti, anche se sbagli qualcosa vai avanti, senza le nostre passioni saremmo degli automi senza anima.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:28

Spesso si confondono le pere con le mele, vanificando la possibilità di un confronto sereno.
Che c'entrano PP e camera oscura con l'esperienza d'uso?
Con una digitale moderna in automatico ci vuole poco ad ottenere una foto dignitosa e già pronta all'uso, con una FM2 è impossibile, in quanto priva di automatismi. Non che ci voglia un premio Nobel per venirne a capo, ma è una cosa diversa.
ps: Giuseppe per me una media, grazieMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:31

Giuseppe Pan tu hai perfettamente ragione ma davanti a certi individui scapperebbe la pazienza anche a cristo in persona.
Ho voluto raccontare una mia esperienza con una analogica raccontando delle principali difficoltà incontrate e figurati se non devono saltar fuori i soliti fenomeni che la tirano fino allo sfinimento su quanto invece è meglio questo o più facile quello o più difficile quello.
Con una digitale moderna in automatico ci vuole poco ad ottenere una foto dignitosa e già pronta all'uso, con una FM2 è impossibile, in quanto priva di automatismi.

Eh io in 10 pagine non sono riuscito a farglielo capire ne a lui ne all'altro suo compagno di merende Phsystem.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:31

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:33

Eh io in 10 pagine non sono riuscito a farglielo capire.

Se si vuole capirlo si può capire anche in una riga, se non si vuole non bastano quindici pagine.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:51

@checofuli,fai una cosa semplicissima, prendi un rullino BN imposti gli Asa a metà di quelli scritti sulla confezione, scatti facendo in modo di non sottoesporre troppo le parti in ombra, per lo sviluppo vedi cosa dice il bugiardino del rivelatore per quella pellicola e abbassa il tempo di un 30% circa.
La hp5 esposta a 200 in D76 diluito 1:1 faccio 7 minuti(bugiardino dice 11 minuti)
Kentemere 400 a 250asa 10 minuti D76 diluito 1:1 (bugiardino dice 14 minuti)
Questi sono tempi che vanno bene per come uso io le pellicole, e per la luce che trovo io quando riesco a fare qualche foto, più è alto il contrasto della scena ripresa, più devi sovraesporre e abbassare i tempi di sviluppo, per avere un negativo che sia abbastanza "neutro" come contrasto e facile da stampare con ingranditore.

Il tutto spiegato molto spicciolo,il discorso sarebbe ben più lungo e sicuramente qualcuno più bravo di me avrà da ridire su quanto ho scritto ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:54

@stefano,per natale dovrei riuscire a fare una rossa stile trappista.... Ti va bene?? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 2:28

Claudio non mi riferivo a te,dai non prenderla sempre sul personale da bravo . Siamo adulti non ragazzini. Dicevo che spesso qui tanti sfoggiano sapienza manco fossero fotografi di fama mondiale,quando poi fanno 2 foto in croce e ciò che scrivono danno il copia ed incolla dal web,lo sai anche tu. Quindi non dire a me umiltà,io l'ho ,l hai anche tu però prima di dire ciò leggi bene. Detto questo nessun problema con te. Chiaro? Certo che si.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 6:45

Grazie mille Giuseppe Pan al momento ogni suggerimento è ben accetto!
Pensavo di acquistare un kit di sviluppo pellicole per poterli sviluppare a casa tanto ormai fatto 30 facciamo 31.
Ho visto che il prezzo tra tank e liquidi è abbastanza irrisorio e non mi dispiacerebbe implementare nel flusso di lavoro anche questo passaggio.
Sbaglierò sicuramente qualcosa la prima volta magari anche la seconda ma non è un'operazione così complicata e la soddisfazione di vedere la foto prendere vita sulla pellicola penso sia impareggiabile.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:23

Ti va bene??

Benissimo, grazie.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:23

@Giuseppe Pan, sai che la HP 5 può essere lasciata a 400 ASA?, Non ci credevo neanche io ma:

www.analogica.it/test-pratico-di-ilford-hp5-in-kodak-x-tol-1-1-t26060.

Ho deciso che una prova la farò.

@Checoful, ti consiglio di orientarti su un D76 (1+1) che "si associa molto bene con tutte le pellicole", esiste della Adox che costa meno, é un polverone ma facile da preparare. Dura una volta iniziato 6 mesi.

Procurati una bomboletta di gas butano per gasare la bottiglie con i chimici dopo aperte, evita l'ossidazione.

Stop, una confezione di Acido Citrico, lo trovi in Amazzonia e con 8/9 euro ti prendi una busta da 1KG, per l'uso 19 grammi a litro di preparazione.

Fix uno qualsiasi sono tutti uguali, almeno gli alcalini.

Devi prendere una Tank, se hai in programma di scattare ancora vedi una Jobo serie 1500, vale tutta la differenza di prezzo, altrimenti una Paterson o una AP, quest'ultima ha un migliore invito della spirale, ma sono più propense a perdere un pò di liquido.
Se rimani sul 24x36 non é rilevante, inserisci la prima parte della pellicola (qualche cm) poi ti chiudi in camera oscura e finisci il caricamento, diverso il discorso se passerai al 120mm.

Prenditi un termometro per la temperatura dei liquidi, che nel BN deve essere di 20° +-1.

Una cilindro graduato e 3 caraffe apposite per la preparazione dei chimici.

www.ars-imago.com/shop/category/camera-oscura-cilindri-e-caraffe-gradu

Procurati un mouse pad per battere la tank dopo i capovolgimenti al fine di evitare la formazione di bolle.

Una pinza apposita per attaccare il film sviluppato in doccia e una di peso per evitare l'arricciamento. Qui aspetta qualche minuto con il box chiuso, magari sciacqui quanto usato, dopo che esci non entrare nel bagno per un pò, questo é il momento cruciale per evitare che la polvere si attacchi al negativo.

Un forbice stondata per tagliare la pellicola alla fine del caricamento in spirale.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:35

@checofuli, fissaggio e stop prendi quelli che costano meno, che tanto si equivalgono.
Rivelatore, per il momento lascia stare il Rodinal e suoi cloni, sembra quello più facile da usare ma non lo è, in base alle pellicole e esposizione delle stesse si "mangia" sensibilità e la grana non è il massimo.
Io mi trovo bene con il kodak D76, ultimamente lo faccio al momento con i componenti sfusi, alla lunga risparmio perché non butto via rivelatore scaduto.
Tank, c'è la Paterson, la AP e jobo, con prezzi simili le prime 2 la jobo costa parecchio di più, dicono che sia ottima. Per cominciare va bene paterson o AP. Non mi ricordo quale negozio ha dei kit con gli attrezzi per lo sviluppo (tank, caraffe, termometro ecc.) fotomatica o arsimago. Dai un occhiata.


Mickey mi ha preceduto...
SI avevo letto... Ma ormai mi sono affezionato al d76Sorriso
Poi per quanti rulli faccio prendere un altro rivelatore per poi buttarlo perché defunto... No.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:47

Io mi trovo bene con il kodak D76, ultimamente lo faccio al momento con i componenti sfusi, alla lunga risparmio perché non butto via rivelatore scaduto.
attenzione che non rispetti le proporzioni ti può giocare un brutto scherzo.

La adox mi sembra faccia la confezione per 1 litro....

La Jobo, io ne ho una della serie 2500, il rullino lo carichi senza girare le ghiere e anche se fosse é un sistema senza palline in acciaio, veramente facile.

@Checoful, dimenticavo, se prendi una Paterson o una AP, una volte inserito il liquido devi alzare un poco il tappo e pigiare al centro per far uscire l'aria.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me