RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quel 85 mm f2.8 kodak da proiezione che non ci ha convinti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Quel 85 mm f2.8 kodak da proiezione che non ci ha convinti





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 9:23

@Full qui non tutti sanno che tu hai un PhD, io sì, per cui ti posto Holst, divertiti!Sorriso
drive.google.com/file/d/1JqCX6XlX-xK1__0HseLHIGbrR7W8gZUE/view?usp=sha

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 10:58

Esiste fortunatamente una relazione semplificata in ottimo accordo con la precedente:


La prima relazione semplificata non è altro che la classica sulla risoluzione complessiva, solo che la risoluzione non viene espressa in lp/mm ma con l'inverso (cioè non quante linee per millimetro ma lo spessore minimo della linea).
Non cambia niente, è solo una definizione diversa di risoluzione.

Il passaggio alla seconda formula però presuppone di considerare un obiettivo perfetto, infatti la risoluzione dell'obiettivo è legata al diaframma ed alla lunghezza d'onda della luce considerata; quindi secondo me ha un significato teorico ma poco interesse dal punto di vista pratico.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 13:57

Leica è poesia
Leica+velvia poema epico


È chiaro il concetto?
Poesie e poemi non si discutono si amano....
Ah no quella è la ROMA...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 15:39

@Rolu la relazione di Schade comprendente l'MTF permette di evitare frescacce molto comuni, tipo una megapixellata soffre di più la diffrazione. Serve anche a paragonare sensel con dimensioni diverse. Il concetto di "optics/detector limited" è essenziale in fotografia digitale.

1/R è l'indeterminazione della risoluzione, "rumore" in senso lato secondo l'impostazione vincente di Schade (non un piripinzi qualsiasi). Per questo funziona in quadratura come la composizione di rumori diversi. La risoluzione equivalente R(eq) non è una risoluzione verace, è un parametro che permette di confrontare macchine diverse con sensel diversi a f/ diversi. Fa capire come si "allarga" un sensel chiudendo il diaframma ossia aumentando la diffrazione. Una R(eq) in µm più bassa significa che si ha meno indeterminazione ovvero più risoluzione.
Inutile cercare riscontri con la dimensione reale dei sensel a vari f/, non fa quello, lo specificano chiaramente che è un'astrazione matematica. Il risultato finale cmq è più che chiaro: un sensel più grosso a parità di f/ non risolve MAI più di un sensel piccolo. Invece leggi spesso in giro che la diffrazione massacra di più un sensel piccolo che a f/ chiusi risolve meno di un sensel più grande. Fregnaccia, non è vero.Eeeek!!!

Di Holst ho anche uno scarto di una biblioteca pubblica UK sull'Aliasing di oltre 200 pagine. In generale i militari rilasciano le informazioni dopo almeno 5-10 anni.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:32

dunque una velvia 50 su banco ottico cosa sarebbe se leica e velvia = poema epico ?!?!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:33

Lucio, non capisco cosa vuoi dire. spiegati meglio che almeno comprendo pure io

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:47

facile intuire chi si cela dietro Lucio Cincinnato ... nn vale la pena sprecare banda.
Lascio tranquillamente la discussione ai deliri dei guru di Leica/Velvia muniti.

La Fotografia è da un'altra parte ...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:21

ma di cosa sta parlando questo?!?!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:29

LOL... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:31

ma di cosa sta parlando questo?!?!


MrGreen MrGreen deve essere il cambio di stagione ...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:33

Juza, cancella tutto, me ne vado.

Ma se sei appena arrivato...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:37

Non ci sto capendo più niente con questi ultimi interventi che mi sembrano a sproposito! Ho seguito la discussione senza intervenire e aveva un suo filo logico, ma ora...? Questi ultimi interventi non sono comprensibili neanche dal punto di vista lessicale.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:38

Buono il pane con l'olio nostrano!
Però aspetta ad andartene... magari poi ti trovi bene...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:43



mi mangio una fetta di pane con l'olio mio.


Ju bëftë mirë! Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 22:00

quanto sarebbe servito Padre Amorth ... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me