RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:45

Ogni tanto apri un libro di fotografia ...

Il tuo libro si chiama "google" ?! solo per curiosità ho provato a fare copia e incolla con la fraseMrGreen

Io queste prove le feci anni e anni fa, a Mariano gliele risparmierei volentieri nel 2024, con una bridge da 1/2,33" impari quasi zero, anzi forse conviene scattare in AI , fa tutto da sola ed avrà risultati migliori.

Scatto al 75% in A , il restante in M se in interni o col flash.... hai altre domande?

Io un professionista ?! Ma non sei tu il "photographer"... dai per favore, cadere nel ridicolo è un conto... ma raschiare il fondo è un altro.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:53

@Rafqualcosa
E ti definisci iamaphotographer.... se non stai facendo figure tu, non le sta facendo nessuno eh.


Ma capisci che sei ignorante come pochi?
I Am UnPhotographer

UnPhotographer in slang americano è: uno che non sa fotografare

Qui l'esperto sei tu MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 0:51

Ragazzi, smettete di litigare che fate solo confusione a Mariano.
Fate interventi costruttivi come quello di Pierino piuttosto.
Lui vuole provare anche avifauna, col cellulare non la fai. Semplice.
Ha un budget molto basso e quelle sono le possibilità.
Una reflex apsc col Tamron consigliato, oltre ad avere un peso diverso, avrebbe pochi mm, 460 per l'esattezza.
Che provi col suo investimento minimo ed intanto imparerà come funziona una macchina fotografica, e magari si leggerà un buon libro basico di fotografia.
Scatterà solo in buona luce e ad uso basso, 400, forse 800 nelle condizioni adatte.
Magari un po' alla volta imparerà a fare un po' di PP e ad usare un buon denoise.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 6:29

Grazie Pierino.
Quindi, per esempio, sarebbe meglio prendersi un S24 o un Pixel 8 Pro piuttosto che una bridge, giusto ?
Ovviamente non nel mio caso per questione di budget e x il fatto che ho già un telefono.

Raf, perdonami ma quindi tu cosa mi consiglieresti ? Una bridge con sensore più grande o lasciar perdere e aspettare magari di avere più budget e provare con una reflex e un obbiettivo, sperando che mi venga la passione ?
Grazie

Grazie Mauro, io per il momento lo faccio per condividere un'altra cosa con mio figlio, sperando che cresca in lui la passione e venga anche a me.
Per il momento non saprei, magari provare ad imparare le varie impostazione ecc per me sarà troppo impegnativo perché non sarò appassionato e mi limiterò a scattare in automatico e quindi rimarrà un passatempo, però questo lo posso scoprire solo provando.
Grazie

Grazie ancora a tutti !!!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:04

Io ti consiglio di risparmiare qualcosina e prendere qualcosa di meglio di una fz82.

Ancora la meni?! Oltre al fondo non ti rimane altro. ..

Mauro bella forza che con il cell non fai avifauna... non credo tu abbia scoperto l America.
Resta il fatto che se volesse fare una qualsiasi altra foto ( o scatta sempre a 1200mm?!) ... il discorso non cambia.



avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:17

Quindi, per esempio, sarebbe meglio prendersi un S24 o un Pixel 8 Pro piuttosto che una bridge, giusto ?


Se guardi la sola qualità finale (se ricordo bene non fai post) e le tue preferenze fotografiche rientrano nelle focali coperte dallo smartphone, direi che esistono cellulari che sfornano immagini migliori di tante compatte e/o bridge, FZ82 inclusa.

L'FZ82 vince come ergonomia, esperienza d'uso e sulle focali lunghe.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:58

Raf quindi saresti per reflex più obbiettivo ma non con zoom potente come ignorantemente vorrei io perché costerebbe troppo giusto ?
Bridge no.

Pierino le mie preferenze fotografiche giornaliere e delle vacanze rientrano perfettamente nell'utilizzo di uno smartphone.
Nel caso degli uccelli o degli animali no a meno che non parliamo di S24 e Pixel 8 pro che hanno zoom mi sembra da 100x e 80x ma non so se si possono usare per fare le foto che vorrei.
Sinceramente mi sta venendo qualche dubbio, magari giustamente perché seppur pochi magari mi troverei a buttare via 150€ circa visto che qualcuno me la consiglia seppur confermando che non è il massimo mentre qualcuno me la sconsiglia, seppur il mio intento aveva scopo di condivisione.
Tempo fa avevo provato ad avvicinarmi alla fotografia, avevo preso una Sony Nex 5R, non so se era buona oppure no, ma dopo le prime volte che me la portavo dietro in vacanza vedevo che per le foto che facevo io era più l' ingombro che il piacere delle foto, vedevo che riuscivo tranquillamente a farle con il telefono per quelle che erano le mie esigenze.
L'ho accantonata nell'armadio finché non ho deciso di venderla per comprare la Canon che ha adesso mio figlio.
Se non mi fosse venuto il pallino di fare le foto con lui ad animali lontani e quindi pensare ad una bridge per lo zoom penso che il cellulare avrebbe continuato a soddisfarmi.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:26

La Nex 5R, ai tempi era una macchinetta fantastica, fra l'altro è piccolissima. Aveva un bellissimo sensore da 16 Mpixel aps-c. Mi preoccupo un attimo quando dici che la Nex 5R rappresentava un ingombro, è una macchina molto piccola e con il 16-50, assomiglia più ad una compattina che a una reflex o una mirrorless.

Sulla FZ82 se ne è discusso fino alla noia. E' una bridge discreta, non eccelle alle focali massime, però ci arriva e qua sta il fulcro della discussione. Con il budget proposto e con l'esigenza di una focale molto lunga, è comunque una soluzione adeguata, quanto sia buona, lo puoi dire solamente te dopo averla usata. I processi alle intenzioni sono frutto della personale esperienza e quindi variano per ognuno di noi. Se leggi le recensioni sulla macchina, ti farai un'idea di come l'impressione varia a seconda delle aspettative di ognuno di noi.

Per me, due bridge di sicura soddisfazione e lo dico per averle usate entrambe, sono la Panasonic FZ1000 e la Sony RX10, però si fermano a 400mm la prima e a 600mm la seconda, la maggiore qualità si paga con una minore escursione focale.

Detto ció, 150 euro sono una cifra che non si può buttare nel cestino della spazzatura, nonostante ció, mi sento di consigliare la FZ82 anche e soprattutto per capire quanto e se ti piacerà il mondo della fotografia agli animali selvatici.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:29

Ciao Miopiartistica, grazie per il consiglio.
Purtroppo me lo avevano già dato ma a me piacerebbe avere più zoom pur sapendo come mi hanno già spiegato che il risultato non è dei migliori.


Mah, se ci pensi bene, mettere uno zoom che arriva a 300mm davanti a una aps-c Canon vuol dire avere 480mm equivalenti (300X1,6), che non sono poi mica pochi. Considerando anche che la miglior qualità del sensore consentirà anche di ritagliare un pochino la differenza con un 600mm non è poi moltissima...

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:43

Grazie mille Pierino super chiaro !

Mio grazie per il consiglio ma purtroppo io non parlo ancora il vostro linguaggio tecnico, però mi pare di aver capito che 480mm seppur di maggiore qualità sono ben distanti dai 1200mm della bridge in questione giusto ?
Quindi sarebbe uno zoom meno potente di quello della bridge seppur di maggior qualità, giusto ?
Che però non sarebbe quello che sto cercando io.
Ho capito bene, è giusto quello che ho detto ?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 13:03

E' esattamente come hai detto te. Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:05

Che però non sarebbe quello che sto cercando io.

puoi avvicinare il soggetto ritagliando come gia detto...a PC installi un software free (es GIMP) e ritagli mantenendo le proporzioni che ti servono (3:2 / 4:3 ecc...) dai 18 megapixels iniziali (per esempio della 550d o 60d) perderai qualcosa in risoluzione ma potrai arrivare a 800 / 1000 mm equivalenti probabilmente con maggiore qualita finale

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:46

Grazie per il consiglio Ice ma per me è un po' arabo quello che dici e poi penso che sia una cosa che faccia parte già della passione perché sinceramente al momento non mi vedo lavorare al pc su una foto per renderla al meglio.
Grazie mille comunque per l'idea Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 22:11

Ci abbiamo provato dai Mariano, direi che provare una fz82 non ti farà cosi male a sto punto dai.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 22:13

MrGreenMrGreenGrazie Raf ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me