RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esistono gli ufo? Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. UFO e Alieni
  6. » Esistono gli ufo? Parte 3





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:48

Quelle sotto ai fuochi sono al 100% scie lasciate dai fuochi durante il lancio, non c'è nulla di strano nel fatto che sembrino stabilizzarsi perché semplicemente rallentano e si fermano a mezz'aria dopo essersi staccate dal fuoco principale, lo si vede in qualunque video di fuochi d'artificio.


Falso: se fosse come dici dovrebbero vedersi in corrispondenza di ogni lancio di un fuoco d'articio. Invece si vedono solo nel primo fotogramma, nel secondo acquisiscono una forma ben definita e sono di colore una rossa, l'altra più chiara tendente al giallo, colore che mantengono anche quando si sovrappongono al fuoco d'artificio.
Inoltre vorrei far notare il lasso di tempo: rimangono in quelle posizioni diversi fotogrammi. La forza di gravità non va a intermittenza.

E anche tu, come il tuo amico, dimentichi il terzo oggetto grigio di fianco sul lato destro che rimane fermo, sospeso, per tutta la durata, eccetto nell'ultimo fotogramma in cui si ritrova in alto.
Gli altri due oggetti colorati di arancione nell'ultimo fotogramma non hanno nulla a che vedere con le luci dei fuochi d'articio rimanenti: queste ultime sono di colorazione tendente al blu, le due sfere di colore arancione / rosso, una più luminosa, nell'altra si può scorgere il nucleo più scuro.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:54

Ma soprattutto:





State negando la forma e i contorni di questi oggetti. Si vede benissimo che non sono né detriti ( sono per altro pressoché identici, colore a parte ) né lanterne o altre baggianate. Negare questo è falsificare un documento.

Scusate se lo dico: hanno la forma di due navicelle / droni. E' la fotografia che mostra più chiaramente la forma di questi oggetti, che sono gli stessi che nell'ultima immagine si vedono di colore arancione / bianco una, l'altra mantiene il nucleo scuro.


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:00

A parte che è un casino con le foto caricate su Juza (ma un qualunque altro sito per cariarle come file normali facilmente accessibili no eh?), ma in questa:

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4594222&r=47721&l=it

E questa, scattata subito dopo

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4594224&r=66135&l=it

Si vede che "l'oggetto" è lo stesso, e che è semplicemente roba che brucia che va verso l'alto.
La prova, oltra al fatto che si vede palesemente e trovo assurdo che siamo seriamente qui a discuterne, è che sia dello stesso colore dei fuochi e che si vede il fumo illuminato dalla scia che brucia mentre sale verso l'alto.





E anche tu, come il tuo amico, dimentichi il terzo oggetto grigio di fianco sul lato destro che rimane fermo,


Non capisco di quale parli, ne vedo due cerchiati rossicci che sono quasi sicuramente lanterne cinesi, e uno cerchiato in alto che è probabilmente una stella luminosa o un pianeta.

Scusate se lo dico: hanno la forma di due navicelle / droni.


Vabbè ma seriamente fai? Cioè una foto che manco è a fuoco e tu riesci a vederci una navicella? Zio pera ma sei serio o stai trollando, eddai, io pure che perdevo tempo a rispondere MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:16

Non capisco di quale parli, ne vedo due cerchiati rossicci che sono quasi sicuramente lanterne cinesi, e uno cerchiato in alto che è probabilmente una stella luminosa o un pianeta.


Sto parlando dei fotogrammi precedenti: gli ingrandimenti dove ci sono le due navicelle sul lato sinistro, sul lato destro c'è un terzo oggetto grigio, più chiaro dello sfondo. Se non lo vedi è perché stai usando uno schermo di bassa qualità. Se scarichi le foto ad alta risoluzione lo recuperi. Quello rimane sospeso vicino agli altri due, fermo nello stesso punto costantemente.

Vabbè ma seriamente fai? Cioè una foto che manco è a fuoco e tu riesci a vederci una navicella? Zio pera ma sei serio o stai trollando, eddai, io pure che perdevo tempo a rispondere


In realtà la foto è a fuoco, è solo molto ingrandita. In ogni caso, per fare una comparazione con i tuoi altri fuochi d'artificio, vorrei farti notare che i detriti che rilasciano hanno la stessa consistenza e lo stesso colore dei fuochi esplosi: non è così nei caso dei miei fotogrammi, e le due sfere sono per di più di colori diversi, nettamente: una rossa, l'altra tendente al giallo. Né hanno la stessa consistenza del fuoco soprastante. Sul fatto poi che tu non ci veda una navicella, non so che farci: hanno una stuttura composta da un nucleo più scura sul lato superiore incastonata in un corpo sferico di colore omogeno. Di bassissima risoluzione e pseudosgranato? Sono d'accordo, ma non neghiamo che c'è. Troppo simmetriche per essere casuali.


E inoltre vorrei farti notare che nelle tue foto i detriti creano una scia, come e insieme ai fuochi; non c'è niente di tutto questo negli oggetti che ho fotografato, che rimangono al contrario immobili, mentre i fuochi cambiano.

user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:18

Falso: se fosse come dici dovrebbero vedersi in corrispondenza di ogni lancio di un fuoco d'articio


No, dipende dalla quantità di polvere pirica utilizzata per il lancio, e dall'innesco per l'esplosione delle granate pirotecniche, a seconda della quota di esplosione variano sia la prima che il secondo.
Più è alta la quota, più è facile che si vedano i residui incandescenti dei propellenti.

Per tutte le tue altre "prove" faccio la stessa cosa che hai fatto tu con i miei hot pixel(s) MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Quello in più e per fuoco d'articio ;-)




user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:22

Negare questo è falsificare un documento.


Non c'è bisogno di falsificare qualcosa già falsa di suo.Cool


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:33

No, dipende dalla quantità di polvere pirica utilizzata per il lancio


Prossimo cavillo? MrGreen

Come dicevo, voi andate solo alla ricerca di argomenti capziosi per evitare di vedere quello che è rimasto impresso sul sensore. Voi siete come quei teologi che posti di fronte al telescopio di Galileo, dicevano di non vedere che la Luna non era fatta di etere. Cosa volete che vi dica: andate avanti con il vostro Credo!

Per inciso, l'ultimo fotogramma che riprende le due sfere arancioni è l'ultimo proprio perché lì ho iniziato ad inseguirne una, quella più luminosa: era veramente così. Non ha né la forma di una lanterna cinese ( hanno forma cilindrica o circolare se viste dal basso) e non hanno certo quella luminosità. Ho seguito quella sfera che si muoveva tra i tetti con cambi di direzione repentini e irregolari: non poteva essere una lanterna cinese - e ce ne sono a Capodanno -.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:33

E inoltre vorrei farti notare che nelle tue foto i detriti creano una scia, come e insieme ai fuochi; non c'è niente di tutto questo negli oggetti che ho fotografato, che rimangono al contrario immobili, mentre i fuochi cambiano.


Quelle sono le TUE foto schiarite, non foto mie ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:36

Quelle sono le TUE foto schiarite, non foto mie ;-)


Oh sì, ho visto adesso! C'è più rumore che altro, sono irriconoscibili MrGreenMrGreenMrGreen

guarda le due sfere in basso: i colori sono andati ( tendente al magenta?), ma i corpi rimangono intatti e sono staccati dalla scia

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:41

Si vede che "l'oggetto" è lo stesso, e che è semplicemente roba che brucia che va verso l'alto.


Facendo due oggetti solidi che non si sa perché si concentrano proprio in quel punto mentre nel resto ritorna il buio?
A parte che non hanno la stessa consistenza dei fuoco d'artificio, se poi vai a prendere una foto dei fuochi d'artificio che rilasciano detriti, la scia è continua e arriva fino al punto in cui il fuoco esplode. Qui non c'è niente di tutto questo

user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:47

Prossimo cavillo?


Richard, sai qual'era il soprannome di mio nonno materno? Giovanni il fuochista, indovina perché?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:52

Richard, sai qual'era il soprannome di mio nonno materno? Giovanni il fuochista, indovina perché?


Bene, infatti sai bene che i fuochi non producono quegli oggetti lì. Tanto è che hai dovuto chiamare in causa hot pixels e stelle. Riguardatele bene quelle foto: ci sono tre oggetti costanti, uno grigio per altro, spostato più a destra dei più evidenti, che rimane fisso.

Non vogliatemene, non parlo a caso: quegli oggetti sono rimasti lì per tutto il tempo, ho una trentina di foto circa scattate in sequenza, rimangono lì, sopratuttto quello grigio rimane fermo tutto il tempo. E' strano, non ho mai visto niente di simile.

user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 22:00

E' strano, non ho mai visto niente di simile.


Se tutte le cose che non abbiamo mai visto prima fossero extraterrestri, sarebbero più loro che noi.MrGreen

Fai una cosa, manda le immagini ad un sito di ufologia, ce ne sono tantissimi, senti che ti dicono, tanto a noi non darai mai credito e noi non ne daremo mai a te, non con quelle "prove" almeno.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 22:09

Fai una cosa, manda le immagini ad un sito di ufologia, ce ne sono tantissimi, senti che ti dicono, tanto a noi non darai mai credito e noi non ne daremo mai a te, non con quelle "prove" almeno


Mandarle per fare cosa? Per fare avere uno scoop a qualche sito sensazionalista, o per dare del materiale a qualche cantastatorie che scrive improbabili libri di antichi astronauti o simili? No grazie, non contribuirò a questi giochini. Quelle foto servono a me per ricordarmi che non mi sono inventato tutto quella notte. E a dare qualche prova del resoconto.

Lo sapevo già che non mi avresti creduto, cosa ti avevo detto? E' questione di Credo, Polidoro non trova prove di fenomeni UFO perché le sminuisce, non le accetta in virtù di un pregiudizio suo, come la maggioranza delle persone. E chi vive queste esperienze finisce per evitare di raccontarle o limitarsi con poche persone fidate per paura dello stigma sociale.

Ne approfitto per dire che se qualcuno che sta seguendo questo 3D avesse visto qualcosa di simile a ciò che ho visto io può scrivermi in privato. Ne sarei molto felice

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 22:18

Scusa Rischard ma non ti sembra strano che queste navicelle facciano la loro comparsa con i fuochi di artificio? Quindi in una situazione in cui nell'aria ci sono detriti insoliti? Inoltre quelli che dici girare attorno ai tetti possono essere lanterne e il fatto che ti sembra he si muovano velocemente è perché alcune compaiono ed altre scompaiono e quindi quelle che vedi non sono sempre le stesse...così come anche le navicelle possono essere detriti simili che ti illudono di essere sempre gli stessi che si muovono velocemente.
Il fatto è che in un cielo "inquinato" dai fuochi d'artificio e da altre cose mandate in aria come le lanterne cinesi è facile prendere un abbaglio e vederci "cose strane".
Puoi fare come ti ha suggerito Lapo ma anche andare dall'altra parte ( vedi discussione qui su juza) dove ci sono i sostenitori degli extraterrestri e sentire cosa dicono loro;-)
Forse di là troverai soddisfazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me