JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì infatti, ma soprattutto perché l'abbondanza di like e apprezzamenti è spesso associata al gusto "popolare" che tende a gradire le cose più banali ed esteticamente piacione. Purtroppo in generale funziona così, non solo con la fotografia. Credo che bisognerebbe tener conto di questo thread come una sorta di "controparte politica" che valorizzi invece tutto quello che normalmente non siamo abituati a vedere negli EP.
Buonasera a tutti, non avevo mai visto questo 3D fino ad oggi. Molto interessante e cercherò di segnalare anch'io alcuni scatti che trovo bellissimi. Volevo ringraziare chi di voi mi ha segnalato il mio nome ed alcune mie immagini. Mi fa piacere che possano essere gradite. Veramente, grazie a tutti
"Un totale slancio verso l'alto , la fuga dell'occhio (e del fotografo) dal tunnel opprimente creato dalle figure geometriche dei palazzi alla base rendono questo scatto decisamente affascinante. La scelta del BN così elaborato non è fine a se stessa , dato che aiuta ad isolare i pochi ma essenziali elementi compositivi ed esaltarne la pulizia delle forme. Complimenti per la foto ed un saluto"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!