RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ottica da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'ottica da ritratto





user92023
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:05

Mi pare di avere piu' volte letto che Canon, nelle sue brochures ufficiali, definisce, come ottica da ritratto per eccellenza, l'85. Mia interpretazione: dando al concetto di ritratto un'accezione media (dalla figura intera, al primo piano) l'affermazione POTREBBE anche essere accettabile. Personalmente, per un "testone", non scenderei mai sotto i 135 mm.. Ho gia' scritto, da qualche parte (strappando qualche sorriso qua e la') che l'85 l'adopererei per una modella beneficata da...un decoltee' imperiale! Poi si sono visti ritratti fatti anche con i fish-eye: "ognuno e' libero di impiccarsi all'albero che preferisce!" (Prof. G.P. Bolognesi). Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:17





250mm

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:46

Hai ragione.meglio una focale decisamente più corta tipo 85.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:08

Io capisco che ritrarre un volto è un lavoro da 85 in su e ci sto. E accetto anche le critiche alle mie foto che sono considerate dispersive.
Però in tutta serenità rispondo che per me il ritratto non si limita a quello che dite voi.
Seconda cosa le inquadrature che ho scelto nelle mie foto sono volute, solo nella seconda c'è un piccolissimo ritaglio in pp.
Per me l'ambiente è importante quasi quanto il soggetto, descrive luci, odori e sensazioni. Quindi a mio avviso con un 85 o un 100 non avrei potuto ottenere di meglio secondo il MIO modo di fotografare.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:15

Sbagli.Prova e vedrai....
Cerca di concentrarti sull'essenziale.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:20





questa non l'avrei potuta fare con nessun'altra lente che un 35.. perche'? perche' non e' un ritratto , ma una scena, un momento.. una situazione dove io da osservatore sono dentro; non sto ritraendo la persona nella maniera pittorica classica, ma sto congelando un momento particolare dove c'e altro , emozioni, sentimenti..

user46920
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:25

beh però il termine ritratto in sè non significa accidentalmente solo il volto ... a volte anche le cosce hanno il loro perché Cool








avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:26

Giuliano io ho provato lo sai, presi l'85 f/1.8.
Le foto che venivano fuori riempivano sì il formato, però le trovavo banali.
Ora sarà pure vero che il 50 non è un ottica da ritratto nello specifico, o meglio lo è se si intende ritratto ambientato.
Però se ho gradito di più le foto fatte col 50, a prescindere da ogni regola, sarà quella la focale che io mi sento di consigliare.
Sicuramente una Ferrari 458 Italia è una delle auto più adatte alla corsa su pista.
Ciò non toglie che io potrei correre e divertirmi di più con una Subaru Impresa WRC. E sarà quella l'auto che consiglierò.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:29

Ulysseieta, davvero bella la foto. Ecco, quella è la mia idea di ritratto. Ma forse è più giusto chiamarlo momento. E riesci ad interpretarlo molto bene.
Secondo me un "ritratto" così annienta un ritratto tradizionale. Lo trovo di grande impatto e coinvolgimento.
Piuttosto che una foto tecnicamente perfetta ma sterile.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:40

Guarda che esistono foto fatte col 100 che non sono affatto sterili......
E sono pure tecnicamente perfette o no.
Guarda la ragazza afghana dagli occhi verdi....

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:42

Certo è ovvio, è altrettanto vero che fare un ritratto con un 35 non garantisce il risultato che io cerco, giocano molti fattori.
Ma io ne faccio un discorso generale, la mia è una preferenza sulla prospettiva.
Cavolo ma che mi devo fare un 35?????

user46920
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:48

prova il 40mm eq!

user4758
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:51

Per il ritratto ambientato il 35 è fenomenale! Se la gioca con il 50...







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:13

dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/ritratto.shtml

Se la lingua italiana non è una opinione, allora si può ritrarre tranquillamente con 35 e 50...e vorrei ben vedere.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:17

Zeppo, onestamente come detto anche altrove per me SI MAGNA il 50, ottica meno utile e versatile proprio perche' ne medio tele, ne grandangolo... l'effetto grandangolo con poca pdc del 35l... mmmmmmmmmmmmmmmmm
l'effetto poca roba a fuoco sui 50mm ... regge bene quando non sei abituato, poi personalmente inizio a chiudere almeno fino f2...2.8...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me